Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fascino di donna (bis) di federico.nati commento di hologhost |
|
mio dio che fenice, cenere e rinascita insieme.
Questa foto è un tuffo al cuore, sarà la nostra cultura, sarà forse che è sensazione innata trovare paradossale un contrasto del genere tra il degrado e la maschera di una femminilità ancora troppo giovane.
Giovinezza, anzi infanzia, evidenziata dall'intreccio delle mani e dei piedi in posizioni di infantile imbarazzo. E tutt'intorno i resti di una civiltà troppo cogliona per essere capace a sopravvivere. Ovviamente sono resti nostri,
quelli,
e non dirò questi perchè sono lontani dai nostri sensi del quotidiano.
Ottimamente tragica, più di 100 bambini muti che urlano. |
|
|
 |
|
|
 |
Vaccabonde di federico.nati commento di federico.nati |
|
Grazie. Sì è vero alcuni dettagli sono impastati, ma come dici tu lì entra in gioco la compressione e sopratutto la riduzione di risoluzione che ho dovuto applicare per fare l'upload sul sito. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vaccabonde di federico.nati commento di federico.nati |
|
grazie dei commenti!
quanto alla pendenza verso l'esterno della montagna sulla destra, credo sia in parte naturale, in parte accentuata dal grandangolo.
ovviamente non si tratta di un fotomontaggio, anzi la foto, a parte un lieve ritocco nel contrasto, è così come è uscita dalla macchina..
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vaccabonde di federico.nati commento di Liliana R. |
|
Bella immagine con colori vivi. Trovo invece strana la pendenza verso l'esterno della foto delle montagne a dx.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
Fascino di donna (bis) di federico.nati commento di federico.nati |
|
Grazie a tutti!.. Sia del benvenuto che dei complimenti molto graditi.
Quanto al taglio superiore, concordo. L'inquadratura nel complesso nasceva tuttavia anche dalla ricerca di un frazionamento orizzontale in tre parti uguali dato dallo sfondo a gradoni. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fascino di donna (bis) di federico.nati commento di Massimo Passalacqua |
|
Intanto, benvenuto nel forum.
Direi che ti presenti con una bellissima immagine.
Tecnicamente è tutto ben gestito, esposizione, messa a fuoco, estensione della profondità di campo, composizione e taglio (a parte forse il taglio superiore che avrebbe richiesto più aria).
Ma quello che è davvero stupendo, è il cromatismo: favorito da una luce netta e diffusa nello stesso tempo, da te splendidamente gestita, assume dei toni pastello che danno davvero un tocco in più.
Complimenti!
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>