Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Airshow: Vola sugli Iblei 2009 di Binho commento di Binho |
|
grazie molte per i complimenti! per i colori purtroppo sto lavorando un pò alla cieca perchè da quando ho messo su Snow Leopard lo spyder fa un pò i capricci... |
|
|
 |
Airshow: Vola sugli Iblei 2009 di Binho commento di alberto roda |
|
Webmin ha scritto: |
... e o detto tutto.  |
Come non sottoscrivere,
Agiungo che l'ultima, quasi un quadro impressionistico, mi ha colpio molto.
La cura per le inquadrature è palese e mette in evidenza anche la padronanza tecnica.
Un saluto.
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Airshow: Vola sugli Iblei 2009 di Binho commento di fluffy_boy |
|
Non mi piace molto la foto di apertura, a dire il vero.
Stupende tutte le altre!!!!!!!!!!
Mi piace particolarmente la 8, ma anche la 4 è validissima.
13, 14 e 20 sono molto ben fatte.
Complimenti! |
|
|
 |
Airshow: Vola sugli Iblei 2009 di Binho commento di 512 |
|
sono sempre uno spettacolo i nostri piloti. Il set mi piace, e soprattutto ti invidio il cielo che hai avuto a disposizione . Nella prima foto presentata il rosso mi sembra un po' rosa, mentre in altre l'hai caricato molto di più al limite del rosso sangue venoso, e vorse avrei preferito una resa un po' più naturale (ma potrebbe essere questione di monitor).
un saluto  |
|
|
 |
Airshow: Vola sugli Iblei 2009 di Binho commento di Binho |
|
Prima esperienza di fotografia con oggetti più movimentati di alberi, fiori, laghi, persone... e per la seconda volta ho potuto ammirare lo spettacolo offerto da questi piloti, uno spettacolo unico e indescrivibile. tecnicamente le foto sono tutte eseguite con l'accoppiata Eos 5D e il 100-400L, obiettivo che con la sua buona estensione focale si è rivelato praticamente perfetto per queste foto, permettendomi di poter passare da una inquadratura ravvicinata del solista a una più lontana per "contenere" tutta la squadra durante un'evoluzione; cosa ancora più concreta considerato che i crop eseguiti sono praticamente pochissimi e di lieve entità, infatti ho cercato di curare durante lo scatto la composizione, cosa che ritengo per me, già un buon traguardo.
Qui trovate l'intero set di foto.
come sempre, qualunque genere di commento e/o critica è ben accetta. grazie.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
|
|
|
 |
Lago Maulazzo di Binho commento di Webmin |
|
Binho ha scritto: | concordo... ammetto che forse sono un pò troppo le foto e un paio sono ripetitive, inoltre le prime 3 non le ho curate come le altre ma le ho inserite per rendere il reportage più lineare e completo...
secondo me seguendo le linee guida di Mario le foto che sono più piacevoli da guardare sono la 20 e la 21 (quest'ultima scattata di fretta al ritorno mentre il sole si abbassava e rendeva la scena fotografica molto migliore... perchè mi tocca scattare sempre in condizioni di luce sfavorevole??? ); oltre a queste due mi piacciono la 11 (lo steccato fa da linea guida verso il maiale), la 16 (mentre camminavo mi son fermato ad ammirare questo scorcio bellissimo da vedere e non ho potuto fare a meno di fotografarlo) e la 18 (banale forse, ma mi piace la conversione in b&n). inoltre, anche se molto stereotipate, la 4 e la 9 che entrano di diritto nelle "foto della vergogna" per chi ha seguito la discussione in OT...  |
... beh, tanto per dare dei numeri, a mio personale avviso, le migliori sono: 8, 11, 18 e 21.
Ciao ed alla prossima  |
|
|
 |
Lago Maulazzo di Binho commento di Binho |
|
concordo... ammetto che forse sono un pò troppo le foto e un paio sono ripetitive, inoltre le prime 3 non le ho curate come le altre ma le ho inserite per rendere il reportage più lineare e completo...
secondo me seguendo le linee guida di Mario le foto che sono più piacevoli da guardare sono la 20 e la 21 (quest'ultima scattata di fretta al ritorno mentre il sole si abbassava e rendeva la scena fotografica molto migliore... perchè mi tocca scattare sempre in condizioni di luce sfavorevole??? ); oltre a queste due mi piacciono la 11 (lo steccato fa da linea guida verso il maiale), la 16 (mentre camminavo mi son fermato ad ammirare questo scorcio bellissimo da vedere e non ho potuto fare a meno di fotografarlo) e la 18 (banale forse, ma mi piace la conversione in b&n). inoltre, anche se molto stereotipate, la 4 e la 9 che entrano di diritto nelle "foto della vergogna" per chi ha seguito la discussione in OT...  |
|
|
 |
Lago Maulazzo di Binho commento di Webmin |
|
La scelta del bianco e nero come linguaggio espressivo comporta inevitabilmente lo spostare l'attenzione dello spettatore sul contrasto tonale e delle masse presenti nel fotogramma: in tal senso nella pur valida realizzazione della sessione, a mio personale avviso, le migliori sono rappresentate da quelle in cui il gioco di luce e prospettiva restituiscono al meglio il tema di cui sopra.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Lago Maulazzo di Binho commento di Binho |
|
Risultato di un paio d'ore passate nel bel lago Maulazzo in Sicilia, immerso nella splendida cornice della faggeta dei Nebrodi. Dopo aver inizialmente pensato di elaborare le foto mantenendole a colori, ho preferito la conversione in b/n. sono accettati qualunque tipo di commento e critica, anzi più ne fate e meglio è! grazie.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
|
|
|
 |
ducks! di Binho commento di Webmin |
|
Binho ha scritto: | Grazie!!! p.s. sei un collega di Giacomo? |
... più che un collega, quasi un fratello minore.  |
|
|
 |
ducks! di Binho commento di Binho |
|
Webmin ha scritto: | Le condizioni di ripresa non erano di certo facili, ma nel complesso non credo si possano rilevare particolari discrepanze tecniche.
Per cui emerge una ricerca ampia, forse come da te stesso indicato priva di un vero nesso narrativo, ma nella quale comunque si trovano gradevoli spunti sia nella ricerca grafica che nella resa tonale.
Ciao e complimenti per il nuovo acquisto, che spero possa sostituire al meglio il bianchino.  |
Grazie!!! p.s. sei un collega di Giacomo? |
|
|
 |
ducks! di Binho commento di Webmin |
|
Le condizioni di ripresa non erano di certo facili, ma nel complesso non credo si possano rilevare particolari discrepanze tecniche.
Per cui emerge una ricerca ampia, forse come da te stesso indicato priva di un vero nesso narrativo, ma nella quale comunque si trovano gradevoli spunti sia nella ricerca grafica che nella resa tonale.
Ciao e complimenti per il nuovo acquisto, che spero possa sostituire al meglio il bianchino.  |
|
|
 |
ducks! di Binho commento di pellis.matteo |
|
Binho ha scritto: | hai detto bene... tra l'altro la zona dove ho scattato è in mezzo ad alberi e con il sole ancora alto, gli sbalzi di esposizione erano nell'ordine del secondo...
per esempio in quella di "copertina" il collo dell'animale è praticamente bruciato, però l'ho voluta inserire lo stesso per la bella composizione creata dal riflesso della papera stessa sull'acqua tra le due parti blu... |
si infatti quel riflesso valorizza decisamente lo scatto!
a me piace molto l'ultima...
ciao! |
|
|
 |
ducks! di Binho commento di Binho |
|
hai detto bene... tra l'altro la zona dove ho scattato è in mezzo ad alberi e con il sole ancora alto, gli sbalzi di esposizione erano nell'ordine del secondo...
per esempio in quella di "copertina" il collo dell'animale è praticamente bruciato, però l'ho voluta inserire lo stesso per la bella composizione creata dal riflesso della papera stessa sull'acqua tra le due parti blu... |
|
|
 |
ducks! di Binho commento di pellis.matteo |
|
l'aspetti più difficile di questi scatti a mio avviso è la estione della luce. A volte ti è un po' sfuggito di mano e i bianchi sono veramente al limite, altre invece mi sembra perfetto. Veramente belli i b/n e gli scatti più stretti.
ciao |
|
|
 |
ducks! di Binho commento di Binho |
|
Tutti fatti con 5D e canon 100-400L... non c'è un ordine preciso, visto che si tratta di scatti simili e non può certo definirsi un reportage... che mi dite? grazie a tutti per i commenti.
|
|
|
 |
Pescheria (portfolio) di Binho commento di gianjackal |
|
Una bella serie di scatti che racconta in modo sufficiente la vita in un mercato del pesce.
Secondo il mio modo di vedere nel tuo reportage ci sono troppi "scatti d'insieme" e mancano quindi degli "scatti di dettaglio". Non vedo infatti nessun primo piano di venditori e/o clienti oppure dei dettagli di mani che maneggiano pesce, sacchetti, denaro.
Avendo poi molte situazioni con illuminazione difficile avrei cercato di aumentare la latitudine di posa sottoesponendo e poi lavorando attentamente in fase di sviluppo del RAW con le luci e le ombre (io in alcuni casi faccio anche due sviluppi con 2/3 stop di differenza e poi li fondo insieme con le maschere di livello). |
|
|
br>