|  | Commenti |
---|
 |
scarpone1930 di pufforosso commento di carrico |
|
P.S. Scusami Francesca, ma vorrei permettermi di darti un altro suggerimento: fotografa sempre ciò che ti piace, non quello che "va di moda" e piace magari nel circolino fotografico o nel forum!!!
Ancora un saluto.
Enrico |
| |  |
scarpone1930 di pufforosso commento di carrico |
|
Ciao, Francesca,
anche se in ritardo vorrei commentare questa tua foto e anche il tuo commento.
Premesso che sarebbe assurdo e controproducente dare giudizi positivi tanto per fare, io tutto questo "disastro", come dici tu, non ce lo vedo.
Anzi, guardando la tua galleria trovo già alcuni scatti interessanti, come per altro questo, dove sei riuscita a cogliere una composizione gradevole in mezzo a chissà quanta confusione.
Certo, si può (e si deve) sempre cercare di migliorare (dopo trent'anni io, per esempio, ancora ho capito poco, rispetto a tanti altri) e ha ragione Maurizio riguardo alla damigiana; con il tempo ti farai furba e la prossima la sposterai, oppure la inserirai del tutto.
Una cosa importante però l'hai già capita: la fretta non si sposa mai bene con la ricerca di una buona immagine (nella galleria ci sono orizzonti storti e disattenzioni dettate proprio dalla fretta). Ma col tempo imparerai anche a non farti prendere proprio dalla fretta, magari non sentendo più chi ti dice "allora, vieni? o sbrigati" etc etc.
Ti faccio quindi i miei complimenti e ti invito a proseguire con passione su questa bellissima strada, tenendo per altro a precisare che con le mie parole non voglio assolutamente assumere il ruolo di "maestrino", che non mi si compete e non posso permettermi, essendo il primo a dover imparare, ma da (aimé) vecchio "collega" che ha già vissuto le tue esperienze.
Saluti.
Enrico |
| |  |
Alaska2006 di pufforosso commento di swimmer |
|
grazie dell'apprezzamento, non ti spaventare, intendevo solo ridimensionare la foto usando il più possibile i 320 kb a disposizione.
se guardi nella firma dell'utente di nome ziomauri trovi un collegamento che te lo spiega..
cmq anche se hai usato 1 compatta sono bellissime, ciao! |
| |  |
Alaska2006 di pufforosso commento di pufforosso |
|
gazie della tua magnanimità finale...purtroppo come dicevo ho ancora solo una compatta ma provvederò, la cosa mi piace mi spaventi un po' parlando di tutorial, sono nuova anche di computer e cose simili ma dai....prometto che mi metto d'impegno, ho visto la tua galleria, non saprei cosa dire oltre che sono molto belle  |
| |  |
Alaska2006 di pufforosso commento di swimmer |
|
ciao, la foto penso che pende a sinistra, e ci sono molti artefatti creati penso dall'alta compressione che hai usato per postarla, artefatti che vedo anche in altre foto nella tua gallery, se vuoi sapere come toglierla ci sono dei tutorial su come ridimensionare le immagini da postare in internet che ti spiegano facilmente come fare!
comunque questa veduta è diversa dalle classiche ed è bella, poi nella tua gallery ho visto "laguna verde" e la foto con gli aironi, sono entrambe stupende, ti consiglio di ridimensionarle dopo aver letto il tutorial e poi postarle qua su photo4u in modo da rendere giustizia alla bellezza dello scatto, complimenti!! |
| |  |
| |  |
scarpone1930 di pufforosso commento di pufforosso |
|
grazie mille maurizio.. devo dire in effetti che mi sono iscritta ma tutte le foto che vedi nella mia galleria, peccano di "fretta" sono tutte fatte in vacanza al volo..ieri ho deciso di mettermi d'impegno: la composizione l'ho trovata fatta così in una vecchia borgata di montagna abbandonata nel 1930, non ho spostato nulla...e la solita fretta era dovuta alla batteria scarica della ma
cchina..insomma sono ancora un disastro ma accetto commenti  |
| |  |
scarpone1930 di pufforosso commento di yukatan |
|
In questa foto secondo me è da salvare solamente il viraggio, particolare e di sapore antico come gli oggetti rappresentati. L'inquadratura pecca di fretta, la damigiana presa così a metà è un oggetto che risulta solamente di disturbo nella composizione così la porta (credo che sia la porta) sullo sfondo, l'esposizione la vedrei di uno stop sotto.
Sul fatto di continuare nello scattare è il minimo che tu possa fare soprattutto se come dici sei un appassionata, anzi aspettiamo tue nuove.
Un saluto Maurizio |
| |  |
scarpone1930 di pufforosso commento di pufforosso |
|
grazie mille a dire il vero per ora ho solo una semplicissima digitale,ma accetto più che volentieri le critiche per capire se è il caso di proseguire nella mia passione da anni repressa ciao ciao e grazie |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Perù2007tramonto di pufforosso commento di cetolino |
|
luogo suggestivo.una ripresa un pò troppo ravvicinata che non ne valorizza appieno l insieme.la costruzione ha un cromatismo che da a l bluastro tipico delle zone in ombra(luce fredda).avrei provato una versione più scura aumentando la silhouette della costruzione.l ideale per un immagine così è la doppia esposizione(su cavalletto,una foto esposta per il primo piano e l altra per il cielo,poi unite in ps.) |
| |  |
| | br> |