Commenti |
---|
 |
Alberto Milani Trio di mattego commento di mattego |
|
Ciao,
vi ringrazio per le risposte!!!
per Malinamelina: ehm.. non ho capito benissimo le tue osservazioni: intendi per caso che l'immagine ha profilo colore AdobeRGB? perchè io l'ho lasciata in sRGB...
cosa intendi con il fatto che è una foto grigia e non in Bianco e nero?
grassie.... |
|
|
 |
Alberto Milani Trio di mattego commento di malinamelina |
|
Sarà anche bruciato il bianco in quella d'apertura, ma ci sta, la trovo un'ottima foto. Piuttosto, non va in 1998 la gamma: è una foto grigia, non in b/n. Comunque, la prossima volta, scegli: o b/n o colore (e direi che se la gamma è la più ampia possibile, il b/n ti ispira meglio).  |
|
|
 |
|
|
 |
Alberto Milani Trio di mattego commento di mattego |
|
Alberto Milani – chitarra,
Fabio Luderin – basso,
Loris Veronesi – batteria
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti....  |
|
|
 |
|
|
 |
Cansiglio di mattego commento di mattego |
|
grazie a tutti....
era una mattina molto bella,.... dopo un'alzataccia alla ricerca dei cervi (che non ho visto.. ) |
|
|
 |
Cansiglio di mattego commento di alnitak57 |
|
Immagine molto bella e naturale nelle tonalità...una leggera dominante azzurrognola nei raggi e nell'illuminazione del bosco, ma un bello scatto in ogni caso, bravo!
Ciao
Rino |
|
|
 |
Cansiglio di mattego commento di Liliana R. |
|
Molto nitida con bei colori. Mi piacciono i raggi di luce che filtrano tra gli alberi. Il bosco del Cansiglio mi riporta alla mente le tristi vicende intorno al Bus de la Lum.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cansiglio di mattego commento di piega75 |
|
Bellissima foto
i raggi di luce che si addentrano nel bosco sono spettacolari |
|
|
 |
|
|
 |
Cansiglio di mattego commento di mattego |
|
Cansiglio, una mattina d'autunno....un po' di foschia nel bosco...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Pier di mattego commento di mattego |
|
Canon 30D, 50 mm 1.8 F 2.0, 1/125 s, 1600 ISO.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Mont Saint Michel di mattego commento di ZioMauri29 |
|
Avevo scritto un commento, formalmente riportando gran parte delle sensazioni e dei dubbi che aveva esposto Manuela prima.. e con il grande cruccio di capire perchè una scelta di taglio orizzontale e uno sfalzamento così evidente delle colonne, non ottenendo una simmetria perfetta di inquadratura della scena..
Comunque, per una mia personale opinione, avrei messo a fuoco O il primo piano, O il fondo della serie di colonne.. la parte centrale, non so, non mi convince.. avrei preferito vedere cosa c'è in fondo alla scena, alla fine del colonnato..
 |
|
|
 |
Mont Saint Michel di mattego commento di ManuelaR |
|
Ah ecco!!! Ora si che si spiega! Ieri controllavo e ricontrollavo.. siccome la prospettiva della tua foto è molto stretta non mi ero accorta del trucchetto! Avevo dato una sbirciata alle foto nel web, ma nessuna che mi facesse vedere il chiostro come nel link, quindi, grazie mille!  |
|
|
 |
Mont Saint Michel di mattego commento di mattego |
|
Eruyomë ha scritto: | Continua a non quadrarmi quella nervatura in più sulla sinistra, ma credo sia un problema di inquadratura che oramai non si può recuperare più.. se non ritornando sul posto!  |
e qui c'è il trucco.... ovvero:
il fatto che ci sia la nervatura in più sulla sinistra è dovuto alla costruzione del colonnato: tu hai due file di colonne, che non sono appaiate, ma sfalsate: pertanto non riuscirai ad avere una costruzione perfettamente simmetrica, ma ti troverai sempre le colonne sfalsate! (o almeno credo... non demolite le mie poche certezze! )
si vede bene qui:
http://www.pbase.com/ericdeparis/image/58805526 (la gallery non è mia)
ciao! |
|
|
 |
Mont Saint Michel di mattego commento di ManuelaR |
|
Bene mattego, molto meglio. Si vede che la seconda versione è maggiormente curata.
Continua a non quadrarmi quella nervatura in più sulla sinistra, ma credo sia un problema di inquadratura che oramai non si può recuperare più.. se non ritornando sul posto!  |
|
|
 |
Mont Saint Michel di mattego commento di mattego |
|
ciao a tutti e grazie per i commenti!!
Sono molto combattuto tra inquadratura orizzontale e verticale.... quella orizzontale è secondo me quasi più bilanciata, quella verticale slancia troppo...
vi allego anche la seconda inquadratura.
Per Eruyome: personalmente ho preferito il fuoco selettivo... sarà meno architettonico, ma più personale!!
è vero quello che dici sul taglio dell'inquadratura, la 2a versione che posto è un po' più curata.
ciao!! |
|
|
br>