Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
DTM Mugello 2008 di C205EVO commento di Foxmulder |
|
C205EVO ha scritto: | Foxmulder ha scritto: | Evo ....ottimi scatti e bellissimi tagli !!! Foto non facili da fare !!!Bravo !!! Per la Maf secondo me è un problema di risoluzione, come hai ribadito te, anche a me è capito dai avere foto nitide a tutta risoluzione e poi avere un senso di maf errata a risoluzione diciamo compressa!!! |
Grazie Foxmulder per la visita ed il commento.
Solo che nella tua Gallery non vedo molte foto quando invece so che ne hai di buone !!
Allora cosa aspetti a farle criticare ??
Ciao  |
Caro Evo in realtà sto preparando un po' di foto da pubblicare qua su P4U appena ho messo tutto ...sarai il primo a vederle!!!!
Tornando alle te foto ...mi hanno dato tantissimo il senso di velocità sfida hai saputo cogliere ottimi fotogrammi!!!
A quanti iso hai impostato la fotocamera?? |
|
|
 |
DTM Mugello 2008 di C205EVO commento di C205EVO |
|
Foxmulder ha scritto: | Evo ....ottimi scatti e bellissimi tagli !!! Foto non facili da fare !!!Bravo !!! Per la Maf secondo me è un problema di risoluzione, come hai ribadito te, anche a me è capito dai avere foto nitide a tutta risoluzione e poi avere un senso di maf errata a risoluzione diciamo compressa!!! |
Grazie Foxmulder per la visita ed il commento.
Solo che nella tua Gallery non vedo molte foto quando invece so che ne hai di buone !!
Allora cosa aspetti a farle criticare ??
Ciao  |
|
|
 |
DTM Mugello 2008 di C205EVO commento di Foxmulder |
|
Evo ....ottimi scatti e bellissimi tagli !!! Foto non facili da fare !!!Bravo !!! Per la Maf secondo me è un problema di risoluzione, come hai ribadito te, anche a me è capito dai avere foto nitide a tutta risoluzione e poi avere un senso di maf errata a risoluzione diciamo compressa!!! |
|
|
 |
|
|
 |
DTM Mugello 2008 di C205EVO commento di C205EVO |
|
Reboia78 ha scritto: | Bellissimi scatti, e tutt'altro che semplici ;O)
Hai usato l'80/400?
Saluti
Andrea |
Grazie Andrea
no, pensa che ho usato il 18-200 VR !!
era l'unico che avevo portato con me
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
DTM Mugello 2008 di C205EVO commento di C205EVO |
|
wilduck ha scritto: | Bellissime le auto...buone anche le condizioni di luce...resto un pò perplesso dalla maf e da alcuni tagli, sebbene il mio commento conti poco, visto che non sono un esperto del genere. |
Ciao, grazie intanto per la visita ed il commento.
Per la MAF adesso che le vedo pure a me non mi sembra buona ma purtroppo sul forum la dimensiona massima è 200kb, ho controllato le originali e mi sembrano molto buone.
Come ti pare la prima come MAF ? le altre sono come quella prova anche a vedere quelle sulla mia gallery
Grazie ancora
Ciao  |
|
|
 |
DTM Mugello 2008 di C205EVO commento di wilduck |
|
Bellissime le auto...buone anche le condizioni di luce...resto un pò perplesso dalla maf e da alcuni tagli, sebbene il mio commento conti poco, visto che non sono un esperto del genere. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
VOLLEY Nocera Umbra 2 di C205EVO commento di Filippo Rubin |
|
blackpanther ha scritto: |
Al monopiede non colleghi direttamente la macchina fotografica, ma una testa che ha le regolazioni per essere piegata in modo da tenere la macchina in verticale. |
Più che altro al monopiede attacchi un obiettivo col collare, così per scattare in verticale ruoti tutto il blocco macchina + obiettivo. |
|
|
 |
VOLLEY Nocera Umbra 2 di C205EVO commento di blackpanther |
|
C205EVO ha scritto: |
Scusa ma coma fai a fare le foto verticali col monopiede ? |
Cerca di stare il piu' in alto possibile, dal basso o cerchi di fotografare il palleggiatore, oppure la ricezione, le schiacciate dal basso sono praticamente impossibili.
Fare le foto con il monopiede in verticale?
Al monopiede non colleghi direttamente la macchina fotografica, ma una testa che ha le regolazioni per essere piegata in modo da tenere la macchina in verticale. |
|
|
 |
VOLLEY Nocera Umbra 2 di C205EVO commento di C205EVO |
|
filrub ha scritto: | Innanzitutto un piccolo consiglio:
non postare 2 volte per foto di uno stesso evento, raggruppale in un unico thread.
Per quanto riguarda le foto:
mi suona sempre strano dire "non vanno bene", in quanto alla fine è sempre questione di gusti. Per il mio gusto personale e credo di poter dire anche per "gli standard" comunemente adottati nell'editoria le foto non sono ok.
La prima è colta nel momento esatto ma da un angolazione che penalizza molto lo scatto, non vedendosi l'avversario e con molti elementi di disturbo presenti.
Nella seconda il muro, protagonista della foto, non si vede bene ed è ancora per terra. La palla è ancora lontana e non rientra nell'inquadratura.
Bisogna aspettare di più e scattare da un angolazione che permettesse di non coprire troppo il muro con l'attaccante.
In entrambe occhio al bilanciamento del bianco e al rumore un po' troppo presente.
 |
GRAZIE GRAZIE GRAZIE.....
Finalmente un commento degno di chiamarsi tale !!!
Questa è una vera critica...
Grazie a queste poche righe ho capito già molti aspetti, poi guardando la tua gallery ho capito che è meglio lasciar perdere con la fotografia !! scherzo.
Comunque è la prima volta che fotografo la pallavolo e dei tuoi consigli ne faccio tesoro per la prossima volta che spero sia a breve.
Allora alla prossima partita !
Grazie, Juri
Scusa ma coma fai a fare le foto verticali col monopiede ? |
|
|
 |
VOLLEY Nocera Umbra 2 di C205EVO commento di Filippo Rubin |
|
Innanzitutto un piccolo consiglio:
non postare 2 volte per foto di uno stesso evento, raggruppale in un unico thread.
Per quanto riguarda le foto:
mi suona sempre strano dire "non vanno bene", in quanto alla fine è sempre questione di gusti. Per il mio gusto personale e credo di poter dire anche per "gli standard" comunemente adottati nell'editoria le foto non sono ok.
La prima è colta nel momento esatto ma da un angolazione che penalizza molto lo scatto, non vedendosi l'avversario e con molti elementi di disturbo presenti.
Nella seconda il muro, protagonista della foto, non si vede bene ed è ancora per terra. La palla è ancora lontana e non rientra nell'inquadratura.
Bisogna aspettare di più e scattare da un angolazione che permettesse di non coprire troppo il muro con l'attaccante.
In entrambe occhio al bilanciamento del bianco e al rumore un po' troppo presente.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>