Commenti |
---|
 |
Downhill di albemas78 commento di matteoganora |
|
primo: il taglio, perché verticale? tanto spazio vuoto, e quello che interessa non c'é, ovvero il landing, se avessi scattato in orizzontale sarebbe stato molto meglio.
secondo: la nitidezza, non so se é una messa a fuoco sbagliata o un tempo troppo lento, ma in entrambi i casi sono errori grossolani, vista la quantità di luce.
terzo: la posizione, se fossi stato un po' piú basso l'effetto di altezza del rider sarebbe stato maggiore, e avrebbe dato, abbinato al taglio orizzontale, una composizione piú armoniosa allo scatto.
Infine il rider, vestirsi di nero per un photoshooting, specialmente se si lavora in luce naturale, é poco consigliabile... |
|
|
 |
|
|
 |
Downhill di albemas78 commento di albemas78 |
|
Grazie pellis.matteo e d.kalle, contento che vi piaccia.
Citazione: | La OM-D va molto bene anche in sport... |
la OM-D va bene per tutto  |
|
|
 |
Downhill di albemas78 commento di d.kalle |
|
Concordo, quell'albero proprio li brucia alquanto..
Per il resto buona, anche se sotto c'e' un po' di terra di troppo, IMO
La OM-D va molto bene anche in sport...  |
|
|
 |
Downhill di albemas78 commento di pellis.matteo |
|
Molto buona (mi piace l'inclusione dei rami in alto a destra) ma peccato per quell'albero dietro che disturba parecchio e i bianchi bruciati sulle pietre in primo piano.
Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
Downhill di albemas78 commento di albemas78 |
|
matteoganora ha scritto: | Il taglio non è un granchè, l'albero tagliato e il troppo cielo la rendono compositivamente scarna.
Mancano i riferimenti del salto, sempre che ci fossero.
Manca lo stile, ma quella è colpa del rider
Il viso è impallato, cosa di per se poco grave, specie se il salto fosse grosso e magari corredato da un trick, ma su un saltino semplice è un'errore evitabile.
Sdraiarsi per terra aiuta, ma non è solo quello che fa fare una bella foto, bisogna prestare attenzione a tutti i dettagli.
Infine... attenzione a fare sti workshop... se il master è questo:
http://www.matteocastagna.biz/
dal sito non sembrerebbe un fotografo specializzato in sport, men che meno in MTB gravity che è un settore che richiede grande esperienza e competenza per insegnare qualcosa a qualcuno... |
Matteo ti ringrazio della risposta e di tutta l'analisi.
Si il master è quello che hai indicato e sapevamo che è un fotografo non particolarmente votato allo sport, la scelta del dowhill è stata un compromesso tra gli impegni dei partecipanti al corso e gli eventi dinamici/interessanti nei dintorni.
Devo comunque dire che è stata una giornata interessante dove penso di aver imparato tanto (... leggi tanti errori)
Grazie ancora dei consigli, a breve posterò qualche altra foto, vediamo se sono meglio. |
|
|
 |
Downhill di albemas78 commento di matteoganora |
|
Il taglio non è un granchè, l'albero tagliato e il troppo cielo la rendono compositivamente scarna.
Mancano i riferimenti del salto, sempre che ci fossero.
Manca lo stile, ma quella è colpa del rider
Il viso è impallato, cosa di per se poco grave, specie se il salto fosse grosso e magari corredato da un trick, ma su un saltino semplice è un'errore evitabile.
Sdraiarsi per terra aiuta, ma non è solo quello che fa fare una bella foto, bisogna prestare attenzione a tutti i dettagli.
Infine... attenzione a fare sti workshop... se il master è questo:
http://www.matteocastagna.biz/
dal sito non sembrerebbe un fotografo specializzato in sport, men che meno in MTB gravity che è un settore che richiede grande esperienza e competenza per insegnare qualcosa a qualcuno... |
|
|
 |
Downhill di albemas78 commento di albemas78 |
|
foto scattata durante un workshop di Matteo Castagna
rider: Jerry
Commenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Camoscio di albemas78 commento di Ivo |
|
vLuca ha scritto: | Bello scatto.
Forse hai aumentato un pelo di troppo la saturazione, ma son gusti... |
Analisi che condivido!
Ivo |
|
|
 |
Camoscio di albemas78 commento di albemas78 |
|
forse hai ragione vLuca, ma non disponendo di monitor calibrati
cmq. grazie per il commento.
E grazie anche a francodipisa, troppobbuono |
|
|
 |
Camoscio di albemas78 commento di francodipisa |
|
Molto ben eseguita, sinificativa per la posa in cui il camoscio è stato colto, e molto buona anche la composizione. Complimenti da parte mia su tutta la linea.
Ciao |
|
|
 |
Camoscio di albemas78 commento di vLuca |
|
Bello scatto.
Forse hai aumentato un pelo di troppo la saturazione, ma son gusti... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IIIIIIIII di albemas78 commento di xblues |
|
bel colpo d'occhio, ma lavorerei un po' di più sulla composizione.
negli astrattismi, la cosa che colpisce, in genere è il fatto di non poter identificare con esattezza il soggetto o l'ambiente... cosa che qui invece non avviene..
...attento anche a non tagliare particolari importanti
 |
|
|
br>