Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Controluce invernale 2 di lucagus commento di UMB |
|
mi piace l'atmosfera fresca dello scatto.
mi sembra ottimamente gestito il controluce, con una perfetta esposizione sulla neve.
per la composizione invece vedo alcuni elementi che secondo me potevano essere ripresi in modo differente....il rametto che spunta da sotto nella parte centrale della foto....non mi convince così tagliato.sul lato sinistro della foto avrei tolto un cm per arrivare con il margine tangente ai rami del primo albero.
ciao  |
|
|
 |
Controluce invernale 2 di lucagus commento di lucagus |
|
iw9fy ha scritto: | Che meraviglia della natura, bravissimo per aver saputo cogliere una cosi stupenda immagine,sembra di stare li, la si può quasi toccare con le mani.
Complimenti veramente  |
Grazie,sono lusingato.
Luca |
|
|
 |
Controluce invernale 2 di lucagus commento di iw9fy |
|
Che meraviglia della natura, bravissimo per aver saputo cogliere una cosi stupenda immagine,sembra di stare li, la si può quasi toccare con le mani.
Complimenti veramente  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Controluce invernale 2 di lucagus commento di AlexKC |
|
Quasi meglio della precedente... ti stavo per chiedere come avevi fatto a gestire così il controluce, ma in pratica hai risposto nella tua presentazione
E' davvero un piacere per gli occhi... non posso che farti i miei complimenti!
 |
|
|
 |
Controluce invernale 2 di lucagus commento di lucagus |
|
Stessa luogo e situazione della precedente però con sole direttamente in macchina. Penso che senza neve un controluce del genere sia realizzabile solo due scatti in HDR.
ISO 100 15 mm 1/750 f9 (nikon 12-24 f4) senza nessun filtro.
Post produzione su RAW con Capture NX per curve e contrasto + mdc.
Naturalmente critiche e commenti (PaP e VaV) sempre graditi. |
|
|
 |
|
|
 |
Controluce invernale di lucagus commento di lucagus |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Esercizio ben svolto direi!
Hai usato un polarizzatore? Dati dello scatto? |
I dati di scatto li ho messi al commento alla foto, il polarizzatore non l'avevo con me e in controluce serve a poco o niente(il massimo della polarizzazione è a 90° dal sole, a 0° controluce o 180° sole alle spalle l'effetto è nullo).
Ho ovviato in postproduzione correggendo leggerrmente la curva(leggera S) che ha intensificato il blu e correggendo leggermente la luminosità e il contrasto solo sul cielo. Il tutto con la dovuta cautela perchè non si generino strani artefatti e/o rumore.
Per quello che può valere: Nikon d200 con Nikon 12-24 f4 dx.
ciao e grazie
luca |
|
|
 |
|
|
 |
Controluce invernale di lucagus commento di lucagus |
|
Quando ho riaperto il forum sono rimasto veramente sorpreso e lusingato dagli apprezzamenti ottenuti.
La foto è quasi un esercizio scolastico, controluce gestito per ottenere il cielo saturo (possibile solo grazie alla neve) e il paesaggio dell'Engadina fa il resto. Di mio c'è stata la ricerca del taglio equilibrato tra cielo e neve, e il cercare di esaltare i ricami del ghiaccio.
Sono veramente contento che sia piaciuta e ringrazio tutti di cuore per gli apprezzamenti.
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>