|  | Commenti |
---|
 |
kitesurfing. di Ciccio68 commento di Ciccio68 |
|
castelland ha scritto: | Spettacolare  |
Grazie del passaggio Castelland e sopratutto del commento che fa enormemente piacere. |
| |  |
| |  |
| |  |
Sono tornato dopo tanto tempo!!!! di Ciccio68 commento di Ciccio68 |
|
pigi47 ha scritto: | La validità di questa foto è dovuto al fatto che risulta essere uno scatto al volo, con tutti i difetti ed i pregi del caso. Infatti sia nitidezza che composizione sarebbero da rivedere se non si trattasse di questo genere di ripresa.
Per quanto riguarda l'impostazione della macchina, personalmente preferirei fissare gli iso e il diaframma lasciando alla macchina la decisione sui tempi, naturalmente considerando che il soggetto è in movimento. La messa a fuoco la imposterei indiscutibilmente in manuale, solo così avrei una maggior possibilità di nitidezza nel punto da me precelto, nel modo da te usato non sarai mai sicuro della scelta. Con AF continuo, se tutto è corretto potrai magari ottenere la nitidezza sul corpo, ma non essere sicuro che l'occhio sia a fuoco. |
Innanzitutto ti ringrazio Pigi della visita e della critica costruttiva sulla foto in questione poi vedendo le tue foto non posso che imparare a fare meglio le macro, tutte bellissime.
Per la tecnica di scatto ho impostato la macchina a una velocità di 1/400 perchè avevo paura del micromosso, poi ho chiuso a f11 x avere più profondità di campo e avere una resa migliore del obiettivo rispetto a un diaframma più chiuso.
Poi ho fatto gestire gli iso alla macchina x l'esposizione, ho preferito il maf continuo perchè in manuale sinceramente non ce la facevo a seguire l'ape quasi impossibile.
Ciao Ciccio.  |
| |  |
Sono tornato dopo tanto tempo!!!! di Ciccio68 commento di pigi47 |
|
La validità di questa foto è dovuto al fatto che risulta essere uno scatto al volo, con tutti i difetti ed i pregi del caso. Infatti sia nitidezza che composizione sarebbero da rivedere se non si trattasse di questo genere di ripresa.
Per quanto riguarda l'impostazione della macchina, personalmente preferirei fissare gli iso e il diaframma lasciando alla macchina la decisione sui tempi, naturalmente considerando che il soggetto è in movimento. La messa a fuoco la imposterei indiscutibilmente in manuale, solo così avrei una maggior possibilità di nitidezza nel punto da me precelto, nel modo da te usato non sarai mai sicuro della scelta. Con AF continuo, se tutto è corretto potrai magari ottenere la nitidezza sul corpo, ma non essere sicuro che l'occhio sia a fuoco. |
| |  |
Sono tornato dopo tanto tempo!!!! di Ciccio68 commento di Ciccio68 |
|
Allora la passione e la passione x circa due anni non ho più scattato giusto qualche foto x la famiglia ma niente di più, e proprio ieri mi sono di nuovo messo in opera cercando di fare qualche bella foto macro, periodo molto favorevole, mi sono messo sotto un albero di frutta in pieno fiore aspettando il momento propizio scatta e scatta ma tutte le foto sfocate o con il micro mosso allora ho messo la macchina in manuale ho impostato i tempi a 400 e il diaframma a f11 e ho fatto gestire gli iso alla macchina e click click e fra i tanti click vi mostro una delle meglio ne ho anche alcune altre che posterò più in la e mica mi voglio sparare tutte cartucce tutte adesso
La distanza era a circa 15-10 cm e ho messo la macchina in maf continuo. |
| |  |
| | br> |