Commenti |
---|
 |
campo di grano di lupoalberto commento di Cosimo M. |
|
La foto denuncia sun'insufficiente conoscenza di:
- regole compositive: soggetto centrale ed altri elementi distribuiti a casaccio.
- direzione della luce: troppo laterale crea ampie e profonde ombre illeggibli.
Non va bene, |
|
|
 |
campo di grano di lupoalberto commento di Ueda |
|
una luce forte, il più delle volte salva la foto da possibili dominanti di colore, ma tende ad appiatire un pò le forme, come in questo caso, nonostante un'apprezzabile uso della profondità di campo,si perde un pò il valore della successione dei piani . Io, avrei cercato di costruire la foto, usando uno di quelle balle come quinta, cioè come soggetto ravvicinato che compensava la mancanza di una tridimensionalità, dovuta alla forte luce e sopratutto per sbanalizzare un pò una ripresa fin troppo usata  |
|
|
 |
|
|
 |
campo di grano di lupoalberto commento di Webmin |
|
Gli elementi posti in seno al fotogramma appaiono avere la stessa valenza comunicativa per cui non essendo una netta distinzione tra il cento di interesse e lo sfondo il visitatore è portato a vagare nella scena vanificando il valido punto di ripresa.
L'esposizione appare lievemente sottoesposta sopratutto nei mezzi toni che appaiono troppo piatti.
La resa del dettaglio è anch'essa da verificare.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
campi di grano di lupoalberto commento di Webmin |
|
FelixJ ha scritto: | Questa è una foto completamente sbagliata, dall'inquadratura alla tecnica al contenuto, non me ne volere.
Per il cielo prova ad utilizzare un polarizzatore o un filtro digradante.
L'inquadratura cosi è povere si disperde tutto nel campo.
L'esposizione è scorretta, devi migliorare il punto di ripresa della luce cercando di avere una corretta esposizione.
Continua a scattare ed a proporre.
Ciao  |
Non mi resta che quotare l'attenta considerazione.
Ciao  |
|
|
 |
campi di grano di lupoalberto commento di FelixJ |
|
Questa è una foto completamente sbagliata, dall'inquadratura alla tecnica al contenuto, non me ne volere.
Per il cielo prova ad utilizzare un polarizzatore o un filtro digradante.
L'inquadratura cosi è povere si disperde tutto nel campo.
L'esposizione è scorretta, devi migliorare il punto di ripresa della luce cercando di avere una corretta esposizione.
Continua a scattare ed a proporre.
Ciao  |
|
|
 |
campi di grano di lupoalberto commento di Pantanella |
|
Sono d'accordo con le indicazioni che ti hanno già dato.....inoltre, secondo me, per dare maggiore prospettiva all'immagine, avresti dovuto cercare un elemento d'interese da mettere in primo piano,. Anche la casa in fondo a sinistra non mi fa impazzire. Non me ne volere ma sono solo delle considerazioni  |
|
|
 |
campi di grano di lupoalberto commento di cricca71 |
|
ale_pinna ha scritto: | ...forse avresti avuto di più da questo scatto in altro orario o condizione meteo: i colori sono spenti (non si nota nè il verde del prato che l'oro del campo) e il cielo è davvero troppo slavato.
Per me da riprovare  |
QUOTO!!!!
CIAO CRICCA |
|
|
 |
campi di grano di lupoalberto commento di ale_pinna |
|
...forse avresti avuto di più da questo scatto in altro orario o condizione meteo: i colori sono spenti (non si nota nè il verde del prato che l'oro del campo) e il cielo è davvero troppo slavato.
Per me da riprovare  |
|
|
 |
|
|
 |
attraverso le sbarre di lupoalberto commento di Webmin |
|
In questo caso hai percepito in premessa le potenzialità della scena, a cui tuttavia mancano alcuni elementi per definirsi compiuta: nello specifico mi riferisco ad una più accurata collocazione nel fotogramma delle sbarre, piuttosto che una loro collocazione sbilenca, ed all'eventuale uso di un tempo lento per richiamare meglio la dinamicità della situazione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
orologio a muro un po grande di lupoalberto commento di ManuelaR |
|
Non posso che unirmi alle giuste osservazioni e di BIANCOENERO e di Webmin.
Ad esser sincera, non capisco bene cosa tu abbia voluto rappresentare qui..
La scena di per sè non è interessante, e non offre alcuno stimolo per farla diventare tale.
Hai un ottimo mezzo, che ti permette di fare moooolto di più.
Ti suggerirei di osservare, pensare ad un perchè, e poi scattare.  |
|
|
 |
orologio a muro un po grande di lupoalberto commento di Webmin |
|
Anche in questo caso, qualora non avessi ancora avuto modo di leggerlo, vale il commento di seguito linkato http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=319606
Ciao  |
|
|
 |
orologio a muro un po grande di lupoalberto commento di BIANCOENERO |
|
Sinceramente è davvero difficile commentare una foto di questo genere...ma ci provo ugualmente
Sostanzialmente quello che ti voglio dire è che non c'è storia, non c'è comunicazione, non c'è alcun elemento per cui possa diventare una fotografia interessante.
Non ha dettaglio, il punto di ripresa è piuttosto piatto...forse dovevi spostarti un pò a sinistra, magari più sotto alla torre, per dare all'orologio una sorta di dinamismo e magari in wide (gandangolo)
...difficile, difficile anche a spiegare.
La focale utilizzata anch'essa una via di mezzo tra una focale spinta ed un bel wide, inoltre hai incluso quella parte di edificio che distoglie lo sguardo dall'orologio.
Come poterti dire che non è una gran bella foto, ma ci tengo particolarmente a farti un commento perchè non è giusto che non ti venga suggerito assolutamente niente....come si può crescere fotograficamente se non ti viene detto nulla???
Spero di non essere stato offensivo ma invece d'aiuto per poter realizzare in futuro una fotografia un pochino più interessante
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
orologio a muro 2 di lupoalberto commento di Webmin |
|
Al di là della nota di colore rappresentata dalla presenza del volatile sull'orologio vorrei farti notare come la composizione in sè dia un immagine di estemporaneità, nella misura in cui sia la scelta della composizione, la quale di per sè include e tronca elementi a casaccio, che al contempo la scelta della luce non possono considerarsi validi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>