Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia 2010 di afnikkor commento di Luna Rossa |
|
Questa foto l'ho guardata e riguardata perchè di per se una persona che visita Venezia e il carnevale di Venezia si aspetterebbe fotografie di maschere caratteristiche con ornamenti vari ancora più caratteristici.
Invece qui quello che ti sorprende è la limpidezza degli occhi e il sorriso, che sembrerebbero "di per se una maschera" per quanto la nitidezza sia dettagliata e curata.
Non è caratteristica come altre che ho visto, ma il ritratto è sorprendentemente nitido.
E' una foto insolita ma venuta bene. |
|
|
 |
|
|
 |
Carnevale 2009 di afnikkor commento di Muad'Dib |
|
Con tuttta la buona volontà una foto a due maschere che coprono completamente i volti di due persona, non può essere definita un ritratto.
Sposto in Varie.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte Friuli di afnikkor commento di claudio64 |
|
la luce ti è venuto incontro, colori stupefacenti
però noto una prospettiva distorta e personalmente avrei tagliato un pò a sx, s'intravede un parapetto che disturba un pò  |
|
|
 |
Ponte Friuli di afnikkor commento di afnikkor |
|
Portobuffolè (TV)
Costruito tra 1780/81 dal capomastro Pietro Rosin da Palmanova in sostituzione del ponte levatoio in legno |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Calascio (AQ) - Panorama di afnikkor commento di sfinge |
|
ciao.
le inquadrature dall'alto sono sempre suggestive !
... nel tuo scatto disturba in primo piano a dx il " sasso "
... io in questi scatti guardo l'aspetto grafico e la rocca in un paio di punti interferisce con la strada che si snoda a valle interrompendone il grafismo
.... ci sarebbero tante possibilità da sfruttare da questa vista... se ci ritorni prova ad isolare un particolare con vista sulla valle
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Calascio (AQ) - La Chiesa di afnikkor commento di afnikkor |
|
La Chiesa di Santa Maria della Pietà, costruita dai pastori intorno al 1400 per ringraziamento alla Madonna in quanto i soldati dei Piccolomini respinsero, in una sanguinosa battaglia, un gruppo di briganti provenienti dal confinante Stato Pontificio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carnevale 2006 di afnikkor commento di ocio |
|
Taglio, composizione, luce, colore. Tutti elementi che esprimono calore, ma in contrasto con la maschera ambigua incerta... Emozionante.
Ciao, Carlo |
|
|
br>