|  | Commenti |
---|
 |
macro di Eldiablo1979 commento di SMS |
|
oile ha scritto: | Scusami se sono franco, non riesco a capire l'immagine, anche in macro è indispensabile un soggetto... |
Forse è meglio che fai scrivere a Elio, Franco non sa ancora che la sezione è anche close up (si scherza ovviamente).
Difatti, il discorso di Silvsrom non fa una piega, come non fa una piega la copertina da esso creata (a proposito ricordo pure io di averla vista qualche tempo fa molto simile anche se non ricordo l'editore).
Buona close up secondo me. |
| |  |
macro di Eldiablo1979 commento di S R |
|
Stamattina ho avuto dieci minuti e ho voluto dar corpo a quello che ho detto ieri sera...
Ciao |
| |  |
macro di Eldiablo1979 commento di S R |
|
Una foto così inquadrata non rispetta i canoni normali della macro ma quelli del close-up si a mio vedere. Faccio un esempio, se io fossi un giornalista che si occupa di natura e sto preparando un'articolo sulle api, sul loro habitat e via dicendo metterei tranquillamente questa foto in copertina, poi, a corredo dell'articolo aggiungerei una macro di un'ape, una foto di un'alveare e cosi via... ma ripeto, questa si presterebbe benissimo a fare da porta d'ingresso all'articolo e, come ho già detto, la troverei adattissima anche per la copertina.
Non parlo a caso. Qualche anno fa su Focus (o un giornale simile, non ricordo) vidi una foto molto simile a questa, coloratissima e bellissima; lo spazio superiore, apparentemente senza senso, serviva per ospitare il logo della rivista e i titoli degli articoli principali che servono, insieme alla foto, ad "invogliare" il lettore... certo, se c'erano quattro o cinque api al posto di due sarebbe stato meglio ma significherebbe anche essere incontentabili... a me piace insomma e non la trovo per niente errata come inquadratura scelta!
La fotografia non è solo Arte ma serve anche per raccontare, descrivere, mostrare... e questa foto, secondo me, assolve bene questo compito se è stata concepita per quello... io voglio crederci anche se so bene che non è così
Ciao |
| |  |
macro di Eldiablo1979 commento di oile |
|
Scusami se sono franco, non riesco a capire l'immagine, anche in macro è indispensabile un soggetto, se ritieni il soggetto il fiore, o stringi maggiomente per evidenziare i particolari o ti allarghi per riprenderlo interamente, se i soggetti erano le api avresti dovuto stringere su di esse per evidenziarle, comunque la luce dura certamente non ti ha aiutato, ciao Elio. |
| |  |
| |  |
macro di Eldiablo1979 commento di Eldiablo1979 |
|
Nome file IMG_9078.CR2
Modello fotocamera Canon EOS 5D Mark II
Firmware Firmware Version 2.0.7
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione media ponderata al centro
Velocità ISO 100
Obiettivo EF24-70mm f/2.8L USM
Distanza focale 70.0mm
Dimensione immagine 5616x3744 |
| |  |
Girasole di Eldiablo1979 commento di valter |
|
Uno sfondo più pulito avrebbe aiutato.
Anche io vedo una esposizione sui gialli molto al limite.
Comunque scatto gradevole ed equilibrato nella compo. |
| |  |
| |  |
Girasole di Eldiablo1979 commento di Liliana R. |
|
Se non ti dispiace lo sposto in "Macro & Close Up".
Trovo l'immagine gradevole con un buon dettaglio sulla parte centrale del fiore anche se il giallo è un colore difficile da gestire e la definizione sui petali tende a diminuire.
ps. prova ad inserire un'immagine in alta risoluzione, è sufficiente 1500-2000 pxl sul lato lungo, per avere commenti più mirati. |
| |  |
Girasole di Eldiablo1979 commento di Eldiablo1979 |
|
Modello fotocamera Canon EOS 5D Mark II
Firmware Firmware Version 2.0.7
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione media ponderata al centro
Velocità ISO 100
Obiettivo EF24-70mm f/2.8L USM
Distanza focale 70.0mm
Dimensione immagine 5616x3744 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
presepe vivente Morcone 2 di Eldiablo1979 commento di Derby |
|
I movimenti, le ombre, l'uomo al centro che guarda, l'insieme funziona bene
Il flash, pur nella scelta (azzeccata) del synch sulla seconda tendina, appiattisce un pò l'immagine, renendo la luce, ed i grigi, leggermente troppo uniformi, quando in una scena del genere sarebbe stato bello avere una luce molto più tenue ed incerta, come da un fuoco, più adatta alla situazione ed al luogo. Una luce che producesse anche ampie zone di nero.
 |
| |  |
| | br> |