Commenti |
---|
 |
|
|
 |
la scarpetta di chrisa_z commento di oile |
|
pigi47 ha scritto: | Un semplice soggetto sa nell'immagine raccontare molto di se.
Mi piace l'idea, meno la presentazione del soggetto stesso.
Non avrei tagliato una parte della scarpetta e nello stesso tempo avrei cercato di ottenere il massimo della nitidezza con un perfetto parallelismo. Forse, visto che non ne conosco il dato, una pdc maggiore utilizzando un diaframma più chiuso avrebbe aiutato ad ottenere miglior nitidezza, tanto lo sfondo avrebbe dovuto ugualmente raccogliere l'ambientazione.
Un miglior filtraggio della luce sulla scarpetta era doveroso onde evitare i riflessi creatisi. |
Concordo in tutto, l'immagine, la scarpetta sembra voglia raccontare la sua storia, quindi il soggetto e come tale deve essere valorizzato al massimo, masso al centro dell'universo, prova a far raccontare...... ciao Elio |
|
|
 |
la scarpetta di chrisa_z commento di chrisa_z |
|
vi ringrazio x i commenti ....per me sono molto utili dato il fatto che la mia fotografia è molto amatoriale ...grazie di cuore .... proverò a rifarla ascoltando i vostri consigli |
|
|
 |
|
|
 |
la scarpetta di chrisa_z commento di pigi47 |
|
Un semplice soggetto sa nell'immagine raccontare molto di se.
Mi piace l'idea, meno la presentazione del soggetto stesso.
Non avrei tagliato una parte della scarpetta e nello stesso tempo avrei cercato di ottenere il massimo della nitidezza con un perfetto parallelismo. Forse, visto che non ne conosco il dato, una pdc maggiore utilizzando un diaframma più chiuso avrebbe aiutato ad ottenere miglior nitidezza, tanto lo sfondo avrebbe dovuto ugualmente raccogliere l'ambientazione.
Un miglior filtraggio della luce sulla scarpetta era doveroso onde evitare i riflessi creatisi. |
|
|
 |
|
|
 |
Il Ratto delle Sabine di Giambologna di chrisa_z commento di Ueda |
|
perchè non riprenderla in verticale? In modo da riprendere tutta la scultura e seguire il dinamismo della raffigurazione? la parte tagliata in basso, la centralità della ripresa e la luce sovraesposta sulla statua non la vedo bene
sorry  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pisa di chrisa_z commento di mike1964 |
|
biagio ha scritto: | Personalmente mi sarei spostato solo leggermente a sx per far si che la torre e la statua non avessero punti di sovrapposizione... |
Mi hai levato le parole dalla tastiera  |
|
|
 |
Pisa di chrisa_z commento di ZioMauri29 |
|
Mi sono permesso di fare una regolazione dei livelli e del bianco, per farti vedere le indicazioni che ti ha anche dato Franco.. in effetti migliorano di un pò la qualità dello scatto, e l'immagine diventa un pò più più nitida e brillante..
la luce è un pò dura, non ti ha aiutato molto nello scatto..
per la scelta dell'inquadratura, anch'io penso che una leggerissima rotazione verso sinistra ti avrebbe consentito di staccare il profilo della statua dalla mitica torre, rendendo il tutto più gradevole da vedere..
Fammi sapere cosa te ne pare delle regolazioni, seppur minime, le migliorie si dovrebbero apprezzare..  |
|
|
 |
Pisa di chrisa_z commento di francodipisa |
|
Da dilettante del tutto incolto di critica fotografica, generalmente esprimo solo pareri basati sul mio gusto personale e opinabilissimo (quello stesso per il quale amo il profumo della cannella e non quello della vainiglia e, naturalmente, non sono in grado di spiegare perché).
Nel caso specifico, giocando in casa, posso forse dire qualcosa di più analitico. L'inquadratura è abbastanza classica (non è certo colpa tua se la fontana dei Putti e la Torre più o meno in questa posizione vengono fotografati innumerevoli volte al giorno) e ripresa correttamente. Tuttavia i colori sono molto freddi, come per un bilanciamento del bianco tarato per una temperatura colore media più bassa; vedo invece dalla direzione della luce che la foto deve essere stata scattata in tarda mattinata o prim pomeriggio, con cielo azzurro sereno e quindi prevedibilmente una luce assai più calda, che avrebbe valorizzato meglio le masse marmoree. Se ti ricapita, vedi magari - se la tua macchina lo permette - di bilanciare il bianco in modo più appropriato.
Buona idea sarebbe comunicare anche gli estremi dello scatto (lungh. foc. equivalente a quella per la pellicola a 35 mm, diaframma, tempo) per potere avere suggerimenti e consigli più precisi.
Buone feste |
|
|
 |
Pisa di chrisa_z commento di biagio |
|
molto bella questa inquadratura dal basso.
Personalmente mi sarei spostato solo leggermente a sx per far si che la torre e la statua non avessero punti di sovrapposizione...
 |
|
|
 |
|
|
 |
rosso di chrisa_z commento di Gianlu.F |
|
Molto bella la luce ed i colori...
mauri93 ha scritto: | ...forse non avrei tagliato la foglia a dx... |
quoto mauri...però per la foglia a sinistra!!!..forse anche tu ti riferivi a quella?!?!?
Ciao! |
|
|
 |
rosso di chrisa_z commento di Maurizio Rugiero |
|
mi piace questo rosso intenso ottima anche la luce una bella immagine forse non avrei tagliato la foglia a dx
ma cmq rimane molto interessante
complimenti chrisa ben fatta
ciao mauri |
|
|
 |
|
|
 |
Pisa di chrisa_z commento di francodipisa |
|
L'immagine è, direi, precisa e accurata anche nei colori; ben resi i riflessi. Da pisano, noto che tra i vari punti possibili nei lungarni questo non è uno dei più significativi, costituito in parte, com'è, da edifici ricostruiti dopo la guerra (quelli a destra); originari, anche se di scarso valore architettonico, quelli sulla sinistra
Ciao |
|
|
br>