Commenti |
---|
 |
Fireworks di Lullaby71 commento di Lullaby71 |
|
Webmin ha scritto: | .... perdonami ma probabilmente ho frainteso. Comunque avrei solo lasciato un pò più di margine ai bordi sul tutto il fotogramma per non soffocare troppo il movimento delle scie luminose.
Ciao  |
capito, grazie
in effetti volevo massimizzare al massimo la dimensione del "fiore", ma probabilmente l'ho soffocato un po'.
grazie
Giorgio |
|
|
 |
Fireworks di Lullaby71 commento di Webmin |
|
Lullaby71 ha scritto: | Webmin ha scritto: | Lullaby71 ha scritto: | In realtà di margine ne ho parecchio, ma il "fiore" creato dalle scie mi sembrava comunque sbilanciato di suo. Dove aggiungeresti spazio?
Sul tempo hai ragione, ho visto che due secondi sono quasi pochi... e devo anche migliorare la sincronia tra sparo e scatto.
Grazie
Giorgio |
... non intengo aggiungere da solo un lato ma lasciare, già in fase di ripresa, la scena più ampia per gestire successivamente i tagli.
Ciao  |
Mi sono spiegato male, sorry: di spazio in fase di ripresa ne ho lasciato e questo è un crop che ho fatto io. Tu come l'avresti fatto? |
.... perdonami ma probabilmente ho frainteso. Comunque avrei solo lasciato un pò più di margine ai bordi sul tutto il fotogramma per non soffocare troppo il movimento delle scie luminose.
Ciao  |
|
|
 |
Fireworks di Lullaby71 commento di Lullaby71 |
|
Webmin ha scritto: | Lullaby71 ha scritto: | In realtà di margine ne ho parecchio, ma il "fiore" creato dalle scie mi sembrava comunque sbilanciato di suo. Dove aggiungeresti spazio?
Sul tempo hai ragione, ho visto che due secondi sono quasi pochi... e devo anche migliorare la sincronia tra sparo e scatto.
Grazie
Giorgio |
... non intengo aggiungere da solo un lato ma lasciare, già in fase di ripresa, la scena più ampia per gestire successivamente i tagli.
Ciao  |
Mi sono spiegato male, sorry: di spazio in fase di ripresa ne ho lasciato e questo è un crop che ho fatto io. Tu come l'avresti fatto? |
|
|
 |
Fireworks di Lullaby71 commento di Webmin |
|
Lullaby71 ha scritto: | In realtà di margine ne ho parecchio, ma il "fiore" creato dalle scie mi sembrava comunque sbilanciato di suo. Dove aggiungeresti spazio?
Sul tempo hai ragione, ho visto che due secondi sono quasi pochi... e devo anche migliorare la sincronia tra sparo e scatto.
Grazie
Giorgio |
... non intengo aggiungere da solo un lato ma lasciare, già in fase di ripresa, la scena più ampia per gestire successivamente i tagli.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Fireworks di Lullaby71 commento di Lullaby71 |
|
In realtà di margine ne ho parecchio, ma il "fiore" creato dalle scie mi sembrava comunque sbilanciato di suo. Dove aggiungeresti spazio?
Sul tempo hai ragione, ho visto che due secondi sono quasi pochi... e devo anche migliorare la sincronia tra sparo e scatto.
Grazie
Giorgio |
|
|
 |
Fireworks di Lullaby71 commento di Webmin |
|
Tecnicamente si può considerare riuscita anche se un tempo mediamente più lungo avrebbe reso più morbida la scia.
Di contro da un punto di vista compositivo la relativa asimmetria disturba un pò: per cui in futuro si potrebbe lasciare, già in fase di ripresa, un margine maggiore da rifinire in post produzione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
500 HDR di Lullaby71 commento di Lullaby71 |
|
La tecnica dell'HDR prevede di "sommare" con appositi programmi (Photomatix Pro, Photoshop, Paint Shop Pro X2, ecc) scatti a diverse esposizioni, per ottenere la miglior esposizione in ogni parte della foto, fornendo una gamma dinamica molto più ampia di quella ottenibile con un singolo scatto.
Quasi tutte le reflex (ma non le Nikon D40 e D60) e molte bridge hanno una funzione di bracketing automatico che permette di scattare 3, 5 o più foto calcolando in automatico esposizioni più chiare e più scure rispetto a quella scelta. La K10D permette di fare fino a 5 scatti con esposizioni fino a 2 stop di differenza, con passi di 0,5 stop |
|
|
 |
500 HDR di Lullaby71 commento di Cipo |
|
La foto mi piace. Ti posso chiedere in base a quali criteri hai fatto 5 scatti? Cioè, quali erano le differenze tra questi scatti? Basta fare scatti con esposizioni diverse per ottenere un risultato del genere? |
|
|
 |
500 HDR di Lullaby71 commento di Lullaby71 |
|
Sì, è un pochino scura, ma lo vedo solo oggi... sullo schermo dell'iMac mi sembrava più brillante. Voglio anche lavorarla ulteriormente su PS per rimettere a posto il cielo e altri particolari.
Grazie per il commento
Giorgio |
|
|
 |
500 HDR di Lullaby71 commento di fabius |
|
Non male come HDR! Un bel blu con bei riflessi. Un pò di aria a sx non ci sarebbe stata male. Inoltre è un pò scura.
Ciao. fabio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lightning Flash over the Sea di Lullaby71 commento di Lullaby71 |
|
Grazie dei commenti e dell'accoglienza, ragazzi.
Credo che la lunga esposizione abbia compromesso la nitidezza a causa del cavalletto ciofeca. Il prossimo acquisto credo sarà proprio quello di un treppiede stabile.
Ciao
Giorgio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>