Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di Andreadem |
|
Luigi T. ha scritto: | mi piace parecchio, aggiusta i toni scuri  |
Ti ringrazio
Ho provato ad aumentare i toni scuri, effettivamente c'era qualcosa da recuperare. Dal monitor di casa sembrava ok  |
|
|
 |
Hallstat di Andreadem commento di Andreadem |
|
Grazie Riccardo, la scelta di saturare i colori (forse eccessivamente?) è stata mia per dare più vivacità ai vari toni di verde
Per il cielo hai ragione, purtroppo sono partito da un solo scatto e ho dovuto recuperare parecchio. |
|
|
 |
Hallstat di Andreadem commento di Riccardo Bruno |
|
Gran bella veduta caratterizzata da efficace composizione, elevata nitidezza e colori molto vividi ma naturali. Buona la resa del cielo, anche se lo vedo un po' rumoroso, forse a causa di una eccessiva mdc. |
|
|
 |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di Andreadem |
|
Ciao Liliana,
Grazie per i consigli, so che l'alba e il tramonto sono i momenti migliori per fotografare
Purtroppo avendo inglobato la visita al parco di monte gelato durante una gita con gli amici (la maggior parte non fotografi) e gli orari erano quelli più canonici
Per quanto riguarda la firma sto facendo varie modifiche e questa è una delle tante  |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di Liliana R. |
|
Ciao Andrea
conoscendo bene il posto ti faccio alcune osservazioni del tutto personali.
Preferisco l'inquadratura originale, forse perchè non riesco ad immaginare queste cascatelle senza il ponte.
Di solito arrivo al ponte 1/4 d'ora prima dell'alba ed a quell'ora le condizioni di luce sono decisamente migliori, rispetto alla tua ora di scatto, anche per la presenza di leggere nebbioline dovute ad una diversa temperatura tra aria ed acqua.
Ho provato in Camera Raw a fare il "recupero" delle alte luci del cielo e dell'acqua e con la "luce di schiarita" si evidenzia maggiormente il bosco ed i massi ai lati della cascata. Il risultato, secondo me, è positivo.
Trovo un pò di fastidio nella banda più chiara contenente la firma e mi sarei limitata solo a quest'ultima.
Per allegare un'immagine puoi usare due metodi.
Il più elegante è quello di copiare solo la scritta verde che ti allego e che puoi facilmente costruire. Codice: | <img src=http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=577022> |
Altro metodo lo ottieni cliccando su "Anteprima" prima di fare "Invia" e riempire le caselle che ti appariranno nella sezione "Aggiungi allegato"  |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di Andreadem |
|
lasciando perdere la firma (da questo pc ho solo la versione uplodata in precedenza) ho applicato i vostri consigli ma ho preferito lasciare le bande orizzonali per non stringere troppo la foto... che ne dite?
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=577022
Vi metto il link perché non saprei come linkare direttamente il jpeg  |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di Andreadem |
|
@silma: non mi disturba assolutamente tranquillo
Si, effettivamente la porzione di cielo è bruciata e la vegetazione non molto interessante. In realtà era una prova che avevo fatto ma avevo dei dubbi sul fatto di togliere aria
Certo che se su 3 persone la percezione è migliore allora era probabilmente la scelta migliore
Grazie a tutti della visita e dei consigli! |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di sig. niglio |
|
concordo... foto ben riuscita ma tagliando la parte in alto risulta più piacevole e dà più la sensazione di un luogo sperduto non facilmente raggiungibile.. insomma stimola di più l immaginazione |
|
|
 |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di silma |
|
cosa ne pensi di un taglio cosi?
Secondo me il paesaggio assume un aspetto piu' "selvaggio" e si elimina il cielo che non e' particolarmente interessante, anzi forse un po' bruciato.
Se disturba tolgo... |
|
|
 |
Cascate di Monte Gelato di Andreadem commento di Andreadem |
|
Cascate di Monte Gelato
Dati di scatto:
Camera Model = NIKON D80
F-Stop = ƒ/22
Exposure Program = manual control (1)
ISO Speed Ratings = 100
Shutter Speed (Exposure Time) = 1/1 second |
|
|
 |
Hallstat di Andreadem commento di Merola83 |
|
...pensavo con le nuvole basse che avvolgono in parte le montagne più alte,almeno l'ho immaginata così
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hallstat di Andreadem commento di Merola83 |
|
Splendida location,mi piace, ma lo vedrei bene anche in altre condizioni luce/atmosferiche
Valerio  |
|
|
 |
|
|
 |
Guitar di Andreadem commento di Andreadem |
|
Purtroppo per quello ero impossibilitato in quanto era su un palco durante un concerto
La poca nitidezza è data anche dalla focale e una non precissisima messa a fuoco manuale, ma dato le condizioni di luce non sono riuscito a fare di più! |
|
|
 |
Guitar di Andreadem commento di Sisto Perina |
|
Accettabili gli ISO alti e lo sfocato...
mi sembra tuttavia che manchi nitidezza sulla chitarra e credo sarebbe stato meglio poter effettuare una ripresa frontale dello strumento non sul suo lato "B"....
ciaoo |
|
|
 |
Guitar di Andreadem commento di Andreadem |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scatto a mano libera
1/20sec F1,4 @50mm iso 1000 |
|
|
br>