x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di moccioso83
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di moccioso83

[quote="Brado"]Mi sono divertito a rivedere questo scatto che forse così guadagna qualcosa:


Finalmente sono riuscito a vedere la foto che hai "rivisto"...non posso fare altro che farti i miei complimenti!!!! è decisamente meglio ! grazie mille!!
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di moccioso83

pigi 47 - grazie mille dei consigli tecnici. la foto è stata postata proprio con l'intenzione di capire come poter scattare una foto in condizioni "precarie", premettendo che d'ora in poi andrò a dormire con il cavalletto! Very Happy

rrrrossella - ti ringrazio dell'apprezzamento...piacciono anche a me i toni "vellutati". effettivamente è una foto d'istinto e non tecnica. la prossima volta cerco di migliorare anche da questo punto di vista

brado - sono al lavoro Diabolico e il firewall mi blocca la foto...appena riesco ti do una risposta sulla tua versione (che scommetto essere più bella!!!!)
grazie mille in anticipo!
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di Brado

Mi sono divertito a rivedere questo scatto che forse così guadagna qualcosa:



Ho solo ridotto il rumore di sfondo, applicato un po' di sharpen selettivo sulle gocce e alzato la saturazione variando un pelo la tonalità. Poi ho rivisto anche il taglio eliminando la parte superiore che non aggiungeva molto, ti piace?
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di rrrrossella

A me la foto piace molto, trovo che abbia bellissimi colori e una bella composizione grafica.
Sicuramente avrà i difetti evidenziati nei commenti precedenti, ma come resa complessiva la trovo molto piacevole…
E, da istintiva più che da tecnica, ti faccio i miei complimenti.
Rossella
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di moccioso83

ulteriori informazioni...
ho una canon 550d. l'ottica utilizzata è il classico 18-55 in dotazione.
la foto è stata fatta domenica scorsa, in un intervallo di quiete del brutto tempo...alcune gocce su petali di violette nella fioriera sul mio balcone...purtroppo nessun punto d'appoggio..
esperimento che si può rifare! anzi si deve!
grazie a tutti dei consigli!
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di pigi47

Pur sottoscrivendo l'uso del cavalletto, con il quale dovresti andare anche a letto Very Happy vado un po' controcorrente ponendomi delle domande.
Visto il tempo usato con un 55mm, forse era meglio utilizzare un diaframma più chiuso perdendo un po' di velocità nello scatto, ma acquistando più facilità nella maf. Difficile avere micromosso anche con metà del tempo utilizzato. Avrei diminuito un po' anche la sensibilità per riuscire ad avere un po' meno rumore per far si che questi non mi facesse diminuire l'eventuale nitidezza ricavata.
Stringere i gomiti contro la nostra persona, viceversa puntarli bene a terra, oppure trovare un appoggio in natura potrebbe aiutarti a sopperire alla momentanea mancanza del cavalletto, naturalmente tutto ciò può aiutare se la messa a fuoco è precisa. Non accenni all'ottica usata, ma se questa è il 55 Nikor penso si possa escludere l'eventualità della sua inefficienza.
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di Brado

moccioso83 ha scritto:
Dal punto di vista compositivo?
grazie mille ancora e complimenti per la bella galleria!


Grazie a te per i complimenti!
Dal punto di vista compositivo non è male, il petalo viola nello sfondo un pochino disturba perché non è leggibile, se ci fosse stata la forma di un fiore, anche parziale, sarebbe stato meglio.
Potevi cercare di includere all'interno della goccia un'immagine riflessa più precisa, tipo questa:
http://images.alice.it/sg/notizie1024/upload/3.j/3102.jpg
o questa:
http://images.alice.it/sg/notizie1024/upload/4.j/494.jpg

Se vuoi fare questo tipo di foto ti consiglio di comprarti un anello distanziatore.

Smile
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di moccioso83

olpi ha scritto:
Fare questo genere di scatti a mano libera ed ottenere risultati soddisfacenti è praticamente impossibile, anche se a me piace molto scattare freehand, nello scatto postato si vedono i limiti di questo genere di scatti in primis la mancanza di nitidezza che in questo genere di lavori è fondamentale.

piero Ciao


grazie Piero per il commento e per la visita.
Sapevo di dover usare il cavalletto, ma al momento, volente o nolente, ne ero sprovvisto. Sarà per la prossima volta.
grazie mille ancora!
ciao
Stefano
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di moccioso83

Brado ha scritto:
Questi scatti sono belli se puliti e nitidi, questo purtroppo non ha nessuna delle caratteristiche, se non porti un treppiede non puoi fare molto!


Grazie Brado per la visita. le osservazioni sono corrette, talmente evidenti che già nella descrizione premettevo che ho tenuto alti gli iso per avere il minor disturbo possibile dovuto dallo scatto amano libera...ah se avessi avuto il cavalletto! ma purtroppo non lo avevo...
Sono prove...
Dal punto di vista compositivo?
grazie mille ancora e complimenti per la bella galleria!
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di Brado

Questi scatti sono belli se puliti e nitidi, questo purtroppo non ha nessuna delle caratteristiche, se non porti un treppiede non puoi fare molto!
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di olpi

Fare questo genere di scatti a mano libera ed ottenere risultati soddisfacenti è praticamente impossibile, anche se a me piace molto scattare freehand, nello scatto postato si vedono i limiti di questo genere di scatti in primis la mancanza di nitidezza che in questo genere di lavori è fondamentale.

piero Ciao
prove di macro
prove di macro di moccioso83 commento di moccioso83

SCATTO A MANO LIBERA...SIGH...NON AVEVO A PORTATA DI MANO IL CAVALLETTO!
dati scatto: tempo 1/2000
diaframma 5.6
iso 3200
distanza focale 55mm

ho voluto tenere alti gli iso per avere tempi ridottissimi, al fine di sopperire per quanto possibile la mancanza del cavalletto!
criticate che almeno imparo
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di moccioso83

Grazie melo della visita. Sto pensando seriamente di comprare a breve un nuovo obiettivo più luminoso...vedremo di fare altre prove nel frattempo. grazie ancora,
ciao
Stefano
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di Melo91

guarda almeno per me questa va bene,è giusto che ci sia rumore ma non è poi cosi insopportabile,anzi.Il problema stavolta è la composizione,ci voleva un po piu aria.Certo anche un obiettivo piu luminoso avrebbe giovato alla foto ma va bene per iniziare.Su internet trovi molte guide per migliorare
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di moccioso83

Ringrazio tutti dei commenti fatti.
Tralasciando il discorso "compositivo" (lo steccato in primissimo piano, che sinceramente a me piace...ma capisco che può far storcere il naso a molti Smile ), dal punto di vista tecnico per avere le stelle puntuali e non strisciate ho seguito una regola molto simile a quella indicata nei commenti ovvero 500/(distanza focale * APS-C), nel mio caso 500/(18*1,6)=17.3 sec; di conseguenza se volevo stelle ferme dovevo tenere un tempo minore ai 17 sec. Le iso sono state scelte in quanto a 15 sec con 1600 iso mi veniva una foto, molto molto scura e a discapito della pulizia dell'immagine, ho preferito avere una foto, per quanto possibile, più luminosa. Ho effettuato anche un dark frame, sottratto poi in post, con relativa smacchiatura...
sono curioso di vedere la foto con le spiegazioni, perchè come tipologia di fotografia mi piace tantissimo e vorrei migliorare.
grazie ancora per i commenti!
a presto
Stefano
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di Merola83

Luigi T. ha scritto:
però se raddoppia gli F non solo riduce l'alone delle stelle più luminose, ma dimezza la luminosità delle meno luminose. Grat Grat
...probabilmente hai ragione tu Very Happy,attendo istruzioni da chi ne sa di più, non sono capace di linkargli la foto The Gatekeepers corredata di istruzioni,che era in vetrina non molto tempo fa...
Ciao Valerio.
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di Luigi T.

però se raddoppia gli F non solo riduce l'alone delle stelle più luminose, ma dimezza la luminosità delle meno luminose. Grat Grat
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di Alessiosteen

A me la foto non mi dispiace.
Se hai tempo e voglia la prossima volta potresti sperimentare la tecnica dello Startrails, ovvero scattare tante foto in successione con un tempo di scatto di + o - di 30 sec. (ne puoi scattare anche più di 100!) e successivamente mixarle in port produzione utilizzando un software dedicato allo Startrails e vedrai che effetto che viene fuori!
Ciao, Alessio
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di Merola83

Luigi T. ha scritto:
iso3200 son parecchi, considerando il rumore digitale. Piuttosto ti serve un'ottica più luminosa, così da poter diminuire gli iso.
dai 13sec puoi usarne tranquillamente sino a 25, a 30 lo spostamento delle stelle e della terra è piuttosto evidente e provoca l'effetto scia.
Va bene anche l'autoscatto ma ti consiglio il telecomandino

buone foto Ok!

Mi permetto,dal basso;di dire la mia:
da quello che ho capito per evitare l'effetto scia basta calcolare 600/lungh focale e quello dovrebbe essere il limite per non avere scie,allla luce di questo avresti almeno potuto dimezzare gli ISO e raddoppiare gli F riducendo così l'alone intorno alle stelle piu lominose.
Probabilmente mi sbaglio però c'ho provato Ops
Un saluto Valerio.
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di megthebest

bhe.. diciamo che il punto di ripresa non è dei più felici...
disturbano moltissimo il palo e la recinzione!

Sarebbe stato molto meglio avere il solo albero e abbassare gli iso in favore di un tempo di scatto ad esempio pari a 30 sec.
Se possibile poi ti consiglio di usare aperture vicine a F8 , focheggiare a mano in un punto sull'orizzone e vai con alzo specchio e telecomando/autoscatto

se non lo hai fatto..disabilita anche il VR/IS se hai una lente tale
ciao
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi