Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eur, Roma - 2009 di Bevacqua commento di onaizit8 |
|
Una foto che per la sua prevalente struttura architettonica penserei fosse più adatta da collocare nella sezione architettura.
Non male la ricerca visiva e grafica ma d'obbligo rifinire meglio la parte alta tagliando quel pezzetto a margine della finistra.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Eur, Roma - 2009 di Bevacqua commento di Bevacqua |
|
Ciao Tiziano. Il lato destro è diritto. Il lato sinistro è in curva (palazzo Inail di Roma). Per l'angolino..... beh..... ho toppato nella memoria e ho pubblicato quella senza il taglio. Amen........ |
|
|
 |
|
|
 |
Eur, Roma - 2009 di Bevacqua commento di onaizit8 |
|
In effetti 512 ha messo il dito nella piaga di questa ricerca geometrica simmetrica. L'angolo a destra che una chiusura un po' impuria.
Poi è strano vedere come la parte destra ha le striature nere dritte, mentre la parte sinistra le ha un po' incurvate? Una distorsione dell'obiettivo? Mah.
Non male. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St. Peter Ording, Germania - 2008 di Bevacqua commento di Webmin |
|
La scena sottoposta alla critica si caratterizza per un'uso quasi istintivo ma decisamente efficace del bianco e nero, come linguaggio attraverso il quale, semplicemente altenando nella previsualizzazione dell'autore i toni alti e bassi della scala di grigio, si restituisce uno spazio ordinato ma in particolare un percorso visivo che partendo dal vertice superiore sinistro invita lo spettatore ad un viaggio alla ricerca dei dettagli della scena.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
St. Peter Ording, Germania - 2008 di Bevacqua commento di Sisto Perina |
|
scopro solo ora la tua gallery (sorry....) e devo dire che mi ha sorpreso positivamente...
una bella carrellata di luoghi ed idee esaltati da un ottimo uso del bianco e nero, un contrasto leggero e soave...quasi timido ma non per questo meno espressivo.
La foto è una di quelle immagini che ti "fregano" se non lo sai dosare bene il B/N...come già segnalato è esile il confine tra terra e cielo e molto difficile da riprodurre ma qui ne esci alla grande
Complimenti pure per il sito web
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St. Peter Ording, Germania - 2008 di Bevacqua commento di Webmin |
|
Di solito la collocazione dell'orizzonte al centro del fotogramma sarebbe intesa come una forzatura determinante una marcata staticità: di contro, nel caso specifico, la simmetrica ripartizione della scena, consetne di restituire uno spazio ordinato in cui lo spettatore ha la possibilità di appropriarsi della ripetitività dei soggetti attribuendogli una personale interpretazione.
Ciao  |
|
|
br>