Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di Hero commento di perozzi |
|
Un classico che hai visto e che hai fatto bene a riprendere.
Forse leggermente debole.
Personalmente avrei eliminato con un opportuno taglio gli elementi non rigati.
Il bn mi piace molto. |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Anche se con molto ritardo, grazie anche a te Luca
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Grazie dei commenti.
Effettivamente un pò debole lo è ma a volte ho bisogno di sentirmelo dire
Le facce le ho incluse perchè pensavo che sfocandole l'occhio non ci si soffermasse troppo... e per quanto riguarda l'inquadratura forzata un pò Franco hai ragione, è un pò strettina... ma a volte anche forzare l'inquadratura può essere un mezzo per il fotografo per guidare l'interpretazione di chi osserva lo scatto.
 |
|
|
 |
... di Hero commento di frank66 |
|
sandrinosandrino ha scritto: | (...)(quest'anno sono tornate di moda)
|
Il fatto stesso che le righe siano di moda riduce la particolarità/irripetibilità del momento catturato
P.S. ti ringrazio per il "professionale"  |
|
|
 |
... di Hero commento di sandrinosandrino |
|
Effettivamente la tua lettura Frank è condivisibile, anche accurata e come dire "professionale"
Però trovo comunque buono l'aver notato il tema a righe che arriva fino alla figura sfocata (quest'anno sono tornate di moda), oltre alle due persone con il tema a pallini.
Forse è un po' poco ma è quello che mi ha "colpito" |
|
|
 |
... di Hero commento di frank66 |
|
Sinceramente non vedo un grosso motivo di interesse nell'accostamento dei motivi (righe e "pallini") degli indumenti. Un conto é catturare analogie tra elementi di natura diversa (per fare un esempio classico, maglia a righe e strisce pedonali), ma il fatto che ci siano persone vicine che indossano magliette con motivi simili, sinceramente non mi fa gridare al colpo di street. Specialmente quando, per mettere insieme tali elementi, si sia costretti a forzare punto di ripresa, inquadratura e composizione con un risultato francamente povero di valenza formale e estetica. Oltretutto qui l'attenzione finisce per cadere sulle uniche due facce visibili, nonostante siano fuori fuoco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Hero commento di opeio |
|
Vanno di moda le righe mi piace |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Grazie del commento Mario.
Ad essere sincero vedendola al pc ho pensato anche io al formato quadrato ma probabilmente mi dovevo allontanare in fase di ripresa (purtroppo in quel momento mi hanno messo fretta e si sa... la gatta frettolosa fa i figli ciechi ) Qualche possibile taglio quadrato l'ho provato ma non mi convinceva, ho preferito postare l'originale... ovviamente anche sotto questo punto di vista "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti"
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Webmin |
|
... condivido la lettura di Mario, ma in ragione della prevalenza tonale e grafica il formato panoramico, rispetto il quadrato, ne penalizza l'equilibrio compositivo.
Mario |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Grazie del commento Mario, sicuramente anche la conversione in bianco e nero fatta da una mano esperta poteva risultare migliore...
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Mario Zacchi |
|
A far venire bene i diversi materiali ne esce una bella stampa. |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Stavo scorrendo un pò la galleria in un momento di amarcord ed anche se ormai è passata un'infinità dai vostri commenti... grazie a Belgarath, Mike ed Edgar
 |
|
|
 |
... di Hero commento di Hero |
|
Rivedere le foto dopo un pò di tempo aiuta a giudicarle con più oggettività ... effettivamente non è molto leggibile
Anche se con enorme ritardo grazie anche a voi Sisto e Franco
 |
|
|
 |
|
|
br>