Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pensierosa di matteob8610 commento di matteob8610 |
|
è stato uno scatto proprio al volo antonio.....non l'ho messa io in posa....è una bimba di 3 anni che non sta un attimo ferma....in effetti sulla sinistra sarebbe stata tutt'altra storia Grazie mille del commento |
|
|
 |
Pensierosa di matteob8610 commento di Mr.500mm |
|
Bellissima immagine, la bimba è dolcissima!!!
....non sò se è stato uno scatto al volo o voluto, di certo se la bimba l'avessi posizionata sulla sinistra del fotogramma assecondando lo sguardo avresti ottenuto (a mio parere) un immagine perfetta, ciò non toglie che rimane un bellissimo scatto!!!
P.S. Prima di mandarla in stampa correggi la dominante rosa sul viso della tua dolce modella!!! Antonio. |
|
|
 |
|
|
 |
Pensierosa di matteob8610 commento di Massimo Passalacqua |
|
Ritratto delizioso, nella nitidezza, nel taglio e nel bel cromatismo contrastante, forse appena da correggere nella dominante data dalla luce che filtra dal cappello.
L'espressione della bambina è impagabile.
Bravo!
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Abitanti di Venezia di matteob8610 commento di pulchrum |
|
Bella atmosfera, colori slavati ma piacevoli. La signora in primo piano ben risalta; mi convince l'uso di diaframma sicuramente ben aperto. Ciao Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cosa c'è ora nel World Trade Center? di matteob8610 commento di Ueda |
|
Manca all'appello il World Trade Center, non capisco se il titolo è simbolico o l'hai scattata veramente a New York, di certo non si può costruire una storia basandosi solo sul titolo...l'approccio basato sul taglio stretto del personaggio funziona, ma così potrebbe essere stato fotografato ovunque, troppo statica e la focale non permette di contestualizzare la scena, non mi convince molto matteo  |
|
|
 |
|
|
 |
Prima comunione di matteob8610 commento di Webmin |
|
Di norma si è portati a ritenere che, escludendo una parte del volto, l'economia dello scatto acquisti intensità, proprio per la capacità di focalizzare l'attenzione dello spettatore su quanto ipoteticamente assente: tuttavia nel caso specifico, il taglio non riesce a determinare questo meccanismo, in quanto ben poco oramai è lasciato all'immaginario.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>