Commenti |
---|
 |
Estate di Morgana commento di tallone |
|
avrei tagliato un po la parte inferiore.
non eccelle in nitidezza.
saluti |
|
|
 |
Estate di Morgana commento di Giulio74 |
|
quoto quanto detto da Marco,
mi piacciono molto le cromie, un po' meno l'equilibrio tra cielo e terra...
mi sembra di vedere poca nitidezza, ma credo sia dovuto alla compressione
ciao Giulio |
|
|
 |
Estate di Morgana commento di Marco Deriu |
|
Ciao Morgana, buone le cromie, per il resto, io, avrei cercato di non tagliare il fotogramma in due parti uguali, cercando di far valere la regola dei terzi, non avrei tagliato l'ombra a sx e avrei usato un polarizzatore per dare evidenza alle nubi e contrastare il cielo.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lost in translation di Morgana commento di DamianoPignatti |
|
benvenuta tra noi pazzi...
mi piace, inquadratura e composizione.apprezzo anche come hai mantenuto il contrasto al punto giusto per non ingrigirla e non far sparire dettagli importanti come il piede e le parti in ombra.grande atmosfera.  |
|
|
 |
|
|
 |
Saluto al sole di Morgana commento di Inox-mdp |
|
Peccato non vi sia nulla perfettamente a fuoco ed il sole sia così abbagliante. Probabilmente occorreva una doppia esposizione.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Octopus di Morgana commento di Morgana |
|
Siamo in Grecia, Samos per la precisione e l'octopus è il principe della tavola. Quei polipi erano appesi ad essiccare, in bella mostra proprio di fronte l'ingresso di un ristorantino tipico e molto, molto rustico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Octopus di Morgana commento di grenouille |
|
bellissima composizione. Complimenti!
p.s. ma dove siamo? E' una peculiarità del luogo stendere i polpi così? |
|
|
 |
|
|
 |
Octopus di Morgana commento di charly |
|
A me piace molto, anche l'inquadratura e la profondità di campo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>