Commenti |
---|
 |
pop model. vol.2 di paolamorgana commento di Ueda |
|
L'idea è interessante
la ''modella'' che con la sua posa invita a guardare la nuova collezione è simpatica,
ma l'inquadratura è troppo stretta si perde a sinistra parte del materiale in esposizione
poi c'è un problema di luce, il flash della tua fotocamera ha sovraesposto il primo piano (vedi la gamba) e lasciato un pò in ombra lo sfondo
scatto difficile, ma ripeto la scena mi sembra promettere  |
|
|
 |
|
|
 |
lito-parallelogrammi di paolamorgana commento di pigi47 |
|
Buona l'idea per un foto a sfondo geometrico.
A mio avviso avrebbe dovuto essere leggermente sottoesposta per far notare la struttura della roccia. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
attenzione alla guardia. di paolamorgana commento di belgarath |
|
Quello che mi sento di aggiungere alla condivisibile lettura di pocket è che vedo l'immagine poco definita, come se fosse un crop abbastanza spinto: in particolare su scatti essenziali come questo, la cosa pesa abbastanza.
Saluti  |
|
|
 |
attenzione alla guardia. di paolamorgana commento di _NN_ |
|
L'accoppiata funziona (omino-paletto).
Basandosi la stessa sul colore, avrei cercato di annientarne uno che non entra a far parte del gioco (il giallo del cartello) aspettando qualche attimo in più per scattare (un passo ancora e il busto della guardia lo avrebbe coperto - un passo ancora ed avresti ottenuto, tra l'altro, la sovrapposizione migliore tra soggetto e sfondo nella zona di muro senza finestre e completamente chiara). Per rendere tutto ancora più immediato potevi anche restringere un po' l'inquadratura eliminando le forme "in più" nella parte alta del fotogramma (finestrella ed altri elementi archiettonici a destra).
Non male in ogni caso.
 |
|
|
 |
|
|
 |
le ombre. al di qua. di paolamorgana commento di Webmin |
|
La scelta, forse forzata, di riprendere lateralmente il gioco delle ombre non giova di certo alla lettura del gioco delle stesse.
Ciao  |
|
|
 |
triangoli britannici. di paolamorgana commento di zioberto |
|
Ancor prima di leggere i commenti(che quoto in pieno) l'idea di tagliare è sicuramente da prendere in considerazione.La lettura della foto è sulla copertura e i giochi d'ombra percio' lavoraci perchè questo scatto ne merita.  |
|
|
 |
|
|
 |
triangoli britannici. di paolamorgana commento di ManuelaR |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Sai cosa proverei a fare? Un taglio estremo in basso, per avere nel fotogramma solo la copertura e il muro a sinistra, con le ottime ombre presenti date dal sole e dalla struttura.. |
Si, quella di Maurizio è una buona idea.
Facendo quel taglio estremo, oltretutto, sul muro è leggibile esattamente l'ombra di un modulo della struttura!  |
|
|
 |
|
|
 |
uno. due. tre. di paolamorgana commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paola..
se non sbaglio già abbiamo scritto l'altra volta della necessità di postare le immagini un po' più piccole nelle dimensioni, per non dover scorrere in alto e in basso con la barra verticale, ma ricordo che questa già l'avevi caricata in galleria..
Comunque, al di là delle dimensioni, riducendo lo zoom della pagina, si riesce ad apprezzarla per intero.. e qualche riflessione la si può fare ugualmente: vedo nella scena una parte importantissima lasciata al cielo, che con il suo colore così uniforme e assoluto non riesce, a mio modo di vedere, a reggere tutto il peso affidatoli nell'economia della composizione..
Io avrei stretto un po' in alto, così mi rimane un po' troppo ampia come zona blu..
Un'altra cosa è la precisione dell'inquadratura: se tu noti, c'è una leggera, seppur visibile, traslazione verso sinistra rispetto alla precisa ripresa centrale del secondo arco.. cosa che si nota per il profilo interno destro dell'arco molto più visibile di quello sinistro.. Inoltre anche il filo del marmo che si vede agli estremi della scena non hanno una simmetria precisa.. quello a sinistra si ferma molto più in alto.. Non è un errore, ma una imprecisione forse si.. perchè non provare a far coincidere quelle due linee proprio negli angoli in basso?
Attenzione alla luce presente sulla scena, l'esposizione ti ha quasi appiattito tutta la particolarità del marmo.. prova a lavorare un po' sui livelli o sul raw di partenza, se c'è, per recuperare un po' i dettagli sulle alte luci..
Perchè non provare a vederla con un bel b/n deciso e contrastato?..
Scusa per il lungo intervento.. spero che le mie personali indicazioni ti siano utili nel vedere in un modo diverso la stessa scena..  |
|
|
 |
|
|
 |
roma termini. nord di paolamorgana commento di Webmin |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Avrei tagliato tutta la parte di cielo sopra l'edificio e ridotto un po' l'esposizione perché nelle alte luci hai perso dettagli.
Come mai il lampione è poco nitido? Hai forse messo a fuoco il palazzo ed usato una ridotta profondità di campo? |
... mi accodo aggiungendo come suggerimento futuro l'opportunità di far coincidere l'inizio della diagonale che attraversa il fotogramma possibilmente da uno dei vertici della scena.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
roma termini. nord di paolamorgana commento di Andrea Comelato |
|
Avrei tagliato tutta la parte di cielo sopra l'edificio e ridotto un po' l'esposizione perché nelle alte luci hai perso dettagli.
Come mai il lampione è poco nitido? Hai forse messo a fuoco il palazzo ed usato una ridotta profondità di campo? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>