Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gattosnodato di AlessioS commento di belgarath |
|
Basare una street su animali in posa buffa o particolare è possibile, ma la sensazione dev'essere immediata e molto forte.. in questo caso non credo che (nonostante il titolo) sia questa la miglior chiave di lettura possibile per il tuo scatto.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Nemo di AlessioS commento di peppe lucano |
|
Dai, scherzo, la foto è bella e ancor più il cucciolone, quoto fabio per la pdc  |
|
|
 |
|
|
 |
Nemo di AlessioS commento di fabiocam |
|
che cucciolone
bella, ma l'avrei vista con diaframma chiusissimissimo |
|
|
 |
|
|
 |
Riflesso di AlessioS commento di Andrea Feliziani |
|
..sicuramente da tagliare la parte bassa dove si scorgono i piedi veri; è talmente bello il riflesso, leggero e fuso con il riflesso delle nuvole che è un peccato ritornare in "terra"..
..proverei anche un formato quadrato per focalizzare l'attenzione solo sull'acqua di riflessione..  |
|
|
 |
|
|
 |
Riflesso di AlessioS commento di belgarath |
|
Il ritratto ambientato, secondo Edgar ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635 ) e non solo, può essere visto come sottogenere della street photography.
In questo caso, oltre che sull'effettiva presenza di un ritratto, si può discutere sul messaggio che questa immagine vuole veicolare: se l'intento dell'autore era quello di esprimere (ad esempio) il concetto di libertà, una lettura in chiave street ci può stare: anche se il modo scelto non brilla per originalità, è comunque una forma espressiva.
Se invece il focus dell'immagine è la riflessione, e conseguente gioco visivo, la sua collocazione più opportuna sarebbe un'altra.
In ogni caso una caratteristica della street riuscita è l'immediatezza di lettura; il fatto stesso che ci si ponga questo tipo di interrogativi può essere un segnale significativo in tal senso.
Un'ultima cosa: il concetto di autoritratto (e la conseguente posa che si porta dietro), male si sposa con la filosofia street, che è quella di cogliere la vita nel suo naturale flusso, senza intervento attivo del fotografo sugli elementi della scena.
 |
|
|
 |
Riflesso di AlessioS commento di lalla61 |
|
io invece avrei lasciato solo i piedi .... e avrei tolto il pezzetto di gamba.... prova .... a me da una sensazione strana.....
ciao |
|
|
 |
Riflesso di AlessioS commento di brunomar |
|
claudio64 ha scritto: | la vedo più come ritratto ambientato (e originale) che street
le osservazioni sono personali Alessio e non hanno nessun valore di miglioramentio, ma solo per farti sentire altri punti di vista, la mia: avrei croppato i piedi originali, rendendola sicuramente più interessante e avrei aumentato il contrasto per far risaltare i cromatismi della scena  |
COme non quotare Claudio
Un saluto , Bruno  |
|
|
 |
Riflesso di AlessioS commento di Small |
|
Simpatica ma la preferivo diritta e non al rovescio come l'hai postata e quoto il taglio dei piedi consigliato da Claudio64  |
|
|
 |
Riflesso di AlessioS commento di claudio64 |
|
la vedo più come ritratto ambientato (e originale) che street
le osservazioni sono personali Alessio e non hanno nessun valore di miglioramentio, ma solo per farti sentire altri punti di vista, la mia: avrei croppato i piedi originali, rendendola sicuramente più interessante e avrei aumentato il contrasto per far risaltare i cromatismi della scena  |
|
|
 |
|
|
 |
Schiera di AlessioS commento di belgarath |
|
I costumi e le maschere "facevano" già abbastanza lo scatto (sia pure in maniera rappresentativa neutra di un tema classico, la maschera inquietante), ma hai commesso degli errori, sia di composizione (il taglio della terza maschera) che nella desaturazione parziale, molto imprecisa.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Traffico di AlessioS commento di L'infermiere |
|
Avrei mantenuto lo spartitraffico centrale piu' "centrale" (mi risulta un attimo spostato sulla sinistra).
E avrei cercato di mantenere un parallelismo tra i due muri piastrellati laterali.
Per il resto ottima prova fotografica. Riesci a postare i dati di scatto?
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>