Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Manuela di luigipnt commento di Totò e Peppino |
|
Trovo che la foto sia bella, e che meriti dei commenti.
Mi piace la composizione, la cura dei particolari, i colori. Eccessiva, e da controllare meglio la luce sul collo della bella modella, e da migliorare quella luce dietro la testa, che distrae un po'.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Sonya di luigipnt commento di gianjackal |
|
Lo scatto mi piace, ma la postproduzione a mio avviso ha rovinato gran parte dell'immagine. L'effetto sfuocato/fluo aggiunto è fastidioso da vedersi, così come si nota il troppo bianco in basso ed il nero che inghiotte i dettagli dei capelli. Potendo sarebbe da riprovare un nuovo sviluppo del RAW.  |
|
|
 |
Sonya di luigipnt commento di Salvatore Gallo |
|
.. il sapore della composizione è quello tipico, per premesse tecniche ed espressive, della ripresa da Studio.
Tenuto in debito conto l'incipit dell'autore, sposto invitando quanti successivamente interverranno a non tralasciare, nel commento, un riscontro anche dal lato ritrattistico. |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa di San Pietro di luigipnt commento di ManuelaR |
|
Inquadrature come questa rendono il soggetto affascinante e accattivante quando questo ha caratteristiche prettamente gotiche, quando sono presenti pennacchi e decorazioni e mille altri elementi che conducono lo sguardo verso l'alto.
Per il tuo soggetto invece, colonne binate, fregio, edicola, insomma elementi semplici e classici, un'inquadratura frontale o comunque non così spinta è da preferire.
In questo caso l'immagine non suggerisce alcun senso d'imponenza, proprio perchè esso non è insito negli elementi architettonici.
Attenzione alla pendenza verso sinistra, all'angioletto tagliato in primo piano ed anche alla forte luce che proviene da sinistra che brucia il profilo proprio su quel lato.
Come equilibrio compositivo invece, parlo della parte lasciata al cielo e di quella dedicata alla Chiesa, credo che ci siamo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>