Commenti |
---|
 |
Drops di Tofa commento di Nique |
|
In Camera Raw regoli l'esposizione compensandola, oppure usa il cursore "recupera" per cercare di attenuare un po' le alte luci.
Ti suggerisco di riempire un po' di più il recipiente, in modo da far notare meno il bordo bianco... |
|
|
 |
Drops di Tofa commento di Tofa |
|
Grazie per i commenti!
Le macchioline sullo sfondo sono volute, quindi penso di lasciarle lì..
Per attenuare il flash in Camera Raw come posso fare?
Non sono foto difficilissime da fare, bisogna fare solo molti tentativi.. E qualcuno che ti aiuti a spruzzare il latte colorato in questo caso..
Io sto usando il 18-55 IS, zoomando, fuoco manuale e scatto continuo..
Prova con un rubinetto magari che è più facile dato che le goccie cadono sempre nello stesso punto! |
|
|
 |
Drops di Tofa commento di koolmind |
|
Sono sempre stupito di fronte a foto come questa... ma come si fanno? |
|
|
 |
Drops di Tofa commento di Nique |
|
Non male, ma il risultato ottimale è lontano.
Non mi piace il flash, a mio avviso troppo forte (o evidentemente troppo vicino alle gocce) e lo sfondo pieno di macchie causate dai precedenti schizzi.
Per le macchie sullo sfondo bastava un po' di PP, per l'eccesso di fash, beh, magari in Camera Raw si riusciva a recuperare qualcosa.
Abbastanza buona la MAF sulle gocce!
Benvenuto nel club dei "Drops Photographers".. ecco le mie: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=414691  |
|
|
 |
Drops di Tofa commento di pigi47 |
|
Ottimo lavoro. Avrei lasciato un pelo in più di primo piano sulla base.
Chissà, forse con un taglio verticale sarebbe più dinamica.
Proverei a farle con la cioccolata, almeno alla fine ti puoi premiare.  |
|
|
 |
Drops di Tofa commento di Tofa |
|
Critiche e commenti sempre graditi |
|
|
 |
Piccolo di Tofa commento di pigi47 |
|
A mio avviso la composizione come la messa a fuoco sono da rivedere. Infatti nel primo caso meglio decentrare il soggetto, avendo poi più cura nella maf.
Un rumore eccessivo si fa notare nell'immagine. |
|
|
 |
Piccolo di Tofa commento di Tofa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Viola di Tofa commento di Mr.T |
|
Arrivo tardi per i consigli....prova a seguire i buoni consigli avuti da Lilian!  |
|
|
 |
Viola di Tofa commento di pigi47 |
|
Tofa ha scritto: | ma i dati dello scatto dove li trovo una volta salvata la foto sul pc? |
Prima di salvarle per il web se hai Photoshop puoi vederle selezionando File > Info File questo lo puoi avere anche in JPG.
Se usi il programma di Canon DDP selezioni sempre File > Info, in JPG ti darà informazioni base, mentre in RAW o TIFF saranno più dettagliate.
Ottimi i consigli di Lilian. |
|
|
 |
Viola di Tofa commento di Liliana R. |
|
In genere i programmi forniti dal produttore della fotocamera ti permettono di trovare i dati di scatto alla voce "proprietà".
In questa foto il flash non deve essere orientato direttamente sul soggetto imperlato di goccioline d'acqua ma indirizzato su un pannello riflettente che proietti di rimbalzo la luce sul fiore.
Quando ti è possibile cerca di usare la luce naturale che ti permette di realizzare scatti più interessanti.
Altra cosa importante è che la parte più interessante o tutto il fiore sia a fuoco.
Cura la composizione cercando di non tagliare i petali che puoi anche tagliare ma a condizione di uno scatto originale. Riprova.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
Viola di Tofa commento di Tofa |
|
Altra prova, ma i dati dello scatto dove li trovo una volta salvata la foto sul pc? Scusate l'ignoranza xD |
|
|
 |
Spettinata di Tofa commento di pigi47 |
|
Il fatto di esserti fatta una sana e corretta autocritica è un buonissimo segno, vuol dire che sai analizzare e valutare.
Aggiungerei uno sfondo un po' caotico.
Con i bianchi se non sei sicura dell'esposizione meglio magari sottoesporre, riesci sempre a recuperare con il ritocco l'eventuale dettaglio, l'importante è non bruciarli o sottoesporli a tal punto da ottenere un soggetto troppo scuro.
La composizione non era male.
Tieni presente che con Photoshop l'eventuale AC riesci sempre a correggerla.
Se possibile non usare iso alti.
Ora, rimonta in sella e riprova, magari inserendo la prossima volta i dati di scatto. |
|
|
 |
Spettinata di Tofa commento di Tofa |
|
Mi sono vergagnata un attimo quando ho dovuto scegliere "macro e close up"..
Premetto che ho una lente close up, dicono potente ma che so usare poco..
Mi esalto a fare le foto, ne faccio mille poi quando le guardo bah, neanche una buona da tenere..
Questa margheritina ho piacere a farvela vedere perchè è proprio carina.. L'ho convertita in bianco e nero perchè c'erano delle aberrazioni viola blu sui bordi.. Ora che la guardo trovo un sacco di rumore e il bianco mi sembra bruciato..
Insomma, c'è qualcosa da salvare o sono senza speranze? xD |
|
|
 |
|
|
 |
Verde di Tofa commento di Tofa |
|
Mh, sì.. Non so cosa avevo messo a fuoco.. xD
Blu? Oo |
|
|
 |
Verde di Tofa commento di suppamax |
|
La composizione mi piace.
Sul mio monitor però l'immagine sembra troppo blu.
Max |
|
|
 |
Verde di Tofa commento di Rocco Felici |
|
composizone molto piacevole, trasmetta tranquillità e pace, ma la foto mi sembra sfocata quasi in tutti i suoi punti, magari con una migliore MAF sarebbe stata più suggestiva, un saluto |
|
|
 |
Verde di Tofa commento di Tofa |
|
Critiche e commenti sempre ben accetti |
|
|
br>