Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Carmy di LucaC. commento di LucaC. |
|
Sir Duke ha scritto: | Quando si riesce ad "addomesticare" una luce così a picco,
rendendo ben leggibile tutto quanto è contenuto nel frame,
il risultato è solo gioia per gli occhi.
Compositivamente perfetta, e pure il viraggio dice la sua.
Per quanto possa valere, a me piace parecchio.
Ciao |
grazie son felice che ti sia piaciuta.
ciao
luca |
|
|
 |
Carmy di LucaC. commento di LucaC. |
|
Sisto Perina ha scritto: | la sposto in "ritratto", dove credo riceverà commenti più adeguati...
ciaoo |
in effetti è la sezione più appropriata grazie
luca |
|
|
 |
Carmy di LucaC. commento di Sir Duke |
|
Quando si riesce ad "addomesticare" una luce così a picco,
rendendo ben leggibile tutto quanto è contenuto nel frame,
il risultato è solo gioia per gli occhi.
Compositivamente perfetta, e pure il viraggio dice la sua.
Per quanto possa valere, a me piace parecchio.
Ciao |
|
|
 |
Carmy di LucaC. commento di Sisto Perina |
|
la sposto in "ritratto", dove credo riceverà commenti più adeguati...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
parigi 2011 di LucaC. commento di LucaC. |
|
grazie per il commento.
trattasi di nebbia presente realmente sulla scena.
ciao |
|
|
 |
parigi 2011 di LucaC. commento di Mario Zacchi |
|
Bella foto. Certo nell' originale la contrapposizione tra le due dimensioni (sottolineata dal "gesto" della figura nel cartellone) è più diluita ... non c' è che dire.
Molto bella anche la foto con la torre. Da un certo punto di vista hai fatto bene a metterle nel medesimo post visto che, sostanzialemente, per funzionare fanno leva sul gioco delle dimensioni.
Nella seconda foto c' è la rappresentazione dell' assurdo: la torre di dimensioni paragonabili a quelle del volatile che fa apparire lo scorcio cittadino come un grande modellino.
La sfumatina sulla torre è originale (nebbia) o l' hai addomesticata? |
|
|
 |
parigi 2011 di LucaC. commento di LucaC. |
|
Grazie
ottima rivisitazione non mi dispiace affatto!
ne metto ancora una... |
|
|
 |
|
|
 |
parigi 2011 di LucaC. commento di ventura |
|
Bella l'idea e il colpo d'occhio, ma io la vedrei meglio così:
Se non ti garba la mia interpretazione dimmelo e la tolgo subito
ciao, angelo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
caltabellotta di LucaC. commento di victor53 |
|
non mi dispiace come taglio/composizione ma, un errato momento dello scatto ha reso, l'insieme, piuttosto piatto; un momento di luce diversa, avrebbe sicuramente, valorizzato il tutto.  |
|
|
 |
|
|
 |
caltabellotta di LucaC. commento di Webmin |
|
Buona la ricerca della profondità attraverso l'uso della linea guida rappresentato dal selciato, ma forse un pò troppo stretta sui lati lunghi la composizione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
chissà? di LucaC. commento di Andrea Comelato |
|
La foto mi sembra molto ben composta
Mi piace la resa del mare e delle nuvole
In effetti la foto potrebbe portare a chiedersi tante cose, il non trovare una risposta univoca lo considero un punto di forza. |
|
|
 |
chissà? di LucaC. commento di LucaC. |
|
Citazione: | Chissà perchè quel giorno, quei due erano lì, avevano scelto quel luogo per parlare della loro storia, chi dei due avrà avuto un risentimento, cosa si saranno detti, saranno tornati ad amarsi? | ...
grazie tiziano, la tua analisi coglie perfettamente ciò che questa immagine mi suscita: "interrogativi che rimarranno celati oltre l'orizzonte...che si itrecciano come i rami dell'albero che li sovrasta..."
chissà, forse si erano appena conosciuti, o forse...chissà ????
ciao
luca |
|
|
br>