Commenti |
---|
 |
|
|
 |
il cielo in una stanza di lodovico commento di lodovico |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti lodovico, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 29 Settembre al 5 Ottobre 2025 della sezione "Artwork (lavori grafici)"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Grazie Staff! Peccato che la mia foto (insieme a tutte quelle della vetrina della settimana), non siano mai arrivate in Homepage!
Ok, cose che succedono....
Un saluto. |
|
|
 |
Achille morente di lodovico commento di GiovanniQ |
|
Ottima Lodo. bella la pianta che entra da destra, ottima la nitidezza e qualità, una raddrizzatina..ina ina pero' la potevi dare eh! Dai dai!  |
|
|
 |
Achille morente di lodovico commento di gfalco |
|
Non mi entusiasma la pianta sulla destra, ma è lì… una scena di buon realismo, senza particolari pretese, ma con una eccellente esposizione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie ancora a chi si è aggiunto.
Rossella, siamo alla Garbatella al'interno di un cortile privato... ho dovuto implorare per scattare quattro foto. Credo anche io che in origine si trattasse di una installazione artistica... la seconda palla stava là in modo del tutto accidentale!
Un saluto. |
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di rrrrossella |
|
Immagine molto originale, ben ripresa Hai fatto bene a specificare che la “pallina” è un pallone da basket, così abbiamo un’idea delle dimensioni… Si tratta di un’installazione artistica? Dove si trova?
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di lodovico |
|
gfalco ha scritto: | Mi spiace non averla vista prima, perchè ormai non c'è nulla da aggiungere a quanto già detto, tranne mettere una stellina!
Sempre bravo
P.S.
Hai perfettamente ragione, però non è un problema di caccia alle streghe.
La Visual Art AI non è fotografia semplicemente perché non è originata dalla luce, ma da un algoritmo computazionale dietro il quale c'è un set di istruzioni, sia esso dettato da un essere umano o da un'altra AI.
In questo senso il passaggio è epocale, molto più di pittura-fotografia o analogico-digitale...
Che poi pubblicando un'immagine su un social che si tratti di una foto o di una immagine AI, l'importanza è minima... questo è un altro discorso.
Io la penso così.. non so se sei d'accordo.
Grazie Giuseppe per l'attenzione e il gradimento.
Circa l'AI, mi trovi piuttosto d'accordo sul fatto che, alla fine, si debba valutare (una volta dichiarata l'origine dell'immagine) se l'immagine trasmette qualcosa e se l'autore ha raggiunto il suo scopo espressivo. Non pongo la Fotografia e la Visual Art AI sullo stesso piano ma credo che possano convivere e confrontarsi.
Un saluto
 |
|
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di gfalco |
|
Mi spiace non averla vista prima, perchè ormai non c'è nulla da aggiungere a quanto già detto, tranne mettere una stellina!
Sempre bravo
P.S.
lodovico ha scritto: |
L'AI è una nuova forma di espressione che ha anche implicazioni di arte visiva... ma non è certo la Fotografia come la intendiamo oggi.
Però capisco poco questa caccia alle streghe in nome della santa purezza della Vera Fotografia!
Quando fu inventata la fotografia i pittori dissero che non aveva futuro perchè era una semplice riproduzione della realtà fatta da una macchina, senza ingegno, arte e cuore! Il seguito racconta che avevano torto...!
|
Hai perfettamente ragione, però non è un problema di caccia alle streghe.
La Visual Art AI non è fotografia semplicemente perché non è originata dalla luce, ma da un algoritmo computazionale dietro il quale c'è un set di istruzioni, sia esso dettato da un essere umano o da un'altra AI.
In questo senso il passaggio è epocale, molto più di pittura-fotografia o analogico-digitale...
Che poi pubblicando un'immagine su un social che si tratti di una foto o di una immagine AI, l'importanza è minima... questo è un altro discorso.
Io la penso così.. non so se sei d'accordo.
 |
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie a tutti per l'attenzioni e le vostre considerazioni che arricchiscono la mia proposta.
Gianni, conosco abbastanza bene Magritte e le sue sfere. Sinceramente qui non ci ho pensato in maniera diretta... ma come sai ogni nostra espressione deriva anche dal retroterra culturale ed emotivo che possediamo.
Un saluto a tutti. |
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di Giobat |
|
Intrigante, adoro il surrealismo e la sfera è stata ampiamente usata ed inserita nei propri dipinti da Magritte. Egli le inseriva per mettere in dubbio la ns comprensione e percezione della realtà. Che la perfezione mostra una parte esteriore e ne cela una interiore. Che la perfezione si presenta in forme, dimensioni e colori differenti ma nascondono il proprio interno in egual modo.
Io non so se in questa rappresentazione tu abbia pensato a Magritte, ma il concetto viene centrato in pieno  |
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di batstef |
|
Non c'è molto da dire su una immagine come questa, mi limito a metterci una stellina  |
|
|
 |
|
|
 |
Two Balls di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Anna e Paolo per il passaggio ed i contributi.
L'AI è una nuova forma di espressione che ha anche implicazioni di arte visiva... ma non è certo la Fotografia come la intendiamo oggi.
Però capisco poco questa caccia alle streghe in nome della santa purezza della Vera Fotografia!
Quando fu inventata la fotografia i pittori dissero che non aveva futuro perchè era una semplice riproduzione della realtà fatta da una macchina, senza ingegno, arte e cuore! Il seguito racconta che avevano torto...!
Volevo anche sottolineare che quella pallina è un pallone da basket... quindi la palla grande... è grande!
Un saluto a tutti. |
|
|
br>