Commenti |
---|
 |
plim...plum di maxlublues commento di axefa |
|
Bella nei colori e nel momento ....sicuramente difficile da cogliere ...so che vuol dire  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MTB : piega di maxlublues commento di matteoganora |
|
maxlublues ha scritto: | Grazie del passaggio Matteo.
Le inquadrature strette sono un po' una mia fissa, ma mi rendo conto che il paesaggio soprattutto in questo sport va valorizzato.
Approfitto per farti una domanda: a che altezza posizioni il flash di solito? |
Di norma cerco di creare un'illuminazione naturale, quindi o dall'alto (2m circa) o comunque ad altezza busto/testa per avere una luce più radente, poi dipende dalle situazioni, non è una regola fissa, ma se lo posizioni troppo basso rischi che le braccia ti mettano in ombra il viso. |
|
|
 |
MTB : piega di maxlublues commento di maxlublues |
|
Grazie del passaggio Matteo.
Le inquadrature strette sono un po' una mia fissa, ma mi rendo conto che il paesaggio soprattutto in questo sport va valorizzato.
Approfitto per farti una domanda: a che altezza posizioni il flash di solito? |
|
|
 |
MTB : piega di maxlublues commento di matteoganora |
|
La luce non è male, secondo me avresti dovuto stare più largo con l'inquadratura, dietro intravedo un bosco interessante, forse meritava maggior spazio. |
|
|
 |
MTB : piega di maxlublues commento di maxlublues |
|
Grazie dei commenti.
In effetti le difficolta' maggiori al momento sono relative alla posizione ed alla potenza del flash...Mi applichero' |
|
|
 |
MTB : piega di maxlublues commento di xlello |
|
Ciao Max,
di base lo scatto dimostra che non sei troppo distante dallo scattare buone foto ai tuoi amici
Ma dovresti pensare ad alcune cosette...
l'uso del flash, specie in sport come questo, non serve solo ad illuminare/congelare il soggetto ma deve aiutare il fotografo a creare dinamicità e drammaticità (quanto... è un gusto personale).
In questo caso l'immagine è molto "piatta" e la composizione, seppur corretta è anche un po' troppo stretta. Avrei magari provato anche uno scatto in orizzontale con più sentiero "a monte" per dare maggior dinamicità raccontando lo svolgimento dell'azione.
Potresti anche pensare ad una post produzione un pelo più aggressiva o, se scatti in jpeg, un'impostazione dei parametri in macchina leggermente più satura e contrastata.
Io scatto spesso dalle parti di rieti/terni... magari ci si incontra
Ciao
Marco |
|
|
 |
MTB : piega di maxlublues commento di en-pathos'62 |
|
Il flash crea un'ombra brutta sul naso, non posso darti consigli perchè non ho mai fotografato questo tipo di sport, ma qui sopra vedrai che troverai le persone giuste. |
|
|
 |
MTB : piega di maxlublues commento di maxlublues |
|
primi scatti sulla Majella di mtb, sport che pratico con passione ma che non ho mai fotografato.
Voglio imparare: critiche e commenti molto graditi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
macro col cellulare? perche' no! di maxlublues commento di maxlublues |
|
Grazie pigi.
Ho usato un semplice nokia con fotocamera da 3 mP impostata in macro.
In effetti il cellulare puo' essere una ruota di scorta su cui fare affidamento, sacrificando ovviamente la resa.
Tempo fa ho visto il reportage di un viaggio in America pubblicato da un fotografo professionista che ha utilizzato solo il cellulare: il risultato era molto interessante. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
macro col cellulare? perche' no! di maxlublues commento di maxlublues |
|
Quante volte ci siamo detti: ah se avessi avuto dietro la mia reflex con il mio bell'obiettivo macro!
A me e' successo l'ultima volta stamattina, e per non perdere l'attimo ho tentato l'ultima possibilita': la fotocamera del cellulare.
Ho postato la foto certamente per provocazione, e per dimostrare che davanti ad un soggetto interessante questa puo' essere una soluzione estrema ma comunque appagante.
Da domani reflex e 90 macro sempre dietro!
Ciao a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>