Commenti |
---|
 |
Melitaea didyma in controluce di wolfphoto75 commento di wolfphoto75 |
|
joe b ha scritto: | Concordo per una diminuzione del rumore e per una schiarita al lepidottero; aggiungo, volendo si potrebbe attenuare il ciano dal bianco.
Ciao  |
grazie a tutti gli amici per il loro gradito commento avendo un portatile sono molto in difficoltà con luce e colori delle mie foto se qualcuno vuol provare a migliorarne qualcuna non mi offendo anzi la userei come paragone per regolare il mio monitorino da 15 ciao e grazie a tutti michele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea didyma in controluce di wolfphoto75 commento di rockstarblu |
|
sono d'accordo con Pigi sulla luce che colpisce iil soggetto, per il resto lo scatto è molto bello, lo sfondo mi piace particolarmente e proprio per questo eliminerei il rumore in pp, ciao...  |
|
|
 |
Melitaea didyma in controluce di wolfphoto75 commento di pigi47 |
|
Decisamente la luce del flash non si nota, quindi l'uso che ne hai fatto direi che è buono. Mi auguro tu abbia provato anche con altri valori d'intensità di luce artificiale, secondo me un filo in più di luminosità sul soggetto ci starebbe bene. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di wolfphoto75 |
|
carrerateam ha scritto: | Condivido le osservazioni degli amici che mi hanno preceduto, a mio parere la nitidezza è buona e a livello di post produzione la foto migliora con una via di mezzo fra le due versioni che hai proposto le quali soffrono sulla alte luci la prima e sulle basse luci la seconda.
Prova con luci e ombre sulla seconda lasciando a 0 il ritaglio sui bianchi e vedrai che lo scatto migliora moltissimo
Ciao.
Carlo. |
ciao carlo ti ringrazio,ho seguito i tuo consigli spero di avere qualche parere sulla nuova versione  |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di faro125 |
|
Ciao,
sulle questioni tecniche non posso che concordare con chi mi ha preceduto.
é una buona macro!!
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di carrerateam |
|
Condivido le osservazioni degli amici che mi hanno preceduto, a mio parere la nitidezza è buona e a livello di post produzione la foto migliora con una via di mezzo fra le due versioni che hai proposto le quali soffrono sulla alte luci la prima e sulle basse luci la seconda.
Prova con luci e ombre sulla seconda lasciando a 0 il ritaglio sui bianchi e vedrai che lo scatto migliora moltissimo
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di pigi47 |
|
Riguarda il link della seconda versione in HR.
Vedo che piano piano stai riprendendo la mano. In questo caso partendo dal fiore ed arrivando al termine della farfalla si perde un po' del dettaglio, questo a mio avviso perchè il parallelismo non era perfetto. |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di wolfphoto75 |
|
joe b ha scritto: | Potendo avrei messo il soggetto più in alto nel fotogramma.
Un filino alti i bianchi nella parte anteriore del lepidottero.
Ciao  |
grazie per il vostro passaggio ho aggiunto la versione più neutra ciao |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di joe b |
|
Potendo avrei messo il soggetto più in alto nel fotogramma.
Un filino alti i bianchi nella parte anteriore del lepidottero.
Ciao  |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di free spirit |
|
non vorrei sbagliarmi ma la Maf sembra che cada sul fiore anzichè sulla farfalla e i bianchi sulla farfalla al limite , ma aspettiamo altri commenti
ottima invece la compo e lo sfondo ( leggermente rumoroso) |
|
|
 |
Melitaea didyma di wolfphoto75 commento di wolfphoto75 |
|
Eos 40D - F/13 - 1/4 sec. - ISO 320 - tokina 100 - cavalletto - Flash con diffusore.
HR: http://imageshack.us/photo/my-images/197/copyrightmelitaeadidyma.jpg/
terza versione in HD: http://imageshack.us/photo/my-images/856/img8644ppfinaleximagshe.jpg/ |
|
|
 |
Farfy di wolfphoto75 commento di joe b |
|
Francesco Cassulo ha scritto: | Il soggetto non è per nulla comune, si tratta della Polygonia c-album... |
Per l'id, concordo con Francesco. Comunemente chiamata anche Vanessa c-bianco
Complimenti per la cattura. Per il resto, è già stato detto tutto.
Ciao  |
|
|
 |
Farfy di wolfphoto75 commento di Francesco Cassulo |
|
Il soggetto non è per nulla comune, si tratta della Polygonia c-album, quindi già per questo bravo. Per quanto riguarda la nitidezza è difficile dire, lo scatto è troppo piccolo, però sembrerebbe buona. La compo la trvo davvero ottima, ma non mi convince lo sfondo, anche se gestito davvero bene, essendo parte cielo, e parte foglie. |
|
|
 |
Farfy di wolfphoto75 commento di oile |
|
Sui dettagli non mi pronuncio, l'immagine è piccola, essendo stata scattata a mano libera è valida, il flash se gestito bene è un valido aiuto, ma sempre indiretto, come minimo un diffusore, il cielo sullo sfondo non mi entusiasma, ciao Elio |
|
|
 |
Farfy di wolfphoto75 commento di wolfphoto75 |
|
Cesoia ha scritto: | Ottima.
P.S.
perchè usi il flash?
ciao |
grazie per i vostri commenti amici,ho usato il flash per aumentare il tempo al minimo di 100 sec il perché e dato dallo scatto a manolibera pena micromosso spero di essere stato utile ciao e arrigrazie michele  |
|
|
br>