Commenti |
---|
 |
Arco della Annunziata Chiaramonte Gulfi (rg) di rosca commento di GiovanniQ |
|
Nel complesso e' molto girgia, luce dura e gestione soprattutto del cielo, con alone ed artefatti un po approssimativa, il taglio della fontanella a destra e' un difetto, la composizione con l'inserimento in scena a destra del muro, ci puo' stare, la via di fuga in basso verso l'arco ti aiuta nel dare tridimensionalità al tutto. |
|
|
 |
Arco della Annunziata Chiaramonte Gulfi (rg) di rosca commento di rosca |
|
Arco dell'Annunziata È una delle porte della cinta muraria di Chiaramonte, chiamata fino al XVIII secolo "Porta di la Chaza" perché confinava con la prima piazza del paese, oggi in parte scomparsa |
|
|
 |
San Pietro Modica (rg) di rosca commento di rosca |
|
Intanto grazie a tutti dei gentili commenti ,la foto e ' stata scattata prima del tramonto,effettivamente ho avuto problemi specialmente con le alte luci ,per questo ho optato per la versione b/n,riguardo l'immagine non ha livello ,in realta'mi sono regolato con le linee orizzontali della Chiesa e non con i gradini.Riguardo l'arretramento per includere l'arco effettivamente potevo fare meglio.Voglio farvi notare che all'interno dell'arco ho dovuto effettare parecchie clonature in quanto passava un grosso tubo metallico di scarico fumi ed a lato della chiesa ho fatto sparire una gru  |
|
|
 |
San Pietro Modica (rg) di rosca commento di Antonio Mercadante |
|
Per me la scena e bella e la luce non di semplice gestione. L' arco mi salta subito agli occhi, bisognava arretrare se possibile, in modo da non tagliarlo. Il diaframma era da chiudere ulteriormente fino a 8 secondo me. Un caro saluto  |
|
|
 |
San Pietro Modica (rg) di rosca commento di maxval1820 |
|
La trovo poco contrastata, sbilanciata verso le alte luci. A parte la poca nitidezza dovuta in parte all'utilizzo dell'f/5, credo ci sia del mosso. Scattata a mano libera o con il cavalletto? |
|
|
 |
San Pietro Modica (rg) di rosca commento di nicomat |
|
1962 ha scritto: | condivido quanto suggerito da chi mi precede, ma aggiungo solo che vorrei trovarmi in questo luogo, splendido  |
Quoto tutto.
Sono stato in giro nella provincia di Ragusa un paio di mesi fa (sulle tracce di Montalbano) e la bellezza dei luoghi e la profusione di barocco sono da nostalgia.
E poi ... Sicilia ... detto tutto!
(Sono pugliese trasferito a Verona) |
|
|
 |
San Pietro Modica (rg) di rosca commento di 1962 |
|
condivido quanto suggerito da chi mi precede, ma aggiungo solo che vorrei trovarmi in questo luogo, splendido  |
|
|
 |
San Pietro Modica (rg) di rosca commento di Cristian1975 |
|
A mio modesto avviso trovo le luci troppo impertinenti, l'arco tagliato drasticamente, la firma troppa invasiva. Hai avuto a che fare con una luce complessa e non era semplice .Un particolare che avrei visto bene anche in architettura ma , a prescindere dalla sezione la composizione non mi convince. Avrei usato un F8 e alzato semmai un pò gli iso per avere piu dettaglio . Chiaramente sempre con rispetto per le tue intenzioni e per i tuoi gusti personali .
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
San Pietro Modica (rg) di rosca commento di Buonaluce |
|
rosca ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
...sarebbe da ruotare un paio di gradi in senso orario, ma così facendo si segano le gambe alle persone sedute sui gradini...
occorre fare una scelta dolorosa
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Duomo San Giorgio di rosca commento di nicomat |
|
Molto ben definita e con una bellissima luce sulla chiesa. Inconsueto e particolare il pdr.
Non commento mai paesaggi o architettura ma in questo caso ho fatto un'eccezione in quanto attratto da questo bellissimo Duomo che fra due mesi e mezzo potrò fotografare io stesso durante il mio tour sulle tracce di Montalbano.
Lo so è banale ma senza di lui forse non avrei mai conosciuto le bellezze di Ragusa e di questo angolo della Sicilia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>