Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Questo Signore è un vero Secchione! di fotografico commento di fotografico |
|
Sono daccordo con te sulla messa a fuoco... purtroppo non c'era tanta luce e la distanza del secchio dal signore era di almeno un metro e mezzo... chiudere il diaframma avrebbe significato scattare a tempi troppo lenti per scattare a mano libera e a 150mm ed evitare che altra gente attraversasse in quel momento.  |
|
|
 |
Questo Signore è un vero Secchione! di fotografico commento di Mr_White |
|
Qualcosa nella messa a fuoco non mi convince. Vedo le due pentole sulla destra più a fuoco del secchio... L'idea è buona, ma forse avrei provato con un f maggiore, per aumentare la profondità di campo.
IMHO  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Violoncellista di fotografico commento di en-pathos'62 |
|
Molto bella..avrei preferito intravvedere un poco di più l'espressione dell'artista ma non conosco ovviamente i problemi legati a punto di ripresa..la grana mi piace |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Donato... di fotografico commento di ankelitonero |
|
Ritratto molto simpatico
non m ne voglia l'accativante modello,ma ricorda qualcosa di intermedio tra Capannella (dei Soliti ignoti) e braccio di ferro ...
un pò di costrasto in + alla foto nn avrebbe guastato
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Devozione di fotografico commento di Matt.3 |
|
A me invece le desaturazioni parziali piacciono e in questo caso secondo me ben ci stà.
Bella foto
Matteo |
|
|
 |
Devozione di fotografico commento di Webmin |
|
Ad una desaturazione parziale avrei preferito un bianco e nero mirato ad esaltare il canale del rosso ed aggiungere maggior contrasto: ma è solo questione di gusti.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>