Commenti |
---|
 |
Saluti da Kandersteg (CH) di Robertphotolatex commento di Robertphotolatex |
|
Si, mi sono accorto ora di quel pezzettino che sbuca in basso a destra...
Il ricorso al hdr era stato fatto per creare un paesaggio, surreale, etereo, d'impatto, non per restiture un immagine rispettante la realtà al 100%
Mi piaceva fare qualcosa di strano... |
|
|
 |
Saluti da Kandersteg (CH) di Robertphotolatex commento di cheroz |
|
La foto ha una certa dominante azzurra che, a mio gusto, andrebbe corretta. Attorno alla montagna si nota il classicxo alone da HDR che mi pare antiestetico. Concordo con Ivo sul fatto che manca di un po' d'aria in basso.
Secondo me l'HDR andrebbe fatto quando si è in condizioni di luce estreme e difficili, con grandi differenze tonali. Qui siamo in pieno sole per cui non capisco la necessità del ricorso all'HDR. Forse ti sembra che l'effetto ottenuto compensi la mancanza di una "buona luce", ma a mio parere così non è.
Ma questa è solo una mia opinione .
ciao |
|
|
 |
Saluti da Kandersteg (CH) di Robertphotolatex commento di Ivo |
|
Il risultato estetico non mi dispiace però ho la sensazione che manchi almeno mezzo cm sotto di spazio vitale per la composizione .... la casa per me è troppo al limite poi già che hai fatto tanto io avrei levato quel pezzettino di non so che nell'angolo in basso a destra ... clonatina
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Neve a Bologna #1 di Robertphotolatex commento di Webmin |
|
... ovviamente solo tu conosci i limiti specifici della circostanza: ma così ad occhio sono portato a pensare che il taglio orizzontale, anche se con un breve accenno in alto, non renda al meglio le proporzioni del soggetto.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Neve a Bologna #1 di Robertphotolatex commento di caracol |
|
Mi piace di più la versione "snow" che non il modello originale.
Meglio in Varie, sposto.
Per le foto "Street & Life" puoi trovare i tutorial in firma.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lucertola di Robertphotolatex commento di nfeddu |
|
Bella !
Notevoli i colori del primissimo piano e dello sfondo, perfettamente in tinta con la lucertola.
Feddu |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte legno Lucerna di Robertphotolatex commento di Robertphotolatex |
|
cagliari79 ha scritto: | 1/10 a f/5. Avresti potuto aprire totalmente il diaframma in modo da diminuire gli iso, senza contare che il primo piano è a fuoco, ma il resto degrada nello sfocato. Sarebbe servito un buon grandangolo e un treppiede.
concordo per la firma orrenda  |
Avevo il 28/300 più di così non si apre...
non era una foto preparata in quanto mi sono trovato a passare di li e quindi l'ho scattata al volo... |
|
|
 |
Ponte legno Lucerna di Robertphotolatex commento di Robertphotolatex |
|
Si era notte e senza cavalletto ho dovuto scattare a 6400 iso, per non avere il mosso...
Di conseguenza la grana, cè..
La firma la mia idea era di farla sembrare una nuvola, ma non ho trovato il font giusto... |
|
|
br>