Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Leica M3_2 di danniele commento di danniele |
|
Grazie mille per i commenti;
in realtà sono completamente impreparato su questo genere di foto.
Appena si ripresenterà l'occasione di sicuro proverò con una doppia esposizione. |
|
|
 |
Leica M3_2 di danniele commento di Conrad79 |
|
Già, purtroppo la parte superiore non a fuoco inficia la resa generale.
L'apparecchio è, ça va sans dire, splendiddo. |
|
|
 |
Leica M3_2 di danniele commento di GiovanniQ |
|
Buona la resa della parte inferiore, soggetto fermo e senza limiti di tempo...perche' non eseguire due scatti per avere anche la parte superiore a fuoco? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Canestro di danniele commento di Creedence |
|
Sono le tonalità che rendono interessante lo scatto, se si prova a cambiarle perde completamente di interesse, preferisco la composizione originale con l’ampio spazio centrale che da un maggior senso di solitudine.  |
|
|
 |
FeG2 di danniele commento di Antonio Mercadante |
|
Si sente l' amore per questa bella bici. Cromaticamente, in effetti, si avverte poca omogeneità. L' alternanza tra dettagli e cambi di location non mi sembra una cattiva idea ma ci lavorerei ancora un pò per migliorare il livello di base. Un caro saluto  |
|
|
 |
FeG2 di danniele commento di DamianoPignatti |
|
gradevole, qualcuna un pò ripetitiva.
Per un reportage serve coerenza,anche cromatica, infatti ne vedo una con dominante diversa dalle altre.
per cambiare potresti aggiungerne qualcuna con meno luce, se non addirittura al buio con luci artificiali...
Bellissima la bici, ottime le idee, ma avrei variato un pò.
Se vuoi ritentare , in galleria ho spesso e tante biciclette, dai un'occhiata, ne trovo in tutti i luoghi e tutte le posizioni... |
|
|
 |
FeG2 di danniele commento di danniele |
|
Grazie!
In effetti la serie di foto avrebbe avuto bisogno di un testo che lo accompagnasse. E' una vecchia bici da corsa, tornata a nuova vita con un questi concetti base: essenziale ed economica. Il telaio è stato solamente sabbiato e verniciato con trasparente lucido; le manopole fate con nastri di bici da corsa recuperati e i 'tappi' al manubrio con tappi di Montepulciano bevuto in buona compagnia.
Infine, il nome, Forte e Gentile (così ci definiscono noi abruzzesi), era riferito alla forza dell'acciaio del telaio e la gentilezza delle forme e geometrie di una volta.
Dal punto di vista tecnico/fotografico, faccio tesoro delle critiche.
Grazie ancora |
|
|
 |
FeG2 di danniele commento di vittorione |
|
Bella la 6.
Per il resto trovo ridondante la proposta di angolazioni, punti di vista e particolari (non sempre inappuntabilmente ripresi, e mi riferisco ad esempio alla prima) su un unico soggetto che a me sembra di per sé privo di particolarità, se non forse per tue motivazioni soggettive.
V. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Canestro di danniele commento di danniele |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Sì in effetti la composizione poteva essere migliore; in realtà quando ho scattato vedevo i versi del canestro e delle cabine che incorniciavano il mare.
Tra l'altro è uan foto nemmeno troppo cercata: una pausa durante una passeggiata in bici. |
|
|
 |
Canestro di danniele commento di littlefà |
|
Che bello questo racconto a bassa voce.. i silenzi di un estate che inizia piano, La delicatezza di un cielo pennellato con morbidezza. Una bellissima armonia di toni pastello. Si,forse migliorabile nella compo,ma io la trovo molto bella  |
|
|
 |
Canestro di danniele commento di Conrad79 |
|
Piacevoli colori e toni.
Composizione di Vittorio decisamente migliore, certo, magari lì a sinistra c'era un tubo di plastica di 20cm verso il mare, noi che guardiamo solo la foto non lo possiamo sapere  |
|
|
 |
Canestro di danniele commento di Mausan |
|
Assolutamente in sintonia con la critica mossa da Vittorio per un maggior equilibrio compositivo.
Piacevole. |
|
|
br>