Commenti |
---|
 |
Incastro di foglie di barbie1 commento di barbie1 |
|
Grazie del passaggio, mi fa sorridere la vostra curiosità per quanto riguarda il taglio.
Come vedete la foto e come l'ho scattata, non è ritagliata in post, il fotogramma che vedete è quello di scatto.
Ho tagliato così le foglie perché prenderle per intero mi sembrava un po' banale e lasciatemi dire un po' "facile". Andare sul particolare non mi intrigava, perché il mio intento, vedendo queste foglie a terra, è stato quello di dar loro un'altra dimensione, di crearne un gioco grafico, quindi ho ricercato un taglio un po' inusuale ma che comunque funzionasse, fosse armonico nell'interezza della composizione e che avesse anche un certo impatto visivo.
Spero di essermi spiegata, grazie ancora!
Sara. |
|
|
 |
Incastro di foglie di barbie1 commento di maxval1820 |
|
Vorrei chiederti come mai hai optato per questo taglio delle foglie anzichè riprenderne magari almeno una per intero? La cosa mi incuriosisce. Avrei, come suggerito anche da Cristian, aumentato il contrasto sia tonale che cromatico per esaltare ancor di più lo stacco tra foglie ed asfalto.
Col permesso del mod di questa sezione sposto in Varie.  |
|
|
 |
Incastro di foglie di barbie1 commento di pulchrum |
|
Soggetto, dettaglio, colori apprezzabili. La scelta dei tagli delle foglie è curiosa e interessante. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Incastro di foglie di barbie1 commento di Cristian1975 |
|
Molto stretta a mio avviso, in questi casi preferisco soffermarmi su un dettaglio e non su tutto lasciando il tutto, appunto come privo di lettura integrale ma attenzione, puo essere anche un modo diverso di "comunicare" attraverso questa metodologia ( molto corretta e sensata la lettura dell'amico Max).
Un modo che io ( punto di vista personale), non comprendo del tutto o che comunque mi lascia un pò di quell'amaro in bocca. I colori ci sono, mi piacciono come staccano dall'asfalto. Mi manca un pò di contrasto sul fogliame, credo gioverebbe.
Ricordati che il mio è solo un parere personale dal quale puoi cogliere qualcosa o nulla ...siam qui per deliberare sensazioni, non per insegnare  |
|
|
 |
|
|
 |
Incastro di foglie di barbie1 commento di -Max- |
|
Quasi una precisa volontà di tagliare le foglie fuori dai bordi, come tagliate via dai propri rami, tagliate via dalla vita che scorreva in loro quando ancora verdi. Scissioni nette e drammatiche, impietose e dolorose. Amputazioni visive e mi piace leggerla in questo senso piuttosto che liquidare la composizione come casuale e incerta. Belli i colori  |
|
|
 |
|
|
 |
Storia di un viaggio di barbie1 commento di barbie1 |
|
Grazie mille, la luce l'ho scelta così dura e con queste ombre lunghe perché mi piaceva l'atmosfera che creava, per quanto riguarda la cartina ripiegata poteva essere migliore, ma l'ho realizzata in studio a scuola; gli oggetti che avevamo a disposizione erano solo quelli.
Grazie ancora, Sara. |
|
|
 |
Storia di un viaggio di barbie1 commento di d.kalle |
|
lamedelcaos ha scritto: | Ben congegnata. A mio avviso la mappa ripiegata stona un po con l'atmosfera generale da viaggio inizi '900 |
Concordo, e la luce è un pò troppo dura a mio parere.
Ottima idea, buona immagine, sicuramente ulteriormente migliorabile. IMHO |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Astratto senza titolo di barbie1 commento di barbie1 |
|
Grazie per i consigli. La foto è un astratto e credo che se avessi aggiunto qualche altro elemento di rottura o di interesse si sarebbe perso il senso che ho voluto dare alla foto. A mio avviso quello che dovrebbe trasmettere è serenità e calma, far respirare e scivolare gli occhi sui colori. Niente di più. Grazie ancora!
Sara. |
|
|
 |
Astratto senza titolo di barbie1 commento di GiovanniQ |
|
Concordo con l'analisi di Clara, qui il minamal secondo me è troppo lineare, ci voleva forse qualcosa che spezzasse la lunga armonia di linee, e non parlo del logo in fondo ovviamente. |
|
|
 |
Astratto senza titolo di barbie1 commento di Clara Ravaglia |
|
Hai proposto in fodno un classico. Cogli due tinte che dialogano in ottima piacevolezza. E riservi loro una gradevole suddivisione di spazi.
L'acceno di nuvoletta nel celeste salva il tutto da un certo inevitabile formalismo.
Fare paragoni non è nè elegante nè giusto, ma mi pernetto una trasgressione e ti linko una foto di vetrina del passato, che la tua foto mi ha ricordato:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=659368
Altra cosa, eppure è un esempio perfetto di come si possa talvolta avere la fortuna ( o la perseveranza e pazienza) di trasfermalre un classico che rappresenta inogni caso come qui uan buona foto, in qualcosa di diverso e speciale. nulla tolto alla tua foto lo ribaduisco, , solo unapiccola provocazione e un invito a cercare nella piacevolezza di una visione anche un plus che talvolta aiuta gli audaci...
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
br>