Commenti |
---|
 |
... di themozz commento di Fotocop |
|
Colori molto naturali, direi l'alba. Molto bello il contrasto tra l'orizzonte arancione e le nuvole azzurre, quasi solide. Sembra da un rifugio, dove? Quoto longaf per l'invidia. |
|
|
 |
... di themozz commento di longaf |
|
Se tagli la staccionata per me diventa un capolavoro, provo una grande invidia per quello che i tuoi occhi hanno visto.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
speed di themozz commento di themozz |
|
grazie del commento sisto. purtroppo ero solo in quel posto, ma ad essere sincero se ci fosse stata una persona probabilmente non avrei scattato viste tutte le storie che mi hanno fatto negli ultimi tempi... tutti a tirare fuori questa buffonata della privacy..  |
|
|
 |
speed di themozz commento di Sisto Perina |
|
Un punto di riferimento pių importante quale una figura umana avrebbe sicuramente valorizzato maggiormente questo tuo scatto...
una persona seduta avrebbe dato il senso vero di velocitā contrapposto al suo statico atteggiamento....
non che questo non si possa dedurre dall'immagine...ma un input migliore sarebbe da provare
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
... di themozz commento di Ueda |
|
La scena mi piace...
un moderno Billy Elliot che danza per un pubblico molto particolare divisi anche in due categorie: quelli popolari in galleria in basso e i pių ricchi su in platea.
L'estensione del corpo ti regala un'ottima posa,
Sul piano compositivo si nota un'inquadratura leggermente sbilanciata a destra, ma nell'insieme il gesto č talmente ben ripreso che penso si possa sorvolare
Bel momento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ognun per sč di themozz commento di claudia.cala |
|
Questo tuo scato da un po' la sensazione di una giostra che ruota su se stessa, ma effettivamente manca un po' la "complicitā" e il "gruppo" che si creano solitamente nei parchi divertimento.
Il titolo quindi č azzeccato, ognuno per sč raggiunge la proprio destinazione.
Molto bello il bn e i riflessi sul soffitto!
Clä |
|
|
 |
|
|
 |
... di themozz commento di themozz |
|
grazie del commento! purtroppo mi rendo conto della mancanza della torre d'ingresso, ma facendola verticale si sarebbe perso tutto il riflesso nella vasca, che a mio avviso č la parte pių interessante. avrei potuto tenere l'inquadratura pių a destra, ma non avrei pių avuto la diagonale dei merli che porta lo sguardo in fondo al fotogramma  |
|
|
 |
... di themozz commento di Sisto Perina |
|
La luce forte non ti ha certo aiutato in questo scatto....
perō quel che non mi convince č l'aver optato per un taglio cosė drastico sulla torre centrale d'entrata del castello....forse in questo caso era meglio una ripresa verticale con i conseguenti tagli ad altri elementi ovviamente (a meno che non si voglia procedere ad un photomerge....)...
...il riflesso potrebbe essere sfruttato anche con altre tecniche...tipo HDR o doppia esposizione....mi sa che uno di questi giorni facico un salto al castello scaligero e provo pure io....
Luce a parte...la sezione destra della foto č interessante come composizione
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
... di themozz commento di ZioMauri29 |
|
Ciao themozz..
Direi che in 'architettura' č pių che nel luogo giusto, anche se la scelta di rotazione del quadro, e dell'esclusione di tanta parte di questa facciata, la rende un po' poco incisiva e interessante, proprio dal punto di vista architettonico..
Mi spiego meglio: solitamente, in questo tipo di immagini, si cerca di restituire la vista del 'totale', del complessivo, della ripetizione di elementi (vedi finestre e capitelli ed archi, ad esempio) in maniera rigorosa e precisa, perché su quella precisione si fondi la riuscita dello scatto stesso.. oppure nell'isolamento di un singolo elemento, perché caratteristico o pių importante di tutto il resto..
La rotazione, in questo caso, non mi pare una scelta vincente, cosė come l'ora in cui hai scattato, che ha dato tanta differenza di illuminazione tra la parte alta e quella bassa della facciata..
Io avrei scattato in verticale, magari cercando di sfruttare a mio vantaggio quel riflesso del cielo nel vetro delle finestre..  |
|
|
br>