Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di Filippo Secciani |
|
Anche io detesto i titoli nelle foto, ma soprattutto in questa: va a capire come diavolo si fa a sentire!
Mi piace molto il micromosso non da noia, in queste cose non serve la nitidezza a tutti i costi. Però da sola si vede che gli manca qualche amica... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di vfdesign |
|
buona foto documentativa, quasi uno scenario da film, ottima la sagoma che si evince da questa scena di lavoro. Continua così... anche se pecca di micromosso, ed è molto compressa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di Tixiano |
|
In foto del genere il titolo non serve
L'immagine dice già tutto e non serve aggiungere altro.
Complimenti !!! Bellissima l' acetilene accesa e funzionante.
Il bianco e nero è d'obbligo in questo scenario.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di liucguru |
|
cosi a primo impatto l ho trovata molto affascinante.
luce al inizio, in fondo...e a meta il buio...il carrello in mezzo alle due fonti di luce da un senso di profondità...e lo sfondo sfuocato rendono tutto piu surreale.
mi piace molto
un saluto
Luca |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di victor53 |
|
per prima cosa benvenuto tra noi poi, per quanto riguarda la foto, dato che è singola e visto il soggetto, la sposto in varie. nella sezione reportage & Portfolio devono essere postate piu' foto nello stesso topic, possibilmente con un filo conduttore! Sposto |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di td.1867 |
|
Benvenuto nel forum
Molto interessante il B&W,lo trovo molto realistico. La profondità di campo non eccessiva non permette una lettura precisa di ciò che accade in fondo al cunicolo, anche se si intravvedono delle figure umane e dall'attrezzatura presente in pp dovrebbe essere chiaro ciò che è la loro occupazione ( o meglio ciò che tu hai voluto far vedere..)...
In ultimo solo una precisazione, in portfolio e reportage dovresti inserire più di un'immagine, infatti questa immagine l'avevo già vista prima ma aspettavo di vedere che cosa inserivi prima di commentare....
(passerà un moderatore e sposterà nella sezione più giusta..)
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di Pio Baistrocchi |
|
Innanzitutto benvenuto,per i titoli se non ti va basta mettere qualche asterisco o lineetta e oplà il gioco è fatto.
La foto innanzitutto è postata di dimensione un pò troppo grandi per vederla in un colpo solo(in larghezza sarebbe meglio non superare i 900).
Potrebbe essere una foto interessante,ma il taglio e il diaframma compromettono un poco lo scatto.
Da riprovare magari accentuando anche il contrasto luci/ombre nella conversione al B/N.
Ciao. |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di Mugatu |
|
Concordo con Nerofumo.
Se una foto è "ben riuscita" il titolo dovrebbe venir fuori da solo
Mi piace il tuo b/n e trovo suggestivo il soggetto, ricco di spunti. A livello compositivo però mi dive poco: come se fosse a metà strada tra le linee dei dettagli e una visione d'insieme.
Il diaframma aperto non ti ha permesso di avere tutto ben a fuoco.
Personalmente non mi dice granchè. Avrei giocato sui dettagli, sulle superfici arriginite, sui ganci... ne hai altre?
 |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di nerofumo |
|
c'è un fondo di verità in quel che dici, in effetti una foto dovrebbe aver la forza di parlare da sola e anche se ciò non avviene dovrebbe essere lasciata all'oggettività del singolo la sua interpretazione.
Nella sezione reportage e portfolio di devono postare un minimo di 4 foto.Sposto in varie. |
|
|
 |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di S R |
|
Mica ti obbligano a metterli
Mi ricorda quei cortometraggi in bianco e nero dei vecchi film comici... queste immagini hanno un grosso fascino per me...
Perchè hai tagliato la ruota?
Ciao
Silvano |
|
|
 |
|
|
br>