|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di victor53 |
|
Come ti è stato suggerito, la ripresa, se volevi inserire anche lo sposo, doveva essere piu' ampia, magari scattando in verticale. Così come è, da l'idea di un errore compositivo. L'inclinazione, non ci sta assolutamente bene, anche questa, da un'idea di approssimazione della composizione, uno scatto fatto di fretta senza stare tanto a guardare. A questo punto raddrizzere e taglierei un po'. Non mi piace molto neppure la dominante creatasi. Se non ti dispiace metto l'esempio di come la vedrei io!  |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di runk |
|
eh si, purtroppo come ho già spiegato non potevo, ero circondato dalla folla, avrei perso lo scatto...
purtroppo mi accorgo solo dopo che magari avrei dovuto spostarmi ancor prima di decidere lo scatto... |
| |  |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di runk |
|
Grazie mille per questi commenti francodipisa e saromax!
Veniamo al dunque, lo scatto è rubato, è vero, purtroppo però lavorare a fianco del fotografo ufficiale è molto difficile, quindi quello che potevo fare era solo rubare qualche scatto qua e la fra la folla...non si vede, ma prima della sposa c'era una folla di almeno 20 persone...non ho avuto il tempo di regolare la profondità di campo perchè dovevo dare priorità ai tempi se non volevo che qualcuno si intromettesse...
grazie mille  |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di soromax |
|
runk ha scritto: | ad esempio inquadrato come?
la pendenza non credo sia un difetto, anzi, è una particolarità della foto. |
ad esempio inquadrati entrambi, quindi non da dietro ma leggermente di lato...se volevi inquadrare e immortalare il gesto relativo al momento della sistemazione del vestito, la cosa migliore da fare era quella di spostarti...da questa posizione potevi sicuramente cimentarti in un primo piano sull'espressione della sposa preoccupata e/o divertita allo stesso tempo per il vestito, escludendo completamente l'uomo che di spalle e per giunta a metà, non aggiunge nulla di comunicativo allo scatto, anzi, lo rovina proprio.....
Anche la pdc se vogliamo deve essere rivista....se quello che vuoi raccontare con lo scatto è "il gesto", poco ci importa di avere bene a fuoco il muro con i fiori; la presenza dello sfondo cosi importante praticamente appesantisce la visione dello scatto, se poi ci mettiamo anche l'orizzonte non proprio lineare, praticamente di un "mezzo interessante scatto" ne rimane poco più che uno scatto "rubato" e non cercato....
è un inizio, difficile, molto difficile, perchè non è facile scattare ai matrimoni, sposa e sposo portano a tempi e condizioni particolari di scatto...però confrontarsi e proporsi aiuta sempre.
runk ha scritto: |
io non ne capisco molto, però mi sembra che in questo forum si valuti sempre più la tecnica che non l'estetica di una foto...le volete come cartoline, vedo foto bistrattate quando a me piacciono molto perchè comunicano qualcosa...poi bho, sarò strano io  |
non è che bisogna capire chissà quali principi, ne basta uno e semplice, la tecnica aiuta e completa l'estetica di un foto...
Saluti.....e buone foto! |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di francodipisa |
|
Beh, un commento scherzoso a questo punto ci vuole ; "la tua prima sposa": e il resto del tuo harem quando ce lo fai conoscere ??
Per il resto, nessuno nasce 'imparato'. L'estetica di una foto, salvo casi eccezionali (botte di c.. fortuna pazzesche) passa attraverso la tecnica, anche se ovviamente non si esaurisce in essa. Il fotografo davvero bravo (solo pochi di noi lo sono; io no) supera la tecnica perché va oltre a essa, non perché non bada a essa. Così come lo scrittore di valore può in qualche caso violare di proposito certe regole della sintassi per aumentare l'espressività, ma solo se conosce così perfettamente ortografia grammatica e sintassi della lingua che usa, e ne è talmente padrone, da sentire anche quando deve violarle. Non è la stessa cosa che non osservarle perché non le si conoscono...
Ah, oh, dimenticavo - a parte i difetti riscontrati la foto è piuttosto bella nel complesso, l'atteggiamento della sposa colto in modo molto naturale, ed ottima la nitidezza e l'incisione - almeno secondo me, per quel che vale il mio giudizio.
Un caro saluto |
| |  |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di Webmin |
|
Come ti è già stato fatto notare la foto sottoposta alla critica contiene una serie di errori formali in termini di composizione che limitano la resa della stessa.
Prova con calma a visionare i tutorial dell'area tecnica così da acquisire più rapidamente consapevolezza dell'uso dello strumento e del linguaggio ad esso connesso.
Ciao  |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di runk |
|
ad esempio inquadrato come?
la pendenza non credo sia un difetto, anzi, è una particolarità della foto.
io non ne capisco molto, però mi sembra che in questo forum si valuti sempre più la tecnica che non l'estetica di una foto...le volete come cartoline, vedo foto bistrattate quando a me piacciono molto perchè comunicano qualcosa...poi bho, sarò strano io  |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di Alessandro Signore |
|
runk ha scritto: | per il tizio abbassato bhe, deve starci nella foto, sta aggiustando il vestito della sposa per aiutarla ad entrare in macchina, ecco anche perchè lei ha lo sguardo rivolto verso il basso. |
si ma inquadrato come si deve, così sembra messo lì per caso.
Inoltre l'inquadratura pende paurosamente. |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di runk |
|
azz, il pezzo del maglione non lo avevo nemmeno notato...
per il tizio abbassato bhe, deve starci nella foto, sta aggiustando il vestito della sposa per aiutarla ad entrare in macchina, ecco anche perchè lei ha lo sguardo rivolto verso il basso. |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di Robertphotolatex |
|
Bhè l'inquadratura, lascia un pò a desiderare, si vede un pezzo di maglione a sinistra e il sedere del tizio piegato proprio in mezzo alla foto... |
| |  |
La mia prima sposa... di runk commento di runk |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Siate clementi perchè sto imparando ora a fotografare con una macchina per me molto difficile.
ciauzzzzzzzzzz |
| |  |
La sfinge pensierosa di runk commento di raffaello62 |
|
runk ha scritto: | per farti capire, non sò ancora che rapporto devo usare tra diaframma e tempi di posa, io faccio almeno 40 scatti, e man mano che scatto cambio questi parametri in positivo o negativo per far venire la foto nitida, o mossa, o luminosa...puoi ben capire quanto sia ancora alle prime armi... |
ti consiglio di leggere qualche libro,
questo è un corso base da leggere: http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
comunque bella foto |
| | br> |