Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Soft-Light Architecture di Spacepithecus commento di ZioMauri29 |
|
Teo76 ha scritto: | Effettivamente forse la foto è poco architettonica, ma son contento che tu l'abbia postata qui, altrimenti probabilmente me la sarei persa
Mi piace molto la prospettiva molto accentuata, il forte contrasto ta le candele, fonte di luce, e lo sfondo buio, misterioso.
Se fosse foto di architettura, allora forse anche io ti avrei suggerito di comprendere tutta la vetrata e togliere il volto in primo piano... ma così, mi piace com'è, anzi trovo che il personaggio in pp sia fondamentale
 |
Quoto in toto Matteo che mi ha preceduto.. la foto per me un po' è forzata, qui in architettura.. ma è apprezzabile per la scelta della prospettiva e di tutta la composizione..
 |
|
|
 |
Soft-Light Architecture di Spacepithecus commento di Teo76 |
|
Effettivamente forse la foto è poco architettonica, ma son contento che tu l'abbia postata qui, altrimenti probabilmente me la sarei persa
Mi piace molto la prospettiva molto accentuata, il forte contrasto ta le candele, fonte di luce, e lo sfondo buio, misterioso.
Se fosse foto di architettura, allora forse anche io ti avrei suggerito di comprendere tutta la vetrata e togliere il volto in primo piano... ma così, mi piace com'è, anzi trovo che il personaggio in pp sia fondamentale
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Soft-Light Architecture di Spacepithecus commento di ManuelaR |
|
Ciao Spacepithecus, più che architettura, per me questa foto andrebbe postata in varie. Le sole candele non sono un elemento architettonico, pur volendolo imitare.
Passando allo scatto, credo in primis che la compressione l'abbia rovinata, hai sfruttato pochissimi kb.
Inoltre, avrei inquadrato la vetrata per intero, senza sacrificarne l'estremità, e quasi sicuramente avrei eliminato anche la persona in pp che secondo me rovina un pò l'atmosfera. Basti pensare che c'è già la presenza umana in fondo.
Abbassare un pochino l'inquadratura? Non si poteva fare? E' un peccato vedere mozzata la strutturina che sorregge le candele, specie qui in primo piano..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A Scalare di Spacepithecus commento di CTONY |
|
Gioco di lenee e figure che si ripetono quasi all'infinito, ottima interpretazione per un soggetto solo apparentemente semplice, bravo.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
A Scalare di Spacepithecus commento di Planar |
|
Ottima la gestione del B\N e quoto ziomauri29, ma a me piace questa inquadratura per l'estensione prospettica della ringhiera, che enfatizza il senso di vertigine, ciao  |
|
|
 |
A Scalare di Spacepithecus commento di OldBoy |
|
Bella... quoto lo Zio.
Avrei preferito una prospettiva più concentrica... però occhio a non sporgerti troppo.  |
|
|
 |
A Scalare di Spacepithecus commento di ZioMauri29 |
|
Uno spazio nero, in fondo a questa scala che scende verso il basso.. un posto buio, chissà cosa ci aspetta..
Mi piace il fatto che quella zona nera e buia sia anticipata dalla mancanza di luce sul lato destro della scena, su ogni rampa..
Bella la ripetizione delle rampe, che con questo angolo di ripresa restano per gran parte visibili..
Buona anche l'occupazione del fotogramma.. avrei alzato leggermente per tenere nell'angolo anche un elemento di ferro nell'angolo basso a sinistra e tenere dentro la parte che sovrasta i gradini (il marmo) nella parte superiore..
Immagine che comunque gioca bene con una semplice prospettiva quasi centrale..  |
|
|
 |
|
|
 |
In Campo - Siena di Spacepithecus commento di ZioMauri29 |
|
Uno dei pochi casi in cui la distorsione introdotta dall'ottica diventa interessante e funzionale allo scatto stesso..
Perchè? Perchè disorienta, spiazza, apre gli spazi e curva il cielo, facendo diventare tutto più strano e affascinante..
Così quel cielo nero sulla parte sinistra, che quasi sembra irreale, prende vita e si amplifica con la curvatura delle linee e la leggera rotazione del campo visivo..
Bello il punto di vista così basso, a darci la reale sensazione di una scena vista dal basso..
Bella e interessante, mi ha colpito, complimenti!  |
|
|
 |
|
|
br>