Ciao, benvenuto.
Vedo che è la tua prima e unica foto al momento, ma spero non l'unica, nonostante quello che ti dirò (e che comunque è solo il mio pensiero)!
Una statua è già di per sé un'espressione artistica: infatti andiamo a vederla al museo, dove possiamo ammirarla o criticarla direttamente, e con lei l'artista che l'ha creata.
Questo non significa che sia banale fotografarla, anzi, se vogliamo guardare bene, rappresenta una sfida in più, perché con un unico scatto, a due dimensioni, dobbiamo quanto meno riuscire ad eguagliare l'artista che stiamo interpretando.
Sempre che non vogliamo accontentarci di una semplice foto documentaria da sussidiario, nel qual caso è sufficiente che la statua sia ben a fuoco, senza tagli che impediscano di vederne l'intero, senza impastocchiamenti nei colori.
La prima via è un po' più difficile, ma credo possa riservare, se coltivata, soddisfazioni ben maggiori. Il mio consiglio è di cercare nuovi punti di vista che non siano semplicemente quello di chi si pone davanti alla statua e la guarda. Scegline un particolare, gioca con la profondità di campo, contestualizzala... insomma, esci dalla banalità e sorprendici.
In bocca al lupo!
 |