Commenti |
---|
 |
|
|
 |
binari di giannitos commento di gargiulino |
|
popoloni ha scritto: | Credo intendesse qualcosa più così. Comunque è una foto che merita  |
Benissimo...ora si che ha assunto un altro aspetto!
Bella rivisitazione!
Saluti Lino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
binari di giannitos commento di ale80 |
|
Quoto gargiulino per a pendenza e per i contrasti
per la composizione, a mio modesto parere, potevi provare un'inquadratura dal basso.
per il resto mi pice molto il motivo dei pali dell'alta tensione
Ciao
Ale |
|
|
 |
binari di giannitos commento di gargiulino |
|
Ciao Roberto T, la foto sembra che penda un tantinello a sinistra....
...qualcosa poteva essere recuperato in maschera di contrasto anche se la vedo dura....
Inoltre quasi tutti i bianchi mi sembrano bruciati!
Saluti Lino |
|
|
 |
binari di giannitos commento di giannitos |
|
La foto è del mio amico Roberto T., da poco passato - anche - al digitale (Canon G7); che sarà mio ospite fino a quando non si farà il suo account. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
controcorrente di giannitos commento di giannitos |
|
Grazie per le critiche e i suggerimenti. Proverò a fare quanto possibile in fotoritocco e magari la ripubblico.
A Orgosolo ero di passaggio, in vacanza.
ciao. |
|
|
 |
controcorrente di giannitos commento di tamata80 |
|
Ciao Gianni.
La foto poteva essere molto interessante. Però la tua inquadratura non mi convince e anche l'esposizione non è delle migliori.
C'è del bruciato nel braccio della signora. iL murales è tagliato male. L'inquadratura leggermente obliqua non rende giustizia ai soggetti. L'avrei fotografata da un'altra angolazione. Evitando di mettere la donna al centro ma dandole più importanza stringendo di più su di lei. Avvicinandoti di più. Il murales non era importante prenderlo tutto intero. L'importante è che occupasse tutto lo sfondo. Però se si tatta di uno scatto rubato capisco che avvicinarti alla signora poteva essere un problema.
Ciao...
P.s. orgolesu ses? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nota di colore al cimitero di giannitos commento di giannitos |
|
Snaporaz ha scritto: | lordbluto ha scritto: | Snaporaz ha scritto: | P.S. Tanto per informazione:
- il "regolamento dei servizi cimiteriali e dei cimiteri comunali" pone il divieto di fotografare all'interno del Cimitero senza il permesso della Direzione dei S.C.  |
piccola precisazione ancora OT, da quanto dice l'autore la "location" è in territorio francese, Bonifacio, Corsica... chissà i regolamenti cimiteriali d'oltralpe come sono...
Lord |
Diamine è vero ... grazie per la precisazione!
Ed io che sono andato anche a spulciarmi i regolamenti cimiteriali alle 12:30 di notte ... che tonto!
Appena avrò un po di tempo libero m'informerò meglio anche su quelli francesi!  |
Speriamo bene !
C'è da credere che la legge francese sia meno rigida e bigotta, se si pensa che già nel 1804 Napoleone, con l'editto di St. Cloud, sottrasse alla Chiesa il monopolio sui defunti
Ma chi l'avrebbe detto che la "Vergine di Bonifacio" mi avrebbe portato a parlare del Grande Corso ! |
|
|
 |
nota di colore al cimitero di giannitos commento di Snaporaz |
|
lordbluto ha scritto: | Snaporaz ha scritto: | P.S. Tanto per informazione:
- il "regolamento dei servizi cimiteriali e dei cimiteri comunali" pone il divieto di fotografare all'interno del Cimitero senza il permesso della Direzione dei S.C.  |
piccola precisazione ancora OT, da quanto dice l'autore la "location" è in territorio francese, Bonifacio, Corsica... chissà i regolamenti cimiteriali d'oltralpe come sono...
Lord |
Diamine è vero ... grazie per la precisazione!
Ed io che sono andato anche a spulciarmi i regolamenti cimiteriali alle 12:30 di notte ... che tonto!
Appena avrò un po di tempo libero m'informerò meglio anche su quelli francesi!  |
|
|
 |
|
|
 |
nota di colore al cimitero di giannitos commento di giannitos |
|
pocket ha scritto: | Il colore c'è, il cimitero poco, l'idea di base per far funzionare lo scatto è sufficientemente convincente, seppur legata in larga misura al titolo, il risultato un po' meno, pur tenendo conto che si tratta di uno scatto al volo.
Quello che si nota con chiarezza, come diceva Derby, è l'attenzione concentrata sulla ragazza, tra l'altro ripresa in una posa anche accattivante (tanto che anche a me come a Frank66 era venuto il dubbio che la modella fosse in posa). L'ambiente è un elemento decisamente secondario nell'economia complessiva della foto e questo condiziona l'efficacia del messaggio.
Diciamo che si può considerare un discreto ritratto rubato per strada. |
La posa è effettivamente accattivante, anche per me, ma del tutto fortuita: ripeto, la foto è frutto di colpo d'occhio e fortuna, tecnica zero. |
|
|
br>