|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Fuochi d' artificio su Torino di musketeerfly commento di TheBlade79 |
|
Ci sono sostanzialmente 2 modi per fotografare i fuochi d'artificio:
1) Fotografarli isolandoli dal contesto.In pratica i fuochi riempiono l'intero fotogramma senza la presenza di altri elementi.
Questa è la soluzione più facile, ma spesso anche più banale.
2) Fotografare i fuochi inserendoli in un contesto. Per cui in questo caso nella scena oltre ai fuochi comparirà anche una parte più o meno evidente del paesaggio. Questa tecnica è decisamente più difficile della prima, ma è quella che se eseguita bene da i risultati più suggestivi.
Ebbene, tutto questo discorso per dirti che secondo me tu hai fatto una via di mezzo,includendo una parte di paesaggio nel fotogramma, ma troppo poco visibile.
ciao
Michele |
| |  |
Fuochi d' artificio su Torino di musketeerfly commento di musketeerfly |
|
Sabato 24 giugno 2006 era la festa del Patron di Torino e come ogni anno viene festeggiato con i fuochi d'artificio.
Siccome sono alle prime armi Vi sarei grato se mi deste suggerimenti, consigli e critiche per migliorare la mia tecnica.Grazie
I dati della foto:
F11
4 s
iso 100
Ho impostato in Manuale sia l'apertura del diaframma sia il tempo di esposizione. |
| | br> |