|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Domino di Gio Mark III commento di Massimo Tolardo |
|
buonissima l'idea. forse da rivedere la composizione in modo da evitare la sovrapposizione delle ombre delle tessere centrali.
bravo ad averla pensata.
ciao |
| |  |
Domino di Gio Mark III commento di AlexKC |
|
Un'idea sicuramente buona. Mi piace la luce che crea queste ombre lunghe e mi piace il bilanciamento freddissimo. Probabilmente lasciando più spazio ai lati e in alto la composizione sarebbe sembrata meno 'costretta'.In più alcuni degli elementi sono un po' troppo scuri.
 |
| |  |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Habrahx |
|
Grazie.
Ero preoccupato perché è sempre una indelicatezza entrare nel lavoro altrui.
Ma credo che chi ami la fotografia, come penso te, sa che se analizziamo dal punto di vista critico anche gli scatti di certi "grandi" si potrebbero trovare difetti e imperfezioni.
Il bello, ciò che rende grande questa apparentemente facile arte minore, è proprio l'imparare, e riflettere su ciò che la macchina, una macchina, riesce a riprendere: la vita e il pensiero in un rettangolo ( o quadrato).
Ma sto divagando...
Ciao, giovanni |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Gio Mark III |
|
Habrahx ha scritto: | Mi permetto di inviarti una mia interpretazione della foto.
Ti chiedo scusa in anticipo, non voglio prevaricarti nè insegnarti nulla.
Ma visto che mettiamo a giudizio le nostre immagini penso ci stia anche questo.
Ciao, Giovanni |
però forse tutti i torti non li hai
mi hai messo la pulce nell'orecchio con sto taglio...
e se il problema fosse l'orecchio? al prossimo giro proverò a catturare solo un particolare...
si si, più guardo il taglio più mi convinco che l'inquadratura giusta stia altrove ma la direzione del particolare è quella giusta.
Grazie!!! |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Gio Mark III |
|
Habrahx ha scritto: | Girovagavo fra le foto e vedendo la tua ho pensato di lasciati un commento, non del tutto positivo, spero non ti dispiaccia.
Secondo me gli autoritratti con la fotocamera impugnata non sono belli, tantomeno interessanti.
Se chiami autoritratto un tuo ritratto è implicito che lo hai fatto tu, la fotocamenra impugnata è ridondante.
Se comunque a te piace così forse avresti dovuto usare la riflessione per portare la scritta nel giusto ordine.
In effetti questo autoritratto è un riflesso del vero tuo ritratto e, a meno che tu non volessi rappresentare un capovolgimento, è, sempre secondo me, sbagliato.
La parte più interessante è l'occhio, che forse andava selezionato, dando al ritratto un altro tono e, forse e secondo me, rendendolo più interessante.
Prova a tagliare la foto, mantenendo solo l'occhio e parte della macchina fotografica.
Io l'ho fatto e come risultato mi sembra migliore.
ciao, Giovanni |
quando posto le foto per commenti cerco proprio questo genere di critiche, a mio avviso costruttive.
non me la prendo minimamente se mi dici che ci sono cose che non vanno o che non piacciono, tutti abbiamo da imparare dagli altri e dal giudizio esterno si capiscono sempre cose diverse.
vorrei solo fare una piccola premessa, che non vuole essere una giustificazione, sul come sia nata questa foto: su flickr ho iniziato un project 365, non volevo scattare per la seconda sera consecutiva uno still life e visto che fuori diluviava mi rimaneva ben poco da scattare visto il poco tempo e i pochi spazi a disposizione.
Detto ciò, ho provato a scattare con la fotocamera fuori dal campo visivo, però non riuscivo a trovare una foto che mi piacesse (già di mio non mi piace finire in foto, se ci metti che mi ero appena spettinato...) allora ho deciso di "nascondermi" dietro il mio mezzo di divertimento.
Il riflesso diciamo che non mi disturba più di tanto nella foto, infatti per compensare/accentuare la cosa (ma non è comprensibile per chi non lo sa) stavo scattando con l'occhio sbagliato e anche la luce è dalla parte opposta da dove ci si aspetterebbe arrivasse, ossia sull'occhio.
un mondo imperfetto, al contrario...in cui la fotocamera immortala chi c'è dietro anziché chi è davanti, in qui la luce è al contrario di come dovrebbe essere. diciamo una visione distorta della realtà.
Però, devo ammettere che non sono riuscito a rendere l'idea comprensibile a tutti e pertanto la foto è un fallimento figurativo.
Il taglio sul solo occhio non saprei, forse renderebbe di più con l'iride a colori (azzurra) o comunque più illuminata e dettagliata.
Una cosa è certa, il tuo commento oltre che ultra apprezzato mi ha fatto riflettere molto e te ne ringrazio. Mi piace leggere le opinioni altrui e confrontarmi con altri fotografi (professionisti e non).
Grazie ancora per il commento,
Giorgio |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Habrahx |
|
Mi permetto di inviarti una mia interpretazione della foto.
Ti chiedo scusa in anticipo, non voglio prevaricarti nè insegnarti nulla.
Ma visto che mettiamo a giudizio le nostre immagini penso ci stia anche questo.
Ciao, Giovanni |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Habrahx |
|
Girovagavo fra le foto e vedendo la tua ho pensato di lasciati un commento, non del tutto positivo, spero non ti dispiaccia.
Secondo me gli autoritratti con la fotocamera impugnata non sono belli, tantomeno interessanti.
Se chiami autoritratto un tuo ritratto è implicito che lo hai fatto tu, la fotocamenra impugnata è ridondante.
Se comunque a te piace così forse avresti dovuto usare la riflessione per portare la scritta nel giusto ordine.
In effetti questo autoritratto è un riflesso del vero tuo ritratto e, a meno che tu non volessi rappresentare un capovolgimento, è, sempre secondo me, sbagliato.
La parte più interessante è l'occhio, che forse andava selezionato, dando al ritratto un altro tono e, forse e secondo me, rendendolo più interessante.
Prova a tagliare la foto, mantenendo solo l'occhio e parte della macchina fotografica.
Io l'ho fatto e come risultato mi sembra migliore.
ciao, Giovanni |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Gio Mark III |
|
Pasi ha scritto: | Ciao, secondo me la firma così verde su un biancoenero ci sta proprio male...  |
grazie del commento!
forse hai ragione, ma diciamo che la firma è l'ultima cosa a cui ho pensato e a cui penso tutt'ora, nel senso che è ancora in evoluzione sperando di trovarne una che mi piaccia e che sia "flessibile".
Grazie |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Pasi |
|
Ciao, secondo me la firma così verde su un biancoenero ci sta proprio male...  |
| |  |
Myself di Gio Mark III commento di Gio Mark III |
|
tentativo di autoritratto, non ne sono convinto al 100%.
voi che ne pensate?
come sempre critiche e commenti sono bene accetti! |
| |  |
| |  |
Lei... di Gio Mark III commento di Gio Mark III |
|
Grazie ancora per i commenti.
Seguendo le vostre critiche/consigli ho rivisto la foto ed ecco il risultato:
sicuramente si può ancora fare meglio, ma direi che c'è già un abisso di differenza rispetto alla prima versione. |
| |  |
| |  |
Lei... di Gio Mark III commento di Gio Mark III |
|
Grazie a tutti per i commenti e le critiche molto costruttive.
devo imparare a giocare bene con il channel mixer.
volevo solo fare un appunto: la foto nella sua versione orginale è molto nitida e il fuoco è sugli occhi, in particolare sull'occhio vicino, quello sinistro (della modella).
come in ogni cosa c'è sempre da imparare per cui accolgo le critiche e cercherò di applicarle per migliorare.
Buona pasqua a tutti! |
| |  |
Lei... di Gio Mark III commento di Nonno |
|
Sono d'accordo con sidrx, bel ritratto per inquadratura ed espressione ma realizzazione non buona, aggiungo che nel ritratto il fuoco va rigorosamente sugli occhi e anche la versione di piercar è migliore ma ancora troppo grigia, a mio parere
ciao |
| |  |
Lei... di Gio Mark III commento di piercar |
|
Ciao,
penso che sidrx volesse dire questo che vedi in allegato.
Concordo con lui.
Saluti
Pierluigi |
| |  |
Lei... di Gio Mark III commento di Sisto Perina |
|
dal mio modesto punto di vista è un ritratto potenzialmente buono...nel senso che vi è una leggera mancanza di nitidezza correggibile con una mdc in pw e una ridotta scala di grigi che rendono l'immagine un po' piatta...
se mastichi un po' qualche programma di fotoritocco credo basti poco a convertire in un bianco e nero più convincente....
comunque hai un'ottima modella a disposizione e quindi prova pure
ciaoo |
| | br> |