x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di lamartinz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo
Commenti
cameri - le frecce tricolori
cameri - le frecce tricolori di lamartinz commento di lamartinz

@ marka: grazie mille prima di tutto per il tuo commento preciso e completo, ne farò tesoro per i prossimi reportage!!!

ora ti spiego il mio puto di vista:
la foto d'apertura l'ho scelta proprio perchè slegata dalle altre, ma comunque ben riconducibile all'evento e magari incuriosisce leggermente di più...ma è solo un mio pensiero.

la difficoltà cromatica a livello di cielo è ben chiara, ma credo anche ce fosse impossibile per me (rimanendo nel campo di un fotoritocco nonesasperato) era mezzogiorno e le freccie girano, non sempre sono a favore di luce e non sempre le acrobazie le fanno dalla parte giusta... ma dici che si riesce a correggere?

per quanto riguarda il formato e relativo ordine... avevo deciso di usare i tre formati...ma sull'ordine dei formati... nessuno studio, è stato abbastanza casuale...prendo atto che dalla prossima volta devo stare attenta anche a quello!!! Grazie!

ti ringrazio infine per i complimenti alle foto in se... per quanto riguarda la 7 anche volendo non avrei potuto...proprio in quel momento avevo su l'85 fisso... però onestamente mi sembrava carino includere anche delle inquadrature di "ampia veduta"... per la 4 hai ragione, ma le ho pres al volo e mi sembrava comunque uno scatto buono...

tutto ciò non per giustificarmi, anzi, ho davvero apprezzato molto il tuo commento che trovo molto costruttivo e valido! Ok!

@d.kalla è vero sono trite e ritrite e non c'è nemmeno molto su cui sbizzarrirsi...ma se ti capitano a un tiro di schioppo da casa non puoi non andare!!!
ti ringrazio per i complimenti, mi fa piacere che ti siano piaciute! Wink
cameri - le frecce tricolori
cameri - le frecce tricolori di lamartinz commento di d.kalle

Difficile andare oltre l'aspetto tecnico su immagini delle frecce, sono talmente trite e ritrite che e' veramente arduo se non impossibile tirar fuori qualcosa di originale.
Pertanto, rimanendo sul tecnico, direi che hai fatto un buon lavoro, buone composizioni e ottimi colori. Ciao
cameri - le frecce tricolori
cameri - le frecce tricolori di lamartinz commento di Mario Zacchi

La prima osservazione personale che mi viene spontanea riguarda la foto di apertura che, a parte una certa difficoltà cromatica a livello del cielo (peraltro presente anche in altre di questa raccolta), è piacevole, ma non mi pare che introduca in maniera efficace il tema del tuo reportage. Scatti come la numero 6 o la numero 5 sarebbero stati più adatti, anche se più tradizionali.

Stante la premessa, la foto che hai proposto come apertura potrebbe essere, a mio avviso, più interessante come intermezzo negli scatti di evoluzioni che, magari alla lunga, possono stancare sia per il contenuto sostanzialmente abbastanza simile, sia per l’ impossibilità pratica di usare almeno focali diverse che imprimano, dove serve, un cambio di ritmo nello svolgersi della raccolta.

Guardando il lavoro nel complesso una cosa che salta all’ occhio, come avevo accennato all’ inizio, è una certa difficoltà cromatica a livello del cielo. In talune foto esse appare terso e gradevolmente saturo, in altre, invece, appare grigiastro e spento. Considerando la possibilità che questa raccolta tu la voglia proporre ad esempio in una esposizione, questa imprecisione penso che sarebbe percepita come una sorta di discontinuità non molto funzionale.

Guardando al formato si nota che hai scelto una scansione di tre che si ripete un paio di volte per poi interrompersi sul finire, dove mancherebbe una foto e l’ ordine (ultime due foto) è invertito. Certo si tratta di un aspetto più secondario rispetto ad altri, ma se parti con una data linea e questa si percepisce bene, questa percezione sarà altrettanto importante nel momento in cui questa linea s’ interromperà. Quindi o questa interruzione ha un motivo importante, chiaro ed individuabile che la sottolinea, oppure sarebbe meglio, a mio avviso, evitare soluzioni di continuità.

Dal punto di vista delle inquadrature e del taglio alcune foto sono piuttosto convincenti; altre lo sono un po’ meno (penso per es. alla 7 dove si sarebbe potuto stringere un po’ o alla 4 dove il gioco delle scie viene tagliato forse troppo repentinamente).

Ciao Smile
cameri - le frecce tricolori
cameri - le frecce tricolori di lamartinz commento di lamartinz

Purtroppo, come al solito siamo arrivati in ritardo e quindi non ero sulla pista...
queste sono le foto che ho scattato con il mio fedele 70-300 e con lo splendido 85 de iljap!!!
suggerimenti e critiche sempre ben accetti!!!


02


03


04


05


06


07


08


09
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz

@ le_pupille grazie dell'apprezzamento! l'errore di titolo rende sbagliata l'intera immagine... l'errore è mio a non essermi documentata prima, ma sbagliando si impara! A me lo scatto e il B/N così deciso piace... ora so anche che non è un "chiave alta" Ok!

@ d(-_-)p yeah! allora grazie mille! proverò ad esasperare ancora un po' il B/N sta sera e poi posterò il risultato (ndr. la parte bassa è acqua, non sabbia!) Smile
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di d(-_-)p

No dicevo sul serio...scusa il ritardo! Quando ti spingi al limite la fotografia va a sfumare e prende corpo l'illustrazione. Magari come fotografia non sarà un granché, ma come illustrazione, con 3 bande bianche e una nera centrale è veramente bella! Per questo ti dico di bruciare ancora, altrimenti la banda di sotto non è bianca, ma si capisce che è ancora sabbia.. Ok!
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di le_pupille

chiave alta ....oppure no.....
e' il tuo scatto....
e lo trovo bello....
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz

impressionando ha scritto:


La tua immagine a colori è "più high key" di quella BN Wink


come volevasi dimostrare!!! Very Happy

studio, l'argomento mi interessa... grazie per i consigli e le risposte!
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di impressionando

Sempre sfruttando la pazienza dell'autore
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53878
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=54318

La tua immagine a colori è "più high key" di quella BN Wink
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz

impressionando ha scritto:
Per spiegarmi la foto da Te proposta la definirei lith ma non high key.
Anche le altre due proposte sono delle variazioni sul tema high key.
High key classico è un grigio molto alto ma sempre leggibile con un punto di richiamo nero deciso e marcato.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53651
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=52994

Spero che l'autore non me ne voglia per la citazione.


grazie mille per la spiegazione...studio, studio e poi ci riprovo

domanda ma l'HK ci sta anche a colori? qualche esempio?

ne sto approfittando, lo so! Rolling Eyes Smile
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di impressionando

Per spiegarmi la foto da Te proposta la definirei lith ma non high key.
Anche le altre due proposte sono delle variazioni sul tema high key.
High key classico è un grigio molto alto ma sempre leggibile con un punto di richiamo nero deciso e marcato.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53651
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=52994

Spero che l'autore non me ne voglia per la citazione.
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di d(-_-)p

Sorry doppio...
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di d(-_-)p

A me ste matterie fanno impazzire! Very Happy
Senti ma già che c'eri, perché non finivi di bruciare sotto, e far sparire quelle ombre che ancora si vedono? Quello e un pò più di slivellata sul canneto e sarebbe la mia foto del giorno! Ok!
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz

impressionando ha scritto:
L'unica cosa che so è che non è high key, almeno io lo intendo ben diverso.


beh...riesci a dirmi due parole in più?
è una prova, mi serve sapere cosa è giusto e cosa è sbagliato, non solo che tu (e credo molti altri) lo intendete diverso... Smile
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di impressionando

L'unica cosa che so è che non è high key, almeno io lo intendo ben diverso.
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz

commenti e critiche ben accetti... Rolling Eyes
è una prova...mi sembra carina...sono pronta al massacro!

Data di creazione: 26/04/2009 12.23
Modello: NIKON D80
Focale: 42 mm (equiv. 63 mm)
Diaframma: F5
Tempo d'esposizione: 1/250"
Sensibilitá ISO: 200/24°
Programma: Manual
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di picagetto

Alberto Nencioni ha scritto:
MANNA ha scritto:
...passiamo a piu costruttive...

Allora...
il difetto comune a molte delle immagini presentate è quello di essere ISTANTANEE, quindi simpatiche, quindi carine, esposte ragionevolmente bene (grazie alla macchina), ma foto che chiunque avrebbe potuto scattare. E' difficile dire COME migliorare una foto del genere, anche perchè si può suggerire la correzione di un errore tecnico ma qui il problema di base è l'inesperienza, e quindi la fantasia che resta "impacciata" dalle paure di scordarsi il tappo sull' obiettivo. Il flash è sempre troppo duro: andare a vedere qui cosa riesce a fare l'amico Pietro Bianchi con un flash (e STUDIARE I DATI EXIF, prego!guardate i tempi di esposizione biblici). Il matrimonio presenta poi l'ulteriore difficoltà che non puoi (e non devi) fare esclusivamente foto "creative" e incasinate, e le pose classiche sono sempre uguali.

. Compiti per le vacanze: studiate l'uso del flash !

Alberto


scusami io li ho visti i dati exif di quegli scatti, sono 1/20 f2.8 con 24-70 L
e 2500 ISO!!!! ovviamente su 5d mk2!!
tra l'altro non possiamo sapere come fosse impostato il flash
mi piacerebbe sapere come ottenere risultati avvicinabili a quelli con un'attrezzatura amatoriale quindi senza superare 640 iso, considerando che la profondità di campo necessaria per mettere a fuoco i due sposi dovrà necessariamente essere superiore.
!HO
!HO di lamartinz commento di lamartinz

@ Ueda. ischia1969, hawkeye69 grazie mille dei positivi commenti!!!
!HO
!HO di lamartinz commento di hawkeye69

Ben realizzata, mi piace molto Wink

Ciao
!HO
!HO di lamartinz commento di ischia1969

Se non fosse per la parte bassa, sembra che tu sia allinterno della mongolfiera in una posizione quasi irreale...
MI piace tantissimo... Ok!
Giorgio
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi