Commenti |
---|
 |
Ciottoli di flimbo commento di flimbo |
|
Grazie Mr.Host per il commento. Effettivamente quel flare potevo evitarlo.... |
|
|
 |
Ciottoli di flimbo commento di Mr. Host |
|
Ciao flimbo
dal mio punto di vista, lo scatto mostra una sua teatralità..quasi cinematografica, punto di ripresa dal basso, le silhouette in controluce, paesaggio pasoliniano, con quei palazzoni che ricordano molto le nostre periferie.
Forse era preferibile tagliare un pò sotto, quel tanto per eliminare il riflesso su un sasso nel primissimo piano.
un buon esperimento, anche se l'aspetto life è decisamente marginale.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Salita di flimbo commento di flimbo |
|
Grazie smorfs per il commento. Non appena sarò nuovamente in zona, proverò lo scatto suggerito da essedi, che ringrazio per l'interessamento. Devo dire che non lo avevo considerato ! |
|
|
 |
|
|
 |
Salita di flimbo commento di essedi |
|
Scusa flimbo,la ragazza vista di spalle sembrava più grande della sua età.Considerata la familiarità con i soggetti si poteva provare anche uno scatto frontale con punto di ripresa dove è la signora in fondo tenendo la ringhiera al centro.Ciao,Sergio.  |
|
|
 |
Salita di flimbo commento di flimbo |
|
Grazie essedi , per il commento. Per dovere di cronaca, i soggetti rappresentati sono i miei figli... Per quanto riguarda la simbologia, devo ammettere che é effettivamente particolare. |
|
|
 |
Salita di flimbo commento di essedi |
|
Bello questo avanzare su due binari lungo la salita ed ottimo il punto di ripresa ravvicinato,curiosa la simbologia sulla maglia della signora,buoni il bn e la luce.  |
|
|
 |
|
|
 |
Bocciolo di flimbo commento di pigi47 |
|
Personalmente avrei illuminato maggiormente il fiore e nello stesso tempo se possibile attuare un rapporto di riproduzione maggiore sul bocciolo, tagliando poi tutto il resto con un taglio quadrato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore azzurro di flimbo commento di Liliana R. |
|
Oltre alla mancanza di nitidezza soprattutto nella zona dei pistilli, occorre cercare una composizione diversa non ponendo il fiore così centrale.
Vedo su tutta l'immagine del rumore facilmente eliminabile.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Fiore azzurro di flimbo commento di pigi47 |
|
Come tonalità il soggetto è molto bello, peccato che la maggior parte di esso non risulti nitida, sopratutto il centro. |
|
|
 |
|
|
 |
Nettare Giallo di flimbo commento di flimbo |
|
Un ringraziamento speciale a Pigi per l'immancabile commneto 'educativo' ed anche iw9fy, per il passaggio. comunque 'prendo e porto a casa' !
Grazie ancora ! |
|
|
 |
Nettare Giallo di flimbo commento di iw9fy |
|
pigi47 ha scritto: | Quanto dico rientra molto nel gusto personale.
Reputo in questo caso dare preferenza al punto più importante ossia il centro del fiore, quindi lo vedrei ben a fuoco.
Una distanza maggiore dai bordi sarebbe auspicabile per non dare segni di soffocamento.
Poi, se devi tagliare il soggetto, fallo con un taglio drastico, tagliuzzato propio non si addice ad una foto naturalistica.
Mi sono fatto un'altro nemico.  |
Concordo in tutto  |
|
|
 |
Nettare Giallo di flimbo commento di pigi47 |
|
Quanto dico rientra molto nel gusto personale.
Reputo in questo caso dare preferenza al punto più importante ossia il centro del fiore, quindi lo vedrei ben a fuoco.
Una distanza maggiore dai bordi sarebbe auspicabile per non dare segni di soffocamento.
Poi, se devi tagliare il soggetto, fallo con un taglio drastico, tagliuzzato propio non si addice ad una foto naturalistica.
Mi sono fatto un'altro nemico.  |
|
|
 |
Insetto di flimbo commento di pigi47 |
|
flimbo ha scritto: | Personalmente non mi sembrava molto malvagia, ma in considerazione del tuo commento, cercherò di capire cosa è andato male.
|
Questo è un brutto soggetto da riprendere interamente nitido. Se noti come tiene le ali (generalmente è un suo classico) capirai come sarà difficile riprenderla in modo nitido perchè per poter coprire la pdc occorrente tra l'ala in primo piano e quella in secondo ti ci vuole un diaframma pari a f2500.
Ovviamente devi fare una scelta.
Una ripresa solo sull'occhio con una maf selettiva.
Una posizione parallela precisa tra soggetto e macchina, chiudere il diaframma il più possibile e mettere ben a fuoco.
Per ultimo sperare di ritrovarla con le ali raccolte. In questo modo sarà più facile la maf. |
|
|
 |
|
|
br>