Commenti |
---|
 |
la chitarra di federock commento di Nella Mori |
|
federock ha scritto: | ...lo fatta zumando al indietro con l'obbietivo si chiama panning. e poi a me il mosso piace |
Non si chiama panning ma semplicemente "zoommata durante l'esposizione"
Il Panning è quando l'asse ottico segue perfettamente (o quasi) il soggeto in rapido movimento durante l'esposizione e il tempo di otturazione deve essere lento... se fotocamera e soggetto sono veloci può anche bastare 1/30 sec, se invece sono abbastanza lenti si arriva anche al mezzo secondo.
nellamori |
|
|
 |
la chitarra di federock commento di Webmin |
|
federock ha scritto: | ma quale sovrastruttura grafica così accentuata. lo fatta zumando al indietro con l'obbietivo si chiama panning. e poi a me il mosso piace |
... la tecnica da te citata, con chiaro tempismo, in realtà prevede, attraverso una focale spiccatamente tele, l'uso di un tempo ragionevolmente lento rapportato ad un diaframma nell'ordine di F11 o F16, per contemperare l'estensione dell'area di nitidezza con la percezione del mosso, di un soggetto in movimento lineare rispetto il punto di ripresa.
Di contro la tecnica della "zommata", viene per lo più usata per trasferire graficamente la percezione del movimento di un soggetto che avanza verso la fotocamera: il classico caso delle foto delle auto.
Nel caso specifico, il soggetto è saldamente collocato su di una sedia, e muove solo le mani, o al limite una delle gambe per mantenere il tempo, per cui sottolineo ancora una volta, al di là dei gusti personali, l'opportunità di riferire solo ad esse la percezione del mosso.
Ciao
P.S. Qualora volessi approfondire ti segnalo una fonte esterna: http://it.wikipedia.org/wiki/Panning |
|
|
 |
la chitarra di federock commento di federock |
|
ma quale sovrastruttura grafica così accentuata. lo fatta zumando al indietro con l'obbietivo si chiama panning. e poi a me il mosso piace |
|
|
 |
la chitarra di federock commento di Webmin |
|
Nella presunzione che lo scopo fosse quello di attribuire dinamismo alla composizione, ritengo che una discreta dose di mosso relativo sul solo soggetto della ripresa, rappresenti la via migliore rispetto una sovrastruttura grafica così accentuata.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
marabù a frascati di federock commento di #Paolo Guidetti# |
|
beh la cattura è senzaltro decisamente insolita
questo è un documento piuttosto interessante,a livello di qualita tecnica in senso lato,non siamo al top soprattutto per via della cromia piuttosto improbabile e per la sovraesposizione. |
|
|
 |
marabù a frascati di federock commento di Luca73photo |
|
MisterG ha scritto: | Vedo le zampe un po bruciate o sbaglio? L'inquadratura è da decentrare. Rara occasione. |
concordo
cmq bella cattura  |
|
|
 |
|
|
 |
marabù a frascati di federock commento di MisterG |
|
nel senso che hai tenuto il soggetto troppo centrale e questo banalizza l'immagine. Immagina di ritagliare la foto dietro e sotto ad esempio  |
|
|
 |
marabù a frascati di federock commento di federock |
|
si e vero le zampe sono venute un po bruciate se ci fai caso leggermente anche il collo!
in che senso da decentrare? |
|
|
 |
|
|
 |
marabù a frascati di federock commento di federock |
|
marabù il link su wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Leptoptilos_javanicus
si dice che sia scappato da una voliera privata |
|
|
 |
|
|
 |
fiore rosa di federock commento di koolmind |
|
olpi ha scritto: | I colori del fiore mi paiono un po' sparati il che ne diminusce notevolmente la nitidezza.
|
Credo che con questo tipo di fiore, un geranio mi pare, i colori sparati siano un male difficile da curare. Nella mia pochissima esperienza non sono mai riuscito a dare tonalità morbide a questo tipo di fiore...
Se qualcuno ha delle idee in merito ne beneficiamo tutti!  |
|
|
 |
fiore rosa di federock commento di pigi47 |
|
Stringerei sul soggetto per eliminare le zone limitrofe che disturbano, tipo il fiore in alto a sx. I due steli a dx. li avrei spostati delicatamente per non inquadrarli. Una leggera mdc migliorerebbe il geranio. |
|
|
 |
fiore rosa di federock commento di Cesoia |
|
olpi ha scritto: | I colori del fiore mi paiono un po' sparati il che ne diminusce notevolmente la nitidezza.
Io avrei chiuso di piu' sul soggetto curando meglio la gestione della luce.
piero  |
ondivido il pensiero di Piero ed aggiungo : ma il colore è rosa ??????
Ciao |
|
|
 |
fiore rosa di federock commento di olpi |
|
I colori del fiore mi paiono un po' sparati il che ne diminusce notevolmente la nitidezza.
Io avrei chiuso di piu' sul soggetto curando meglio la gestione della luce.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
elvira di federock commento di Ueda |
|
Oltre a essere mossa è contornata da elementi di disturbo,
il soggetto dietro di lei e tutto il resto
è uno di quei scatti che non vanno presi molto in considerazione federock
di certo, e penso che sia la ragione dello scatto, è quell'espressione di complicità, ma proprio per questo, dovresti rifarla prestando più attenzione all'insieme, sono ben pochi i ritratti fatti al volo che riescono a essere esenti da errori di composizione  |
|
|
 |
|
|
br>