Commenti |
---|
 |
|
|
 |
il libellulo di quando ero piccolo di pluto69 commento di pex85 |
|
beh, direi come prima cosa cercare di non croppare, rischiare di avvicinarsi un po' di più se l'obiettivo lo consente. Mi pare sfocata comunque, ma non conosco quell'obiettivo, magari è poco nitido di suo. Prova a chiedere ad altri, magari su mp, ci sono molti appassionati di macro in giro sul forum, sapranno indicarti la strada meglio di me.  |
|
|
 |
il libellulo di quando ero piccolo di pluto69 commento di pluto69 |
|
GRAZIE MILLE ! consiglie e critiche sempre migliorative. Il problema dello sfocato sul soggetto inquadrato me lo ritrovo spesso anche usando il tripod e l'autoscatto come in questo caso e non riesco a capire dove sbaglio.  |
|
|
 |
il libellulo di quando ero piccolo di pluto69 commento di Liliana R. |
|
Prima di tutto per poterti dare dei consigli più mirati sarebbe opportuno mettere i dati di scatto. L'immagine è ben curata dal punto di vista compositivo ( forse un pochino di aria in più a dx ). E' un peccato per un esemplare cosi bello che la maf sia così imprecisa da non permettere di apprezzare i dettagli di esso. Lo sfondo omogeneo presenta del rumore forse dovuto al crop. Nell'arco del posatoio avrei clonato il pezzo di foglia. Per finire una maggiore cura nella gestione della luce per evitare quei riflessi che tolgono i dettagli.
Ciao Lilian |
|
|
 |
il libellulo di quando ero piccolo di pluto69 commento di pex85 |
|
direi che manca molta nitidezza, assolutamente richiesta per scatti di questo tipo.. lo sfondo completamente verde potrebbe legarsi bene al colore del "libellulo", ma se ci fosse stata la possibilità avrei giocato un po' di più con lo sfocato.
inoltre aggiustata ai livelli direi.
fine dei commenti ignoranti, la parola agli esperti.  |
|
|
 |
|
|
 |
la libellula dei fossi di pluto69 commento di Nando |
|
pluto69 ha scritto: | ho voluto mettere a fuoco le ali e mi è andata fuori la testa, in questi casi metto l'AF sul punto centrale e cosa miro dell'insetto?
grazie ciao |
Come ti capisco!
Normalmente si cerca di mettere a fuoco gli occhi, come nei ritratti.
Naturalmente se si vuole evidenziare un particolare si mette a fuoco quello e chiudi più che puoi.
In che condizioni hai fatto lo scatto? |
|
|
 |
la libellula dei fossi di pluto69 commento di pluto69 |
|
ho voluto mettere a fuoco le ali e mi è andata fuori la testa, in questi casi metto l'AF sul punto centrale e cosa miro dell'insetto?
grazie ciao |
|
|
 |
|
|
 |
ape sulla luna di pluto69 commento di Pasi |
|
Proprio simpatica. Belli lo sfocato in lontananza e l'ombra proiettata alle spalle dell'apetta... oltre che alla zampina che saluta a casa.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
prove temporale 4 crop 1 di pluto69 commento di pentaxteo |
|
La seconda mi piace molto. Il mosso dà l'idea del vento, è pertinente con la foto. Per le luci che non ti piacciono potresti chiudere di qualche stop il diaframma.
Ciao. |
|
|
 |
prove temporale 4 crop 1 di pluto69 commento di pluto69 |
|
ci ho riprovato con i trenta secondi mi piace il fulmine ma non le luci intorno e poi con il vento resta quell'effetto mosso che non mi convince, ho provato a fare anche un taglio diverso |
|
|
 |
un'altra prova di temporale di pluto69 commento di pluto69 |
|
manuel123456 ha scritto: | Capisco la poca nitidezza...i consigli ti sono stati dati...ma tu...argh |
lo so hai ragione, soltanto che nella concitazione e l'euforia di lampi fotonici mi sono lasciato prendere un po la mano
il prossimo temporale non sbaglierò
grazie mille a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>