Commenti |
---|
 |
Imbeccata di Nicola Di Sario commento di marko82 |
|
Nicola Di Sario ha scritto: | kenko pro 1,4x (che prima o poi mi decidero' a cambiare )
un po' croppata ... |
posso sapere pechè?
ero indeciso se prendere il kenko 1.4 o il canon....
e s eprendessi il x2?sempre kenko?da montare su un 70-200 2.8 is
che mi consigli?
grazie |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di lorenzo8376 |
|
Nicola Di Sario ha scritto: | Grazie
la strana luce c'è ho provato a correggerla un po' (anche ad alzare un po' il contrasto) e si risolve, pero', vi dico la verità .. mi piaceva così, mi sembra più "ambientata" ..
la patina direi che deriva da 2 fattori .. la perdita di contrasto causata dal teleconverter (prima o poi provero' ad intubare l'mpe ) e il riflesso della luce del flash .. questa era proprio all'imboccatura del formicaio e nella terra ci sono tanti granelli di sabbia, che penso facciano un po' come uno specchio ... è una problematica neanche da poco, che mi è servita a capire che devo cambiare la terra nel formicaio che mi sto costruendo ( sto facendo un formicaio in sezione per provare a fare un "reportage" della vita quotidiana delle formiche ) è da tanto che voglio fotografare le formiche, per me in assoluto gli insetti più interessanti per tanti fattori  |
allora il sogno è stato ripreso in mano???
bello bello!!! immaginavo che ci stessi rigirando intorno...
mi fa molto felice questa cosa, e penso che ci stupirai con un reportage da favola, un micro-racconto che penso possa fornire spunti di riflessione molto importanti...
buon lavoro caro!
ps. la seconda la vedo mooolto meglio!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie
Albert, tutto sommato devo dire che l'MP-E perde meno di quanto pensassi col TC ... la diffrazione ovviamente si sente molto prima, ma se serve sapere che si puo' usare senza grossi problemi non fa male ... se non mi sbaglio l'RR considerando la mia attrezzatura (1d2+mpe a circa 5:1 + tc) dovrebbe essere di circa 9:1 ..
in tutta sincerità cmq in questo genere di foto, specie a mano libera, azzeccare la maf è anche questione di culo
cmq ho rimesso un attimo mano alla foto, così va un po' meglio mi sa ...
ciaociao
Nicola |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di albert 64 |
|
Nicola, è incredibile solo pensare di abbinare l'MP-E ad un molti. Il fatto che a 5:1, più molti, più 1,3 dell'APSH (se non ricordo male dovresti avere la 1D Mk2), la maf l'hai fatta così bene sull'occhio va a tuo merito. Coraggiosa.
X la patina effettivamente non garba molto nemmeno me, ma se a te piace.
Ciao Albert |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di dazzy |
|
A questi ingrandimenti ottenere questo risultato penso sia molto appagante.L'occhio cosi' nitido e dettagliato penso sia difficile ottenerlo con un macro 1:1, figuriamoci con l'mpe.Il tono seppia ci sta' molto bene.Ottima,  |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di Frank4U2 |
|
Complimenti Nicola ed in bocca al lupo per la tua affascinante ricerca. Anche io li trovo insetti interessantissimi, ieri ho fotografato e postato uno ma pecca di nitidezza purtroppo. La tua la trovo strabiliante e visto il titolo la patina brunastra ci sta bene
 |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Grazie
la strana luce c'è ho provato a correggerla un po' (anche ad alzare un po' il contrasto) e si risolve, pero', vi dico la verità .. mi piaceva così, mi sembra più "ambientata" ..
la patina direi che deriva da 2 fattori .. la perdita di contrasto causata dal teleconverter (prima o poi provero' ad intubare l'mpe ) e il riflesso della luce del flash .. questa era proprio all'imboccatura del formicaio e nella terra ci sono tanti granelli di sabbia, che penso facciano un po' come uno specchio ... è una problematica neanche da poco, che mi è servita a capire che devo cambiare la terra nel formicaio che mi sto costruendo ( sto facendo un formicaio in sezione per provare a fare un "reportage" della vita quotidiana delle formiche ) è da tanto che voglio fotografare le formiche, per me in assoluto gli insetti più interessanti per tanti fattori  |
|
|
 |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di arsasylum |
|
avendo avuto occasione di vedere all'opera l'mp-E e manco a questi ingrandimenti non posso che dire che lo scatto è riuscitissimo!
mi chiedo anch'io da cosa sia dovuta la patina brunastra
Ps soliderietà per la banda stretta io però ho ben 64k  |
|
|
 |
|
|
 |
It Came from the Desert di Nicola Di Sario commento di Nicola Di Sario |
|
Scusate se ultimamente contribuisco poco, ma fra tempo (poco) e 56k ( ) è na tragedia ...
Oggi ho passato qualche mezzoretta a cercare di fotografare formiche, in previsione di un servizio un po' più curato ... devo dire che a sti RR folli è veramente un'impresa .. fra un centinaio di foto ne ho "salvate" 3-4 ..
qui una prova un po' estrema .... Mp-E a circa 5:1 + kenko pro 1,4x .. flash macro twin lite ..
Scusate il titolo ... dedicato ai più "vecchietti" che si ricordano cos'è  |
|
|
 |
|
|
 |
Un classicone ... di Nicola Di Sario commento di lorenzo8376 |
|
ahooo Classicone!!! l'adsl non sarà arrivata in quel buco di paese, ma almeno il cellulare ti piglia???
rispondi agli sms, sennò va a finire che a comacchio col cacchio che ti accompagno!!!
senti, ho capito che stai a lavorà a testa bassa "pe mmucchià li sordi pe' comprà 'ssa cacchiu del MIII", ma non c' è mica bisogno che a la MII la rileghi a fa' le ragnatele e basta da un po' de tempo a sta parte...
Se la devi trattà accuscì, basta che fai nu fischiu... magari a qualcuno je 'nteressa!!!
ok, basta caz...e!!!
E' bello vedere che c'è ancora qualche romanticone che a San Valentino ha regalato un simile gioiello alla sua ragazza...
Bravo!
ciao
un amico con l'adsl.... e il cellulare che funziona... anche se è vecchio di 5 anni...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un classicone ... di Nicola Di Sario commento di Antonio De Santis |
|
Trovo che sia una gran bella macro, classica nel genere ma realizzata con accuratezza tecnica, gusto compositivo e il plus dei punti luce a forma di stella dovuti alla forte chiusura del diaframma.
Lo sfondo scuro, che di solito non apprezzo, qui e' funzionale alla riuscita dello scatto.
E' uno scatto che merita.
Ciao
Anto |
|
|
 |
|
|
br>