Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Beh anche o sono ben contento che i miei post siano utili "all'iniziazione" dei neofiti, però mi piacerebbe anche tornare in tema.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Ahah
lo so purtroppo il sigma a focale massima vignetta leggermente
appena posso passarla a lightroom farò in modo di eliminarla
 |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di massimo albertoni |
|
Stee2007 ha scritto: | Cos'è?
Perdona la mia ignoranza, sono nuovo e desideroso d'apprendere!! |
Ti rispondo io, condividendo anche il pensiero di Pier, che ha commentato la tua immagine...
In fotografia e ottica, la vignettatura indica la riduzione della luminosità dell'immagine alla periferia rispetto al centro.
È un difetto causato spesso da ottiche di non buona qualità o dall'uso di paraluce non idonei alla focale dell'obiettivo impiegato.
A volte la vignettatura è usata per effetti creativi (ad esempio per attirare l'attenzione al centro dell'immagine). Può essere introdotta deliberatamente dal fotografo usando specifici filtri o delle tecniche di post-produzione.
Se noti, nei quattro angoli del fotogramma, la luce è venuta a decadere... gli angoli appaiono infatti scuri...  |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di Stee2007 |
|
pigi47 ha scritto: | vignettatura. |
Cos'è?
Perdona la mia ignoranza, sono nuovo e desideroso d'apprendere!! |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di pigi47 |
|
Tom Bombadil ha scritto: | Avrei potuto stringere l'inquadratra però si sarebbe persa la somiglianza della cavalletta con la spiga.
Si magari sarebbe stato un macro migliore, però ogni tanto mi piace anche pensare al concetto di una foto.
|
Rispetto la tua idea quindi se questa era la tua intenzione hai raggiunto il risultato voluto. Certo che se l'amico ti avesse dato il tempo per altri scatti anche una visione ravvicinata d'aggiungere in seconda battuta non sarebbe stata malaccio, solo per vedere da vicino i suoi particolari.
Mi sembra di notare un po' di vignettatura. |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Grazie dei commenti,
@antomagno: Avrei potuto stringere l'inquadratra però si sarebbe persa la somiglianza della cavalletta con la spiga.
Si magari sarebbe stato un macro migliore, però ogni tanto mi piace anche pensare al concetto di una foto.
@Stee2007: Hai viaggiato sulla mia stessa onda  |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di Stee2007 |
|
Bellissima!! Sinceramente a me piace così l'inquadratura.
Premetto che sono un neofita, questa è la mia idea:
Trovo che da più l'idea di mimetismo in quanto non è proprio un primo piano sull'insetto ma su tutto l'insieme, l'insetto va scovato tra i colori della pianta!!
Bellissima! |
|
|
 |
|
|
 |
Mimetismo di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Ponte di Legno, 14/08/2010, condizioni di luce non ottimali,
ma spero di essere riuscito a tirarne fuori comunque qualche cosa di buono.
Nikon D60, Manfrotto e Sigma 18-200. |
|
|
 |
Piccola Presenza di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Si comunque come altre moltisime foto andrebbe apprezzata più grande e in qualità maggiore
però va beh
grazie mille comunque delle critiche e dei consigli
 |
|
|
 |
Piccola Presenza di Tom Bombadil commento di Riker |
|
Hai ragione, più grande renderebbe di più (come molte altre foto d'altra parte)!
In questo caso mi piace molto l'ambientazione, con la roccia in primo piano e quelle lingue di neve sullo sfondo. La luce però non è il massimo, è troppo controluce. Grande resa dei colori nonostante questo!
Lo stambecco, ben in posa, mi sarebbe piaciuto più evidente, che staccasse di più con lo sfondo: ma queste sono cose che ovviamente non si possono cambiare (perfetto sarebbe stato se dietro ci fosse stata un pò di neve)!
ciao!
Riker |
|
|
 |
|
|
br>