Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La forza del vento di click80 commento di swimmer |
|
la qualità non è ottima, sembra un pò una scansione, ma la composizione e la pulizia dell'immagine sono bellissime! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Viaggiare di click80 commento di Piotre |
|
Poteva essere una bella diagonale, ma...rimane un' idea del viaggiare un pò particolare
Ciao.
Piotre |
|
|
 |
Viaggiare di click80 commento di onaizit8 |
|
Concordo con quanto detto da ZioMauri che mi ha preceduto.
Una buona foto. Classico sempre da rivisitare. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
faro di click80 commento di Gianlu.F |
|
Bella!
toni molto acquerellati...postproduzioni particolari? o è naturale???
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Viaggiare di click80 commento di Bark |
|
Aggiungo unáltra cosa riguardo la foto.. secondo me la ricerca forzata della diagonale banalizzerebbe lo scatto.. cosí ha giá un suo equilibrio formale.. di piú non serve |
|
|
 |
Viaggiare di click80 commento di Bark |
|
Bellissimo grafismo..
mi ha ricordato per un attimo un libro che gli ingegneri aeronatuti/aerospaziali o che hanno a che fare con la fluidodinamica conosceranno di certo.. il mitico "Van Dyke" http://www.amazon.com/Album-Fluid-Motion-Milton-Dyke/dp/0915760029
per chi non lo conoscesse é una raccolta di fotografie "scientifiche" in BN di fluidi in varie condizioni di turbolenza.. un libro estremamente tecnico e settoriale ma le immagini delle volute di fumo in galleria del vento o di fluidi che si mescolano fra loro sono di un´asetticitá/purezza, grazia ed eleganza incantevoli..
Il piú bel libro di ingegneria da sfogliare mai visto.. le foto non sempre sono perfette (molta grana, son tutte fatte in pellicola, alcune son molto vecchie), ma non vanno guardate con l´occhio del fotografo attento al dettaglio tecnico..
costa poco e forse é da consigliare anche a chi non é del settore, ma ama le geometrie pure in fotografia
Ciao,
Bark
EDIT: qualche esempio http://images.google.com/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=van+dike+fluid+motion&btnG=Cerca+immagini |
|
|
 |
Viaggiare di click80 commento di liucguru |
|
mi piace questa foto essenziale, lo trovo uno scatto geometrico, avrei fatto coincidere la scia con la diagonale... mi piace molto il contrasto spinto senza compromessi.
molto incisivo
un saluto
Luca |
|
|
 |
Viaggiare di click80 commento di olad |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Un classico.. ben interpretato.. basta saper inquadrare e scattare.. per un aereo che vola nel cielo senza limiti, sembra sempre puntare verso l'infinito, e viaggiare senza meta apparente..
Avrei fatto partire la doppia scia bianca proprio dall'angolo in basso a destra.. spostando un po' l'inquadratura a sinistra, o tagliando in fase di pw..
 |
quoto......perche un po malati siamo.......!
Aldo
 |
|
|
 |
Viaggiare di click80 commento di ZioMauri29 |
|
Un classico.. ben interpretato.. basta saper inquadrare e scattare.. per un aereo che vola nel cielo senza limiti, sembra sempre puntare verso l'infinito, e viaggiare senza meta apparente..
Avrei fatto partire la doppia scia bianca proprio dall'angolo in basso a destra.. spostando un po' l'inquadratura a sinistra, o tagliando in fase di pw..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Assolo di click80 commento di Webmin |
|
Per rendere al meglio la dinamicità dell'esecuzione si sarebbe dovuto avere la presenza di un elmento di contrasto ben nitido, proprio per sottolineare che a muoversi fosse il soggetto e non l'autore dello scatto.
Da un punto di vista compositivo, l'aver scelto un taglio obliquo ma così stretto penalizza un pò la scena.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Assolo di click80 commento di d.kalle |
|
Il mosso sulla mano e' OK ma sul viso disturba assai. Anche il taglio obliquo non mi convince. IMO  |
|
|
br>