Commenti |
---|
 |
S.T. di antonioa commento di antonioa |
|
Molto molto meglio come l'hai sistemata tu.
Purtroppo sono negato con la pp. Ora ripartendo dall'originale provo ad ottenere lo stesso risultato.
Anche l'originale non è poi un granchè. è una foro scattata col telefonino che è sempre difficile da regolare ed anche da capire bene cosa stai inquadrando.
Grazie comunque per il contributo
Antonio |
|
|
 |
S.T. di antonioa commento di 1962 |
|
ciao Antonioa
lo scorcio è gradevole ma a mio avviso andrebbe un pochino sistemata in post.
Il cielo in alto è bruciato e poco interessante per cui un diverso taglio aiuterebbe
Inoltre l'orizzonte pende un pochino e c'è una dominante magenta...in poche parole faccio prima a farti vedere come potrebbe essere sistemando alcune cose
allego, se infastidisce basta un cenno che tolgo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cala Francese BN di antonioa commento di onaizit8 |
|
Composizione molto equilibrata tendente a restituire una sensazione di stasi e quiete quasi contemplativa.
Buona la gestione del bianco e nero. bello scatto. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
Cala Francese BN di antonioa commento di antonioa |
|
Alessandro e Giuseppe grazie per il passaggio e per il commento.
Ho elaborato la foto con lightroom poi l'ho convertita in biano e nero con la versione di prova di silver efex pro che fa parte della suite Nik Collection. Io sono abbastanza negato con l'elaborazione digitale, ma questa applicazione mi è sembrata abbastanza semplice da usare (anche se molto cara da acquistare e per questo credo mi accontenterò del mese di prova). Ho fatto tante prove e questa era quella che m piaceva di più, ma certo ci si può scatenare col bianco e nero...
saluti
Antonio |
|
|
 |
Cala Francese BN di antonioa commento di nonsolopane |
|
Uno scatto equilibrato nella suddivisione. Il cielo merita quello spazio per le pennellate di grigio che lo disegnano. Le rocce ben corpose e di bella forma, anticipate dalle piccole rocce che ne affiorano meritano altrettanto spazio. Lo spazio a dx dove si intravvedono le colline oltre a dare profondità è funzionale allo scatto |
|
|
 |
Cala Francese BN di antonioa commento di randagino |
|
Quella bella lingua di rocce mi farebbe venir voglia di un b/n più brioso, ma è anche vero che è facile strafare...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Laguna sud di antonioa commento di 1962 |
|
Piace anche a me questo scatto, leggerissima nei toni einimale nella composizione.
Bello scatto
 |
|
|
 |
Laguna sud di antonioa commento di antonioa |
|
Grazi Fabiana del passaggio e del commento. Sì hai ragione la resa poteva essere migliore, ho fatto una elaborazione e una riduzione delle dimensioni un po' frettlosa. Colpa mia. Saluto
Antonio |
|
|
 |
Laguna sud di antonioa commento di littlefà |
|
Peccato per la resa forse non eccelsa, ma a me questa tua proposta piace molto. Una composizione molto curata, pochissimi elementi tutti al posto giusto che creano dei piacevoli richiami. Un'atmosfera silenziosa e fredda, ordinata e rilassante.  |
|
|
 |
|
|
 |
Laguna sud di antonioa commento di rrrrossella |
|
Piace anche a me questa immagine in cui la nuvola arricchisce una composizione altrimenti minimalista Belle anche le tonalità delicate
Ciao!  |
|
|
 |
Laguna sud di antonioa commento di -Max- |
|
Un bel minimal. I paletti sottendono la nuvola con un bell'effetto visivo.
Mi piace |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
seascape di antonioa commento di antonioa |
|
Grazie Sergio della visita e del commento.
Il posto è la scogliera di Tegge sull'isola de La Maddalena di cui sono originario. La foto è stata scattata la settimana scorsa in una giornata di vento e pioggia che poteva essere invernale...
Saluti
Antonio |
|
|
br>