x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Rita Bollini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo
Commenti
Come una Baita
Come una Baita di Rita Bollini commento di albatro1961

Diceva un foglio bianco come la neve: "Sono stato creato puro, e voglio rimanere così per sempre. Preferirei essere bruciato e finire in cenere che essere preda delle tenebre e venir toccato da ciò che è impuro". Una boccetta di inchiostro sentì ciò che il foglio diceva, e rise nel suo cuore scuro, ma non osò mai avvicinarsi. Sentirono le matite multicolori, ma anch'esse non gli si accostarono mai. E il foglio bianco come la neve rimase puro e casto per sempre - puro e casto - ma vuoto.
Kahlil Gibran

Ciao Rita.....mi affascina perchè sembra un dipinto...la magia della neve è sempre forte...

Complimenti. Carlo Un applauso Ciao
MIRIAM E MOHAMMED
MIRIAM E MOHAMMED di Rita Bollini commento di Rita Bollini

Grazie per i commenti positivi.
Roberto, sono d'accordo con te per la camicia bianca.
Ho visto la tua galleria. Complimentissimi.
Il reportage sul Messico mi piace in modo particolare (forse perchè è il tipo di fotografia che prediligo).
Buona giornata.
Rita
MIRIAM E MOHAMMED
MIRIAM E MOHAMMED di Rita Bollini commento di robyc69

peccato per la camicia bianca,
ma hai ben colto degli sguardi molto intensi.
brava.

ciao.
Roberto
MIRIAM E MOHAMMED
MIRIAM E MOHAMMED di Rita Bollini commento di Lord Miklaus

SPlendide espressioni, bei colori, bello scatto ! Ok!
MIRIAM E MOHAMMED
MIRIAM E MOHAMMED di Rita Bollini commento di Rita Bollini

Due fratellini sulla porta....
Uno scatto rubato.
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO di Rita Bollini commento di Rita Bollini

Tiziano, Lithos, grazie per il commento che ho potuto leggere solo oggi.
Tiziano, hai indovinato in pieno l'attività di questi operai. Infatti si tratta di cavatori di pietre. E' un lavoro massacrante, fatto interamente a mano con utensili quasi rudimentali (martello e scalpello).
La paga è bassissima e i diritti inesistenti.
Un cordiale saluto ad entrambi.
Rita
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO di Rita Bollini commento di lithos

sono d'accordo con Tiziano Smile Ok!
ALLA FINESTRA - 2
ALLA FINESTRA - 2 di Rita Bollini commento di Daniele Gabella

Un ritratto ben riuscito e soprattutto contestualizzato.
Bella!
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO di Rita Bollini commento di onaizit8

La foto mette in evienza un aspetto del mondo del lavoro che a volte si riscontra anche qui da noi.

Probabilmente questi sono operai di una cava di pietra o forse hanno semplicemente quel luogo come un riparo ove consumare il pranzo fugace. Tutto ciò comunque mette in luce la mancanza di organizzazione e di tutela dei lavoratori.

Da notare come tutti hanno lo sguardo rivolto verso chi fotografa, alcuni anche con una certa perplessa severità. Credo che il difficile della foto sia stato proprio il riuscire a fotografare con accettazione da parte dei ripresi, senza rimostranze.

Una foto documento eseguita con buon risultato, a mio avviso. Ciao Tiziano
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO di Rita Bollini commento di Rita Bollini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
MUSICHE DA FILM
MUSICHE DA FILM di Rita Bollini commento di Rita Bollini

Grazie Webmin per le critiche costruttive.
Non credo che avrei potuto fare molto per la luce. Ho scattato in condizioni pessime. Buio assoluto. Ho fatto qualche foto senza flasch in iso 1600 e qualcuna con flasch, come questa.
Hai ragione per il punto di ripresa. Hai intuito bene, non volevo disturbare gli spettatori che erano proprio a ridosso del maestro (c'era poscissimo spazio). Però, forse, avrei dovuto.
Un saluto cordiale.
Rita
MUSICHE DA FILM
MUSICHE DA FILM di Rita Bollini commento di Webmin

L'idea d'associare il fronte degli artisti con la scenografia di fondo restituiste una rappresentazione completa del contesto teatrale: da rivedere, a mio avviso, la scelta di schiarire così nettamente il primo piano, al punto da deteminare un evidente stacco anche in termini di temperatura colore, ma anche la scelta del punto di ripresa, il quale, pur sempre attraverso l'uso di una focale grandangolare, per quanto fosse di disturbo agli spettatori, al momento della ripresa, doveva posizionarsi quasi all'altezza del direttore e possibilmente alle sue spalle.

Infatti in tal modo si sarebe ottenuta un'efficace successione di piani prospettici ed un immersione diretta dello spettatore nell'azione, evitando al contempo che l'attenzione andasse a focalizzarsi sulla posa, poco elegante, di qualche elemento in primo piano.

Ciao Smile
MUSICHE DA FILM
MUSICHE DA FILM di Rita Bollini commento di Rita Bollini

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ALLA FINESTRA - 2
ALLA FINESTRA - 2 di Rita Bollini commento di Trentina

Per me è splendida cosi com'è ..è piu naturale ..reale..complimenti ciaoo Ok! Ok! Ok!
LE DUE SOLITUDINI
LE DUE SOLITUDINI di Rita Bollini commento di mauro8

e chi lo sa....magari stavano parlando tra di loro
bello scatto...ottimo bn! Ok!
BAMBINA VESTITA A FESTA
BAMBINA VESTITA A FESTA di Rita Bollini commento di Filippo Secciani

Rita Bollini ha scritto:
Lord Miklaus, Diegoloso, grazie per la visita.
Non ho ritenuto di stringere il quadro sulla bambina, perche credo sia importante mostrare l'ambiente in cui vive.
Questo è l'ingresso della sua casa e il vestito è davvero il vestito della festa.
Ho pensato che in questo modo la foto "parlasse di più".
Un saluto cordiale ad entrambi.
Rita


Non è facile con una sola foto raccontrare tutta una storia. Sono in pochi a avere questa capacità o fortuna e per quanto ci rimanga inraggiungibile, è degno di nota il nostro coraggio a emulare i grandi.

Dopo aver letto il commento più che giusto di Lord Milkaus, Avevo già capito che il tuo intento per questa foto era quello da te descritto nell'intervento successivo. In considerazione di questo e compatibilmente con tanti fattori ambientali (che il sottoscritto non è in grado di sapere), sarebbe stato opportuno avere la possibilità della scelta di più foto diverse. In linea con il tuo pensiero, avrei poi scelto una foto in cui avrei fatto vedere anche i piedi e contestualizzare di più l'ambiente con un'immagine più larga, anche a costo di vedere la bimba un po' più piccola. Ma ripeto: non conosco quegli ambienti, quindi la mia ipotesi può essere anche sterile.

Tuttavia, stiamo commentando una foto assolutamente bella.
LE DUE SOLITUDINI
LE DUE SOLITUDINI di Rita Bollini commento di marco64

Ben colta, buono anche il bn.
Ciao Smile
LE DUE SOLITUDINI
LE DUE SOLITUDINI di Rita Bollini commento di sweet

Mi piace parecchio.
Il muro avrebbe meritato una resa migliore e rifilata in alto senza tetto non è male secondo me Smile
LE DUE SOLITUDINI
LE DUE SOLITUDINI di Rita Bollini commento di belgarath

Il tema solitudine è uno dei più trattati, spesso anche in maniera inopportuna, caricando di questa valenza persone e situazioni che non hanno a che fare con essa.
La tua foto invece si distingue, sia per la doppia situazione trovata sia (a dimostrazione che tutto è relativo per chi guarda, ma è giusto che sia così) per le linee del campo, che mi fanno immediatamente venire in mente quelle di Dogville, e rafforzano la separazione fra i protagonisti.
Non mi dispiace più di tanto la perdita di nitidezza, può anche starci nel suo rendere impersonali uomini e cose. Piuttosto c'è un po' di rimpianto (perchè la foto meriterebbe eccome) per una certa imprecisione compositiva che ha fatto attaccare il tetto al margine superiore del fotogramma.

Un saluto Ciao
LE DUE SOLITUDINI
LE DUE SOLITUDINI di Rita Bollini commento di alberto roda

Ho sbirciato nella tua galleria: sinceri complimenti!
Tornando in tema hai reso bene l'idea, niente da dire...e te lo dice uno che di solito non ha l'occhio per queste cose e non ci arriva velocemente.
Tuttavia avrei preferito una location non sportiva più urbana.
certo che il colpo d'occhio non si può mica "costruire".

Saluti

Alberto
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi