Commenti |
---|
 |
Milano 2005 - "Tulipano - 01" di pieralessandro commento di pieralessandro |
|
Ciao a tutti...
vi presento uno scatto che ho realizzato parecchio tempo fa, quasi due anni fa, realizzato sul balcone di casa mia dopo una bella nevicata.
La mia ragazza l'ha re-interpretato per focalizzare maggiormente l'attenzione sul fiore.
I dati di scatto sono:
fotocamera: Fuji S5500
sensibilità: 100 iso
tempo: 1/30 sec
diaframma: F/3,1
lunghezza focale: 370mm (equivalenti 35mm)
Mi sembra di aver scattato la foto direttamente in jpeg alla massima risoluzione e qualità.
La mia ragazza è intervenuta sulla foto effettuando le seguenti operazioni:
- crop dell'immagine
- desaturazione parziale dell'immagine
- inserimento della cornice e del titolo
I vostri commenti sono molto ben accetti! |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 2007 - "Under The Rain..." di pieralessandro commento di pieralessandro |
|
grazie a tutti per i commenti
grazie in modo particolare a Clara per gli ottimi consigli, che cercherò di mettere in pratica il prima possibile, appena ho un secondo di tempo libero provo a sistemare la foto, per recuperare quel dettaglio che purtroppo manca. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 2007 - "Under The Rain..." di pieralessandro commento di Clara Ravaglia |
|
Ti ho dato questo consiglio perchè spesso nelle foto ad ISo alti... è proprio nel cielo o nelle superfici omogenee che il rumore è più fastidioso..... mentre nel resto dello scatto...... ad esempi muri, marciapiedi, erba terreno... per no parlare dei volti se ci sono.... i filtri anti rumore ( io uso noise ninjia... lo preferisco....) anche se modulabili, possono far perdere particoalari preziosi e sfumature fondamentali... Ci sono molti modi.... uno può essere, se usi cs2.... l'uso della bacchetta magica per selezionare il cielo e le nuvole..... fatto questo applichi il filtro... se il risultato è o.k .. puoi anche poi azionare il selezione inversa e mettere la mdc escludendo il cielo... quando tutto è a posto deselezioni . Ci sono altro modi... agendo su più livelli....
In cs3.. le selezioni sono ancora più rapide e precise... c'è un nuovo strumento che permette di selezionare ancora più rapidamente e precisamente che con la bacchetta magica...... Il discorso è lunghissimo.....
Ciao
Clara |
|
|
 |
Roma 2007 - "Under The Rain..." di pieralessandro commento di pieralessandro |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Molto bella e ben esposta soprattutto... ottimo anche il punto di ripresa.....peccato per la scarsa nitidezza che invece nei notturni è importante... forse una passata di neatimage selettivamente solo sul cielo... e una successiva applicazioene di mdc , casomai seguendo gli ottimi consigli che il nostro Silvsrom ha in firma.... migliorerebbero non poco lo scatto....
Ciao
Clara |
Grazie mille per le dritte e per l'apprezzamento!
Come si fa a dare una passata "selettiva" con NeatImage? |
|
|
 |
Roma 2007 - "Under The Rain..." di pieralessandro commento di Clara Ravaglia |
|
Molto bella e ben esposta soprattutto... ottimo anche il punto di ripresa.....peccato per la scarsa nitidezza che invece nei notturni è importante... forse una passata di neatimage selettivamente solo sul cielo... e una successiva applicazioene di mdc , casomai seguendo gli ottimi consigli che il nostro Silvsrom ha in firma.... migliorerebbero non poco lo scatto....
Ciao
Clara |
|
|
 |
Roma 2007 - "Under The Rain..." di pieralessandro commento di pieralessandro |
|
td.1867 ha scritto: | Ottima la scelta del punto di ripresa, ottimamente resi colori e l'atmosfera trasmessa. Sembra un'invito ad entrare in quella porta laggiù in fondo.... Solo la niitdezza è un po dubbia, ma tra scatto con tempi lunghi,pioggia e resize.......
ciao  |
Grazie del bel commento
purtroppo per la scarsa nitidezza hanno influito tanti, troppi fattori, in particolar modo il tempo lungo di esposizione (e il rumore elettronico conseguente). |
|
|
 |
Roma 2007 - "Under The Rain..." di pieralessandro commento di td.1867 |
|
Ottima la scelta del punto di ripresa, ottimamente resi colori e l'atmosfera trasmessa. Sembra un'invito ad entrare in quella porta laggiù in fondo.... Solo la niitdezza è un po dubbia, ma tra scatto con tempi lunghi,pioggia e resize.......
ciao  |
|
|
 |
Roma 2007 - "Under The Rain..." di pieralessandro commento di pieralessandro |
|
Ammazza quanto ha piovuto quando abbiamo fatto questa foto a Roma, è un miracolo che la fotocamera non si sia "allagata"...
Dati di scatto:
Fotocamera: Canon PowerShot A530
Tempo: 1/8 sec
Diaframma: F/2,6
Lunghezza focale: 38mm (equivalenti 35mm)
la foto è stata scattata direttamente in jpeg ed ha subito solo un leggero crop, una passatina con NeatImage e l'aggiunta di una cornice.
Naturalmente ogni commento e ogni critica costruttiva sono ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Bardonecchia 2006 - "Incontro di Rami" di pieralessandro commento di pieralessandro |
|
In un inverno più caldo del solito, a Capodanno ha piovuto anziché nevicare, passeggiando nel bosco la mia ragazza è rimasta colpita da questi alberi che protendono i loro rami al cielo come fossero delle braccia.
Dati di scatto:
Fotocamera: Canon PowerShot A530
Tempo: 1/500sec
Diaframma: F/2,6
la foto è stata scattata direttamente in jpeg ed ho subito un leggero crop, una maschera di contrasto e l'aggiunta di una cornice.
Naturalmente ogni commento e ogni critica costruttiva sono ben accetti |
|
|
br>